| inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:14
 |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:15
 Due foto molto simili. Quale il 50stm? E l'altro? |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:15
Qualcuno nella prima puntata aveva postato una foto di una panchina parlando di tridimensionalità, ecco per me invece LA tridimensionalità è questa foto, impressionante.
 |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:19
Giuliano la prima 50ino stm, la seconda mi pare una focale più lunga, ma non saprei... |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:20
Ottima come tridimensionalità! |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:23
 Ma pure questa. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 1:25
Bravo Lusamba ( Carlmon invece aveva sbagliato). Come trovi i due sfocati? Equivalenti,meglio il primo ,il secondo? E se vedi differenza ,piccola o grande? |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 2:26
nel secondo lo sfocato sembra migliore, o almeno a me piace di più, mi sembra più morbido e gradevole, poi non sò. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 2:48
b e c 50L.. sul b si vede molto. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 7:03
Allora Giuliano la quantità di sfocato tra le due è praticamente equivalente, ma nella prima (quella col 50 stm) lo sfondo mi sembra un po' più nervoso e leggibile. Nella seconda è più cremoso e soft, oltre che più "schiacciato". Ma niente di che, la resa del 50stm mi pare ottima! Credo che la differenza la faccia più che altro la focale e la relativa distanza dal soggetto. Quello che impressiona è la nitidezza estrema della parte a fuoco nella seconda immagine, considerato che sarà una foto scattata vicino se non proprio alla massima apertura del diaframma... Se non sapessi che ami i fissi avrei detto il 70-200 is II a 200mm o giù di lì, ma conoscendoti potresti averla scattata con uno qualsiasi dei tele prodotti dal 1970 ad oggi, senza is e a 1/15 secondo a mano libera ovviamente :) Edit talisman foto di grandissima atmosfera e quella delle matite è fantastica.... |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 7:20
Ok.Ho voluto confrontare il 50 supereconomico con , forse, la miglior ottica della Canon per quanto riguarda la sfocatura....... Il 200 L 2.0 Tutt e due le ottiche a tutta apertura. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 7:52
Ritengo il 50 stm un ottimo obiettivo che, viste le prestazioni globali che offre, anche a TA,rende superfluo investire in altri 50mm.( (Canon). O quasi. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 8:18
Secondo me anche il 50 1.4 non é male come sfocato a 1,8 ma anche a 1,4 se lo sfrutti a dovere stacca i piani e da tridimensionalità anche su apsc dive diventa un Po lunghetto. Io ho avuto anche il 50 1.8 e mi pare che il fratello maggiore sia migliore forse ho avuto una copia non eccezionale l, ma la differenza si vede negli scatti a focali uguali. |
user39791 | inviato il 10 Settembre 2015 ore 8:30
“ O quasi. „ ....molto quasi. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 8:38
Quasi.Per me quasi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |