RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

16-35 2.8 vs 14mm e 35Art vs 16-35 f4is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 16-35 2.8 vs 14mm e 35Art vs 16-35 f4is




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:41

Beh la prospettiva di un grandangolare non è la stessa di un tele...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:10

Aiuto! Aiutatemi a superare un (mio ) limite: che senso ha sfuocare lo sfondo con un grandangolo (che dovrebbe servire a contestualizzare -leggi mostrare- il contesto/lo sfondo stesso)? Se voglio isolare/sfuocare il contesto, io uso un tele o, al limite...ma proprio al limite-limite!- un 50! Ciao. G.


Non so se sia una tuo limite...

Alcune considerazioni.
Con un grandangolo, a parità di collocazione del soggetto e di distanza di presa, lo sfondo non subisce l'ingrandimento (come RR) di un tele. Oltre a questo ed anche a causa di questo, lo sfocato di un grandangolo è meno... disintegrato di quello di un tele. La ripresa con il tele suggerisce distacco, che non sempre è quello che vogliamo esprimere.

Per usare un tele devi avere lo spazio necessario disponibile, e non è sempre così. Tra l'altro nelle cerimonie non appena di allontani un minimo qualcuno ti scappa dentro l'inquadratura...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:20

Per esempio, se fai la foto durante il trucco di una sposa, potrebbe essere interessante usare un 35 mm a grande apertura, mettendo a fuoco un dettaglio della sposa e creando un bokeh con i trucchi e gli altri colori presenti sullo sfondo. Con un tele non avresti la stessa ampiezza prospettica e meno forza espressiva. Almeno secondo la mia personale interpretazione Sorriso

user92023
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:05

Boh! Per carità, si può sempre scovare la situazione per cui una certa caratteristica di una certa ottica può essere più o meno utile in certe specifiche circostanze... e questo spiega come mai Canon (e Nikon) abbiano a listino una settantina di ottiche! Per contro ho sempre visto i grandi fotografi-di-persone adoperare le medio-formato (Hasselblad e Mamiya) con i relativi 40/50 mm. aperti 4,5 o 5,6 anzichè le formato Leica (che, per libri e riviste, garantivano standard qualitativi ineccepibili!) le quali disponevano -già allora- di eccellenti grandangolari luminosissimi (per stare "a casa mia", FD 24/1.4 asferico, 28/2.0, 35/2.0 "al torio" e/o Distagon 28/2.0 detto "Holywood", 35/1.4 asferico, ecc.). Ovviamente ho fatto un discorso "di massima". Dopo di che, se fotografo una sposa che si trucca, voglio "contestualizzarla" nella sua camera da letto e, a meno che viva in un sottoscala, ho piacere che si distinguano i mobili (senza, peraltro, la pretesa che si contino i ricami-del-pizzo-sotto-la-specchiera-laggiù-in-fondo, ai piedi del letto). E così, se lo spazio scarseggia, e per fare la figura intera, adopero anch'io il 35, onde evitare di fare uno squarcio nella parete.... Grazie, comunque, per l'attenzione che mi avete riservato! A presto! G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me