RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tokina


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tokina




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:45

Ok voodoo

user58635
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:53

Io ho il Tokina 11-16 2.8, lo uso sulla D7100 e in notturna mi trovo molto bene. La via lattea l'ho fatta una sola volta agli inizi, presto ci riproverò.

Saluti

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:13

Ok calzabue in caso appena fai foto alla via lattea mi fai sapere che sono curioso di vedere un po come fa le foto questo obbiettivo (alla via lattea )

user58635
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:23

c'è n'è una nella mia galleria, ma, come detto, ero alle prime armi (non solo con la via lattea) e quindi ho fatto alcuni errori (primo su tutti non scattare in RAW). Se guardi la mia galleria, tutte le foto in notturna sono fatte con quell'obiettivo.

Saluti

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:17

Echopage io ho aps-c perché non è da molto che sono entrato nel mondo della fotografia


Capisco ma il succo del discorso non cambia, fare la via lattea con APSC è davvero una rogna per il rumore, poi volendo si può fare anche con una compattina, e te lo dico da felice possessore di una APSC!

user58635
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 20:22

Ci sono ape-c, tipo la d7100 che reggono bene gli alti ISO, non potrai competere con una FF, ma puoi fare foto più che soddisfacenti. Saluti

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:41

Si so che la qualità delle ff e la loro tenuta agli alti iso non è la stessa di una aps-c ma io volevo dire che è da poco che sono entrato nel mondo della fotografia e ho voluto inziare con qualcosa di piu semplice ed economico come una aps-c

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:41

Comunque calzabue hai fatto belle foto in notturna

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:44

Per foto alla via lattea forse è meglio il samyang 10 F/2.8

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:47

Ah ok grazie !

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 15:49

Se volete date uno sguardo alla mia galleria di astrofotografia e mi fate sapere che ne pensate se vi piacciono mettete anche un like
Io le ho scattate con un Nikkor 18/105 naturalmente a focale 18 mm e con f 3.5 (tutto aperto)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me