RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grana negativi 400 ISO e scansione digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Grana negativi 400 ISO e scansione digitale





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:20

Grazie della risposta Porcy88, non uso correzioni tranne maschera di contrasto bassa. Proverò a fare un paio di prove con 2400 dpi su 35 mm. anche se rimango dubbioso, forse il problema e' altrove.
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 20:09

Per il 35mm occorrono scanner dedicati, almeno un Canonscan 2700. Meglio ancora il Canonscan 4000 o i Nikon di pari risoluzione; a trovarli ci sarebbero gli scanner Minolta 5700. Esistono naturalmente scanner migliori (ma di costo assurdo per un amatore). Con il Canonscan 2700F ho avuto risultati estremamente migliori dell' Epson 750, unico handicap il collegamento al pc su interfaccia scsi che non è più presente in maniera nativa nei pc moderni.
Stefano

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 7:52

I plustek 7*00 e 8*00 sono moderni, hanno connessione USB, si trovano pure nuovi,usati hanno prezzi contenuti e sfornano immagini di buona qualità, sicuramente molto meglio di uno scanner piano.
Non serve andare su roba vecchia e diventare matti con la scsi.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 12:46

Io ho avuto i migliori risultati usando lente macro e fonte luminosa... Purtroppo gli scanner piani vanno bene solo per web o per fare provini, non per stampe grandi.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 13:11

Io ho avuto i migliori risultati usando lente macro e fonte luminosa... Purtroppo gli scanner piani vanno bene solo per web o per fare provini, non per stampe grandi.

lente macro cioè? fotografi il negativo?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:49

Alabamasmith che fonte luminosa usi?
Che tipo di lampada? Anche io ho ottenuto il risultato migliore fotografando il negativo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:30

Uso un diafanoscopio per radiografie

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 17:34

Ok..io mi sono costruito una cosa analoga. Con il bn non ho problemi, ma ho provato qualche negativo a colori e ho qualche difficoltà in più

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 18:30

dispiacerebbe spiegare un minimo il metodo e l'attrezzatura? grazie

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 18:48




avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:33

Si, esistono diversi procedimenti per ottenere la stessa cosa. L importante è avere il negativo perfettamente parallelo al piano focale, illuminato da dietro in modo regolare. Poi con una fotocamera con lente macro, in M, si fa la foto del negativo (o della diapositiva). Il file nel primo caso si inverte, nel secondo si fanno solo le giuste regolazioni di neri e bianchi. Volendo si potrebbe anche usare una finestra come fonte luminosa...

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 21:26

Per la pellicola 35mm per poter ingrandire di più io faccio 3 foto di ogni negativo, uno per esempio alla porzione di sinistra, uno alla parte centrale e uno alla parte di destra. Poi in Photoshop unisco e ottengo una immagine unica, inverto e regolo se é il caso. Nella mia galleria pellicola ho due immagini trattate in questo modo (casteldelmonte e campo di grano) delle quali ho fatto delle stampe di grande formato .
Come obbiettivo uso un 105 macro

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 23:44

molto interessante, non ho più il macro, a parte il 35-70 f2.8 che ha la modalità macro...ma non credo abbia la stessa incisività di un macro vero...pero tentare consta nulla...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 7:49

Più che altro una focale un po' più lunga ti permette di stare più lontano e di deformare meno l'immagine...però provare costa poco!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 8:54

Quel video fa venire i brividi.
Vorrei proprio vedere quanto sono puliti quei negativi dopo che il tizio li ha palpeggiati in ogni dove a mani nude.
I negativi si maneggiano solo dai bordi, se a mani nude, o si toccano con guanti di cotone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me