| inviato il 05 Settembre 2015 ore 1:48
50mm con l'apertura che ti puoi permettere. Fai esperienza e se ti piace tanto punta all'1,2. Ciao |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 7:00
Io se fossi in te Nazomi, non farei proprio niente se non cercare di capire verso quale direzione ti stai dirigendo. Leggendo i tuoi ultimi post in generale (compreso il tuo topic "blocco del novellino") è palese che sei in un periodo "confusionale". CONSIGLIO a qualsiasi fotografo di NON condizioanare il proprio corredo con scelte istintive e/o repulsive prima di aver fatto un minimo di chiarezza nella propria fotografia. Se invece siete appassionati in primis di compravendita allora è un altro discorso... Nei tuoi ragionamenti parli dell'importanza del 70-200 nelle cerimonie ,ovviamente (sarcastico) ogni fotografo che si proietta nel mondo della fotografia parte dalle cerimonie (niente di più difficile ed angustiante per un novellino), allora troverai proprio nel 24-70 il miglior compagno per qualsiasi reflex FF. In tutta la mia carriera (matrimonialista) non mi sono mai separato da un 24-70 prima che mi abbia fatto guadagnare da solo almeno 100 volte il suo prezzo d'acquisto, per poi sostutuirlo con un nuovo 24-70. Il 24-70 è una lente semplicissima, non ha il carattere forte di un ultrawide o di un supertele, è una lente normale, non puoi usarla per sorprendere o dare una impronta ottica ai tuoi scatti. E' una lente che ti obbliga a stimolare le tue percezioni, le tue capacità cognitive ed espressive, è una lente che ti insegna ad interpretare con i tuoi occhi (normali) il mondo che ti circonda, che ti invita ad osservare la luce, il soggetto, che ti permette di muoverti (zoom) nella scena senza effettivamante inquinare troppo l'ambiente. Tra tutte le lenti il 24-70 è il re delle cerimonie, del reportage e della foto generica. Se tu ora sei un fotografo generico non dovresti considerare nulla di meglio, il 24-70 non ti aiuta a fare una foto sorprendente, ma è un bel foglio bianco sul quale esprimere qualcosa di personale. Il Tam24-70VC ce l'hai già nella borsa, è abbastanza compatto, stabilizzato, luminoso ed affidabile, non riuscirei ad augurarti genericamente qualcosa di meglio se non per puro sfizio compulsivo. Tutto questo solo per tentare di osteggiare la folle e modaiola equazione: ottica normale foto normali, ottica wow foto wow. Ciao. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 8:51
“ E io esco dal coro e ti consiglio di aspettare un pochino per le recensioni e la commercializzazione del tamron 45 1.8 vc usd. „ “ anche se io aspetterei qualche settimana per vedere com'è il nuovo 45mm tamron! „ Sei arrivato secondo |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 9:11
“ Addirittura il 40 a 2,8 sembra proprio superiore al 35 a 2,8. Poi bisogna vedere l'attendibilità dei grafici e i risultati reali magari „ I grafici credo siano compilati da tecnici specializzati del settore che probabilmente non si mettono in tasca una tangente per far risultare il 40mm canon a questo livello :-) |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 9:55
Quotone per Milone: “ Il 24-70 è una lente semplicissima, non ha il carattere forte di un ultrawide o di un supertele, è una lente normale, non puoi usarla per sorprendere o dare una impronta ottica ai tuoi scatti. E' una lente che ti obbliga a stimolare le tue percezioni, le tue capacità cognitive ed espressive, è una lente che ti insegna ad interpretare con i tuoi occhi (normali) il mondo che ti circonda, che ti invita ad osservare la luce, il soggetto ed interpretare, che ti permette di muoverti (zoom) nella scena senza effettivamante inquinare troppo l'ambiente. „ Il 24-70 è la lente che preferisco meno ma uso di più. Invendibile (magari in futuro per un altro 24-70) proprio per le infinite possibilità fotografiche racchiuse in un'unica lente. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 17:37
Ma i nuovi tamron non sono per apsc.? |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 18:06
Quoto anche io milone..se parli di cerimonie e sei all'inizio non ho capito con cosa vorresti farle.. Io ho molti fissi e in aggiunta il 24-105 e 70-200..gli zoom mi servono per coprire tutte le esigenze! Se fai cerimonie almeno all'inizio conviene avere gli zoom! Anzi c'è gente che con il solo 24-70 fa tutta la cerimonia! Io piano piano inizierei ad aggiungere qualche fisso luminoso..tipo un 35mm 1,4 oppure il 50ino STM che costa pochissimo oppure l'85mm 1,8! Per esempio proprio tra l'85mm e il 70-200 f4 c'è un abisso! |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 23:13
Mi è capitato di fare alcuni battesimi e comunioni in cui ho utilizzato esclusivamente il 70-200.. è anche vero che in alcune avevo dietro anche il secondo corpo macchina dove tenevo ben pronto il 24-70 ma come ho detto prima non riesco proprio a farmelo piacere. Mi sa che aspetterò le recensioni del 40mm :) |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 23:18
“ Mi è capitato di fare alcuni battesimi e comunioni in cui ho utilizzato esclusivamente il 70-200 „ Non so dove si svolgano dalle tue parti le cerimonie ma è facile trovare spazi stretti durante le cerimonie. Tanto stretti che anche 40mm sono troppi. A proposito, il 40ino è veramente ottimo. Soffre solo di una vignettatura esagerata a f2.8 e del fatto che 40mm non sono 35 e neanche 50 (per chi lo vede come un contro). EDIT: vero che hai anche il 16-35. Per il buco tra 35 e 70 sarebbe più sensato un 50mm secondo me. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 12:18
Io ho il 40 mm ed è ottimo...ho anche il 35mm 1,4 art ed è eccellente. Scusami ma dopo aver fatto una marea di ste cerimonie non ci credo manco se me le fanno vedere che tu sia riuscito a fare tutto col 70-200.. Una foto con i genitori che reggono il bambino mentre fa il battesimo non l'hai fatta? Dove ti sei messo dall'altra parte della chiesa? Il 24-70 ti permette di fare una foto di "gruppo" durante il battesimo e dei primi piani il tutto molto rapidamente..non ci sono altre soluzioni.. Solo a me capita che la gente si metta davanti, soprattutto ai battesimi! Devi stare sull'altare accanto al prete. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |