RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post produzione in lightroom, quali sono i passi base da fare appena importata la foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Post produzione in lightroom, quali sono i passi base da fare appena importata la foto?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:31

Premetto che sono un dilettante. Questi sono i miei consigli
0) (se già fai queste cose passa al punto 1) Prima di tutto devi impegnarti a scattare la foto correttamente (in raw): iso, tempi e diaframma devono essere scelti in maniera tale da esporre correttamente. Quando scatti prova anche a regolare la temperatura per il bilanciamento del bianco, col tempo imparerai a riconoscere la temperatura corretta (specialmente in condizioni di scarsa luce). Scatta spesso in M (manuale)
1) Dopo questa premessa importi in lightroom. Decidi cosa vuoi fare di questa foto (stamparla o lasciarla in formato digitale).
2) Se scegli di stamparla considera che potresti essere vincolato ad un formato 2/3, 3/4 o panoramico ed in tal caso devi ritagliare correttamente la tua foto evitando di mozzare teste o gambe e limitare i danni.
3) se vuoi applica la correzione automatica della lente
4) raddrizza la foto se è storta, togli eventuali occhi rossi
5) se è un paesaggio metti un po' di contrasto, luci ombre, recupera eventualmente gli stop persi di esposizione, schiarisci eventualmente solo alcune zone, togli le macchie, regola la temperatura, recupera qualche gamma cromatica.
6) se è presente rumore riducilo ( ma perderai un po' di dettaglio, scegli il giusto compromesso)
7) se sono presenti persone non mettere troppo contrasto, incominceranno a vedersi troppi dettagli della pelle umana
Giuseppe




avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:40

Scusa Giuseppe a che pro, se scatto in RAW, dovrei andare a complicarmi la vita in fase di scatto sul bilanciamento del bianco, quando posso farlo con estrema precisione e controllo in PP?

"Scatta spesso in M"
Perché? Se stai facendo macro o paesaggi ci sta, ma "spesso" mi sembra un po' troppo per gli altri generi. Confuso

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:50

bah certe volte se scatti molte foto andare a regolare tutti i bianchi diventa una palla, lo dicevo in linea generale. Scattare in M aiuta a valutare una scena in termini espositivi. Quando scattavo la sera col la 60d ed il flash ad una persona distante un paio di metri con f/4, 1/150 iso 800 azzeccavo sempre l'esposizione. Se mi affidavo all'esposimetro... il risultato era meno affidabile.
Ma in realtà ho abbracciato la filosofia che una foto va pensata in tutto e per tutto prima di scattare, poi se c'è bisogno si modifica successivamente. Non so se è la filosofia giusta... diciamo che è una delle varie opzioni in gioco :)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:00

Se scatti molte foto, una volta scelto il bilanciamento del bianco sulla prima lo applichi a tutte in un attimo. MrGreen

OK sul manuale, dipende molto dal tipo di scatti. Facendo sport il manuale è per me una rarità, tranne quando uso il flash. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:59

Scattare in raw non ti salva da immagino clippate se hai una dominante forte e non la vuoi.
Prova a fotografare sotto un lampione al sodio e poi fai lo stesso scatto ma dopo aver usato il bilanciamento del bianco con un bianco neutro.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:16

seguo interessato Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:20

Sabbiavincent: hai fatto un esempio molto al limite, sarei comunque curioso di provare, cercherò un lampione al sodio. ;-)
Nel 98% dei casi il Bilanciamento del Bianco lo puoi tranquillamente fare in PP e, forse, meglio che "ad occhio" sul posto. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:35

Io nella mia bassa conoscenza della pp faccio così:
Raddrizzare
Bilanciare il bianco
recupero luci/ombre (per adesso sull'intero fotogramma, per interventi selettivi non sono ancora in grado)
Sat/desat eventuale
Contrasto
(A volte con livelli e curve faccio tutto in un colpo solo)
Eventualmente nitidezza
Rumore
Converto in jpeg
riapro lo stesso jpeg e riapplico la nitidezza persa durante la conversione


Come capotriumph anche io faccio così tranne l'ultimo passaggio in quanto uso la funzione indicata da Mac89

Hai provato ad utilizzare le impostazioni di esportazione "applica nitidezza per (schermo, stampa ecc)"?
Ero scettico ma anche se preset giá costruiti non funzionano male.


che imposto in base alle necessità (i jpg esportati finiscono quasi sempre o su altri dispositivi o nel cestino ;-))

Ovviamente per me la prima cosa è la catalogazione, funzione che mi ha fatto scegliere LR sopra ogni altro software :-P

Mi permetto di aggiungere una cosa. Se per puro caso scatto un ritratto in spiaggia sotto il sole senza nessuna possibilità di schiarire le ombre in fase di scatto non mi faccio grosse illusioni di poter tirare fuori una bella fotografia grazie alla PP, se lo devo fare lo faccio ma poi mi accontento. Questo solo per ribadire che, secondo me, l'immagine (intesa nella sua completezza tecnica ed espressiva) deve per quanto possibile essere valido fin dalla fase di scatto MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 15:24

Guarda, basta che tu abbia una forte dominante e l'esempio tanto al limite non é, anche le luci la sera ti danno problemi, sempre che tu voglia correggere il colore beninteso. Il raw lo uso anch'io ovviamente, dico solo che una volta che hai portato a casa lo scatto, se ti manca un canale, lavori male o per nulla.
E, hai letto il mio intervento? Dove si parla di occhio? Ti spiego cosa devi fare per bilanciare il bianco con un bianco neutro come per esempio il passport o l'ez, per avere già neutralizzare le dominanti.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 16:58

La questione "occhio" era precedente al tuo intervento, chiedo venia per avertela semi-accreditata.

Proverò questa cosa, visto che non ne sono molto convinto. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 17:51

Una buona regola che secondo me funziona ma è anche predisposta per quello è di usare le regolazioni dall'alto verso il basso, ossia ritaglio, bilanciamento dei toni, esposizione ecc.

Per quanto riguarda l'impostazione del bianco in camera anch'io non mi sono mai curato di farla, correggendola dopo, ma per le fotografie all'infrarosso il canale è talmente rosso che ligtroom non riesce a correggerle, invece la macchina si, ma son costretto a scattare in jpg. Non so se per situazioni estreme Sabbiancent intende questo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 18:01

mmm... impara ad usare pochi comandi:

-Bilanciamento bianco
-esposizione
-luci/ombre
-chiarezza... con cautela

il resto per ora non ti serve se non hai padronanza su questi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me