| inviato il 11 Settembre 2015 ore 8:51
Alla faccia, speriamo che abbia successo, cosi magari anche nikon potrebbe decidere di far seguire al 300 PF qualche altra lente |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:51
Mi piacerebbe sapere il peso di questo 600. Se pesasse meno di tre chili sarebbe fantastico a mano libera. chissà poi se è equilibrato. .... |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:56
Zeppo dove hai trovato le foto non dicono niente del peso? (le foto sembrano del 400 2.8... ) |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:15
Allora..un po di ordine...hanno presentato 2 prototipi all'Expo canon di New York. Questo, che sembra un 400 2.8 , è come apparirà da fuori il 600. F4 is L DO...quando sarà pronto. L'altro che avete mostrato, è invece una.."cover" con dentro lo schema ottico di in 600F4DO, ma senza af, senza is, solo manuale, ed è attaccato ad una 1dx e si può vedere ( come si vede da un 600 F4) e scattare. |
user4758 | inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:31
“ Zeppo dove hai trovato le foto non dicono niente del peso? (le foto sembrano del 400 2.8...) „ Se leggi bene la targhetta è proprio il 600mm F4 DO IS, che poi sia vuoto non so; nel sito non dicono nulla riguardo al peso...
 |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:27
Poi il 400/2.8L IS II ha una ghiera di messa a fuoco MOLTO più larga! Questa è un'ottica inedita, poi che sia vuota o piena, è un altro discorso...
 |
user4758 | inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:37
Anche da questo dettaglio si vede che non è il case del 400 2.8 e il limitatore dell'AF ha una scala diversa
 |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:46
Wow! Allora è proprio vero..... Nella foto di uccelli in volo dove il limite di utilizzo continuo a mano libera è intorno ai 3 chili sarebbe il superamento del 500 is II.... |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:51
Con quella lente frontale i 3kg per me li sfonda alla grande. Ma sarebbe bilanciato meglio con corpi come 1DX o 5Dxx |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:04
www.canonrumors.com/ Qui sono arrivate nuove immagini Perdonate il mio inserimento ma sono col telefono è il secondo link che mostra le immagini |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:15
Otto: la lente frontale deve avere lo stesso diametro dell' attuale 600 4 is II (3, 7 kg), ma la lunghezza sarà nettamente minore: il 600 4 DO peserà sicuramente meno de 600 is II. Puoi scommetterci. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:40
Sì ma per me alla fine col paraluce sfonda comunque i 3kg. Vedrai. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:45
Lo aspetto con ansia. Se sarà troppo caro, magari si troverà qualche 500 f4 II usato e mi accontenterò Nel primo link postato, mi sembra si faccia capire che la riga rossa sia "provvisoria" in questo prototipo, quindi immagino che sará verde nel modello definitivo. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 20:53
Spettacolare! Assomiglia al 400 2.8 perchè il diametro della lente frontale non si può ridurre, mentre la lunghezza dell'obiettivo sì, quindi con le lenti diffrattive l'obiettivo acquista un aspetto un pò 'cicciotto' Ad occhio e croce dovrebbe essere anche più corto del 400, mentre come peso mi aspetto giusto un 10-15% in meno dell'attuale 600, che è già molto leggero. E' un serie L, non ha più la riga verde dei DO, quindi sarà il successore dell'attuale 600 f4, che ha avuto un ciclo di vita insolitamente breve. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |