RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma la tecnica serve davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ma la tecnica serve davvero?





user34391
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:36

ciao Fabrizio Savini... ho visto il tuo post... e ho visto le tue foto... ed allora i casi sono due:
o stai cercando di .. prenderci in giro adesso, perché le foto che posti sono piene di tecnica superlativa...
o quelle che posti non sono foto tue...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:36

Non può essere seria una considerazione del genere, dai non ci credo, mi auguro che siano provocazioni.
La fotografia (amatoriale) devo constatare che ha distrutto completamente tutto il buono che c'era nelle persone.
- Ha impigrito in modo scandaloso;
- ha reso tutti professionisti;
- ha distrutto quel poco di umiltà che si aveva;
- ha eliminato quel minimo di senso di ricerca;

veramente, la cosa peggiore che la tecnologia ci poteva regalare, oltre ai vari smartphone, FB, grazie ai quali nessuno si parla più sono le macchine fotografiche "per tutti"....ecco i risultati.

La tecnica non serve più?

La mia domanda che sovente ripropongo...è cosa ha di differente la fotografia rispetto ad altri hobby...
tipo la musica... non serve più imparare a suonare?
tipo lo sport...Non serve più impegnarsi per approfondire e divertirsi in uno sport?
Tipo ...qualsiasi altra cosa...

Non credi che la tecnica sia importante perchè la macchina fa tutto per te?
Non potrai mai pensare diversamente dalla macchina, sarai schiavo delle sue decisioni, sarai nella banale perfezione esposimetrica e le tue foto saranno noiose, perchè?
Perchè non decidi nulla.
Comunque ripeto questa osservazione la trovo tamente grave che spero che sia solo l'ennesima provocazione alla mister B, che non è il nostro ex presidente del consiglio!
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:37

La tecnica serve? Si.
Sapere a memoria il manuale della fotocamera? Può essere utile, ma alla fine le funzioni sono sempre le stesse.
Sapere gestire la fotocamera completamente in manuale è utile? Si, ma non significa fare belle foto.

Gli automatismi sono utili, e spesso sono quelli che ti permettono di portare a casa la foto. L'importante è farli agire secondo le nostre intenzioni.

Con la tecnica e basta si fanno buone foto? Assolutamente no.
Con la progettualità, ma senza tecnica si possono fare buone foto? Possibile.

@mengi: con il fuoco automatico si può decidere anche dove mettere a fuoco e far foto a persone in mezzo ad ostacoli.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:39

Damiana, hai tradotto senza sottotitoliMrGreen il mio pensiero di prima.;-);-)

user34391
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:40

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user16612
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:43

O stai cercando di .. prenderci in giro adesso ... o quelle che posti non sono foto tue...

Per me la prima che hai detto.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:47

Si, intendevo con la messa a fuoco automatica quando la decisione del punto di messa a fuoco da utilizzare è operata dalla macchina.. Ci mancherebbe non poter mettere a fuoco con autofocus dove si vuole (ma appunto lo si deve decidere in proprio, questo intendevo).

Se si lascia decidere alla macchina DOVE o CHI mettere a fuoco si sbaglia, spesso.

In ogni caso l'automatismo in generale non aiuta certamente nella composizione e in molti altri aspetti che concorrono alla realizzazione di una foto, ma mi sembra superficiale dirlo.. È come dire che non basta guidare una Ferrari per diventare campioni gran turismo solo perché in partenza non ci si schianta grazie al controllo di trazione!

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2015 ore 8:56

parole sante Feddas le imparai leggendo Feininger 40 e piu' anni fa

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:02

Secondo me anche Picasso si era rotto i maroni di studiare la tecnica pittorica e allora si è inventato sta strana cosa del cubismo.... Era più facile del realismo, produceva più quadri e ci volevano meno colori... Credo sia andata proprio così....

Puoi provare a percorrere la stessa strada: far fare un click alla macchina poi con i software modifichi quello che vuoi come vuoi.
Come? dici che bisogna studiare i programmi di foto ritocco ed è noioso? Allora sposti un po' di palette ad minchiam e quando hai stravolto un po la foto la pubblichi. Sono sicuro che qualcuno che ti dice che sei un genio lo trovi! E magari diventi il nuovo Picasso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:11

Partendo dal fatto che topic è provocatorio mettiamo il ragionamento così:
se voglio prendere una scena vera, fare una bella foto devo sempre applicare tutta la tecnica e impostare sempre tutto?
in effetti no puoi fare grandi foto anche con il cellulare, avendo occhio fotografico, metodo e un concetto ben preciso che si vuol comunicare, mi viene in mente una mostra che ho visto di Raul Iacometti tutta scattata con il cellulare e c'erano foto che io non ho con la reflex

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:20

Partendo dal fatto che topic è provocatorio
eccchepp.alle 'sti topic provocatori...almeno lo avesse scritto all'inizio, non avrei perso un decimo di secondo a scrivere.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:48

Fabrizio la tua ovviamente è una provocazione perché guardando le tue fotografie è evidente che non scatti in automatico.
Se non fosse stata una provocazione ti avrei dato una medaglia per aver detto una dee cose più stupide che io abbia mai sentito hehe

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:53

Chapeau, Fabrizio! Sorriso

Con un tono leggero, dopo altri 3D in cui l'aria si era fatta pesante, hai sollevato una questione interessante... ;-)

Ciao. Sorriso





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:54

Avete presente quando un fotografo (o meglio, uno con la reflex in mano) preme il pulsante di scatto per mettere a fuoco, la macchina fotografica calcola l'esposizione, vede che c'è poca luce e tira su il flash in automatico? E il fotografo in questione, con nonchalance scatta come se nulla fosse (ad esempio ad un panorama)? Da prendere a calci. E la tecnica non servirebbe?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:58

Sì la tecnica del calciatore bisogna imparare per prenderlo a calci con più foga



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me