RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

convincentemi a non vendere il Canon 24/70 2,8 old


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » convincentemi a non vendere il Canon 24/70 2,8 old





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:31

quello nuovo non è plasticoso, anzi, la ghiera portafiltro in plastica non si ammacca come quella del modello "old".
l'unico neo è la ghiera zoom che ad azionarla si sente il risucchio dell'aria...(non è il 70-200 per capirci)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:31

@Lucius-hai ragione la differenza di colori e sfocato dal 24/105 si vede ad occhio

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 17:57

@filiberto-
non ho mai capito una cosa, che vale per tutti gli obiettivi logicamente : un test , una prova di un'obiettivo va fatta ai vari diaframmi , alle varie focali...ma a quali distanze ?
alla minima ? che poi magari è la meno usata ?
a 3/5 metri ? forse nel caso di uno zoom tipo il 24/70 la più usata .
all'infinito ? distanza anche questa poco usata .
grazie

user39791
avatar
inviato il 06 Settembre 2015 ore 18:31

Bella domanda. Non esistono regole precise che io sappia. Eviterei le distanze troppo ravvicinate e andrei su una via di mezzo. Io se ho dei dubbi scatto qualche foto a qualche metro e qualche altra a lunghe distanze. Bastano poche foto mirate alla massima apertura per capire se non ci sono difetti evidenti. Se ne vedo casomai ne faccio altre più specifiche.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:17

grazie, infatti la leggera differenza i cui parlavo a 24mm contro i 50 o 70mm la vedo o la noto ( sempre ingrandendo al 100% ) con la Maf a lunghe distanze ( diciamo sopra i 10mt ) , invece a distanze inferiori non noto differenze di nitidezza a qualsiasi focale.

user39791
avatar
inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:28

A lunghe distanze l'effetto della curvatura di campo lo noti di più, per quello vedi il problema. Una prova accurata di photozone lo aveva evidenziato bene. www.photozone.de/canon_eos_ff/528-canon2470f28ff?start=1 .

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:31

Il problema reale, del vecchio 24-70 é che può disassarsi facilmente. Fallo controllare ad un Canon Service, prima di fare qualsiasi confronto, dopodiché, te lo terrai stretto...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:33

Il mio 24 70 è una lama.... però ultimamente aveva perso smalto ho fatto la taratura fine della MF (e come è difficile mettere d'accordo tutte le focali alle varie distanze) ed è tornato una lama...
Poi è una lente che ha una certa personalità.

user62173
avatar
inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:36

Non lo vendereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee............................regalalooooooooooooooooooo !!! ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:50

Guarda che bella resa ha il vecchio 24 70....
www.flickr.com/photos/giusamidee/albums/72157625437776826

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:18

@sabbiavincent- era una cosa che avevo in mente di fare.....
@giusam-"ho fatto una taratura della Maf" vuol dire che l'hai portato in camera service o l'hai tarato con la microregolazione della reflex ?

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:21

Con la microregolazione, ho un metodo veloce da campo...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:25

.........ho un metodo veloce da campo......

e quale sarebbe ? o meglio : come fai ?

grazie

Ps: puoi anche scrivermi in MP se la spiegazione è particolarmente lunga o altro .

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:26

Fai così: macchina sul cavalletto soggetto con piccoli dettagli fai uno scatto con la MF manuale con lo schermo a 10x ( il gold standard) ripeti lo scatto con l AF e confronta al 100% sullo schermetto scorrendo le due immagini, se è peggiore tara e riconfronta fino a che i due scatti si equivalgono.
puoi farlo con un soggetto ad infinito o a distanza ravvicinata.
E'un metodo veloce e preciso lo puoi usare anche sul campo prima di iniziare una seduta di scatto, ci vogliono pochi minuti.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:35

Io lo terrei e venderei il 24-105 per comprarci magari un buon fisso 1,4 sigma serie art, scegli tra un 35 o un 50 (a seconda della focale che usi di più)...facciamoci meno pipe mentali e scattiamo...che le foto buone non vengono buone per la lente, ma per le idee che abbiamo nella nostra testa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me