RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per calibrazione e profilatura monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aiuto per calibrazione e profilatura monitor





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 10:24

Ok appena ho un pochino di tempo faccio un altro tentativo grazie, anche per il link.

Hai ragione è semplice ed in effetti a questo ci ero arrivata, anche solo dal fatto che con le patch aggiunte il processo è durato 46 minuti, senza patch 2.
Però, dal momento che con le patch caricate è stato quando ho avuto il risultato oggettivamente peggiore (il nero diventato rosso), mi era venuto da pensare che magari ci fosse un numero in generale più indicato a seconda del monitor...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 14:42

Io ti consiglio di fare così:

Dati di calibrazione:
bianco D65
gamma 2,2
luminanza 110cd/m2
nero nativo, contrasto nativo

tipo di profilo matrix v2
adattamento Bradford

scegli il set di patch consigliato per un profilo matrix dal numero più elevato e fai tutta la procedura solo dopo che hai tenuto acceso il monitor almeno per un ora, e mentre fai il tutto stai in penombra per evitare luci parassite.

Buona fortuna Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 0:14

NON. CI. SIAMO.

Ho fatto come mi hai detto, le patch erano circa 400 e il tutto è durato circa 7 minuti.

Ho fatto uno stamp perchè a dirlo poi uno non ci crede




Il nero è di nuovo rosso, è tutto rosso compreso lo sfondo del forum in questo momento, ma soprattutto non capisco perchè invece lo sfondo del documento di PS è normale... AIUTO.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 0:23

Ma tu lo vedi rosso??? Perchè togliendo quel profilo dal mio computer l'immagine che ho appena postato non è più rossa, se fosse stata rossa davvero non dovrei vederla ancora così??! Non ci capisco più niente....

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 0:25

Io vedo lo screenshot del tutto normale, strano.
Se vuoi posso controllare il tuo sistema in remoto, ci mettiamo d'accordo e mi fai dare una occhiata.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 0:28

Va benissimo ma devi dirmi tutto quello che devo fare perchè non ne ho la minima idea!!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 12:22

Intanto ho seguito le indicazioni di questo articolo

www.laszlopusztai.net/2009/08/23/stop-losing-display-calibration-with-

non è cambiato nulla ma almeno adesso non devo riavviare ogni volta per vedere il profilo che carico.

Queste sono le impostazioni che ho nel pannello gestione colori





è giusto che rimangano settate quelle predefinite?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 16:02

Usando il programma della X-Rite non hai bisogno del caricamento LUT di windows.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 17:03

Beh però è più comodo vedere in tempo reale il profilo piuttosto che dover riavviare il pc tutte le volte che voglio fare una prova!

Invece per la questione del controllo remoto, sempre che la tua gentile offerta sia ancora valida, va bene se scarico TeamViewer?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 17:13

certo :) mandami un MP quando sei pronta.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 11:49

Ciao a tutti, mi aggancio a questo thread per avere anche io consigli sulla profilazione del mio notebook.
Mi sono letto un po' di pagine e link consigliati ma onestamente ci capisco sega (è più facile raggiungere la Luna con una Panda dell'89). Vorrei prendere il calibratore Colormunki (questo per la precisione www.amazon.it/X-Rite-ColorMunki-Display-Sonde-Calibration/dp/B0055MBQO ) sembra un buon prodotto modesto non PRO ma che dovrebbe fare un lavoro discreto senza troppe pretese. Il mio notebook è un Toshiba Satellite A660 di un po' di anni fa con monitor Samsung LTN154X3-L06 che dovrebbe essere un umile LCD TN. Scheda video dedicata NVIDIA GeForce GT 330M con 1024 MBytes of DDR3 SDRAM [Hynix] (per me è già arabo).
Il calibratore costa già 170 euro e non me la sento di spendere di più. Che dite? Posso accontentarmi?
Inoltre ho già seguito i consigli di Raamiel (che ringrazio) per la corretta configurazione di Firefox e ora le immagini da web le vedo migliori (BN vero senza dominante magenta che mi tormentava).
Quello che non mi è chiaro è come tutto il sistema (OS, Photoshop, Lightroom, Browser) utilizzerà i parametri ottimizzati risultanti dalla calibrazione col Colormunki. Cioè: il prodotto crea un ICC che viene caricato a sistema e tutto il resto (OS, Photoshop, Lightroom, Browser) lo userà di conseguenza?? Grazie Sorriso



avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 15:02

La gestione del colore non è complessa, basta afferrare il il concetto base.

Ogni periferica reale, sia essa di acquisizione o riproduzione, deve essere descritta da un profilo. Il profilo è essenzialmente una mappa delle capacità di quel dispositivo; la gestione del colore usa questi profili per tradurre le coordinate RGB dagli spazi device dipendent a device independent, e viceversa.
Ad occuparsi di tutto è un CMS, che per essere ortodosso deve fare i seguenti passaggi quando si tratta di presentare una immagine a monitor:

1) leggere le coordinate interne del modo colore (RGB, CMYK)
2) passare le coordinate dal profilo colore abbinato al file
3) arrivare alle coordinate colorimetriche del PCS
4) passare le coordinate colorimetriche del PCS al profilo del monitor (o proiettore)

Non sempre le applicazioni che si usano hanno un CMS interno, oppure si appoggiano ad uno di sistema.
L'unico browser che gestisce il colore in modo corretto su Windows è Firefox, che ha il LittleCMS al suo interno, usato anche da ACDSee.
Ci sono anche casi di applicazioni che hanno un supporto solo parziale alla gestione del colore, come ad esempio Internet Explorer o Chrome.

Quindi avere il monitor calibrato e profilato non basta, servono anche applicativi in grado di onorare la gestione colore in modo corretto.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 18:13

Ok grazie, ma quindi anche prendendo il calibratore e profilando il monitor non è detto che avrei un sistema calibrato? Ma allora che si profila a fare? Pensavo che di conseguenza photoshop e lightroom fossero aggiustati di conseguenza. Ma dunque che si deve fare?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 18:31

Con un colorimetro o spettrofotometro (i calibratori non esistono) e relativo software tu inserisci in modo corretto il monitor nelle catena del colore.
Ovviamente però hai bisogno di operare con del software che è compatibile con la gestione colore ICC e ne onora le specifiche. Photoshop e Lightroom lo fanno, usano il loro CMS interno di Adobe che è l'ACE.

Quando Photoshop ti mostra un file aperto la compensazione a monitor avviene correttamente, cioè il programma legge sia il profilo di riferimento della foto, sia il profilo monitor; la compensazione è fatta con intento relativo e compensazione punto nero.
Lightroom fa la stessa cosa, ma tenta un intento percettivo; se il profilo monitor è un matrix allora l'intento realizzato sarà un relativo.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 18:50

Domanda: come faccio a vedere se ho calibrato bene il monitor?

Alla fine con un colorimetro tipo il colorMuki ottengo un profilo colore che il mio pc carica all'avvio.
La pp in LR o PS la faró in base a quel profilo colore. Ma nessuno mi dice che magari ho calibrato male?
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me