| inviato il 06 Settembre 2015 ore 14:56
Wolf3d..C è un piccolo errore in questo comando..il file cc24_ref.cie non esiste... Dovrebbe essere ColorCheckerPassport.cie scanin -v -dipn nome_file.tif ColorChecker.cht cc24_ref.cie .... Altra cosa il neutral tone mapping di Torger non va con le fuji x-trans... |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:10
@Cigno, a quale immagine ti riferisci? Hai scaricato qualche profilo e provato con la tua fotocamera? @Andyv: non è un errore. Ho spiegato che è un file fornito da DCamProf, quindi devi prenderlo da lì A differenza del file che hai indicato tu contiene dati spettrali, rendendo possibile una più precisa modellizzazione dell'inconsistenza visiva sotto illuminanti estremi e una più precisa stima della temperatura colore, perché non è necessario fare una CAT/CAM per i valori XYZ a D65 ma semplicemente "illuminare" la chart :) . Ho spiegato anche che il file è stato creato con un mix di chart, passport e non, e che le differenze non stanno tra passport e non ma tra esemplari anche della stessa categoria. I sensori X-trans hanno una matrice di Bayer diversa, quindi cambia la demosaicizzazione, ma la tone cuve e look table vengono applicati in ProPhoto lineare, quindi ad immagine già creata. Perché dici che "non va"? |
user46920 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:55
“ Cigno, a quale immagine ti riferisci? „ a queste due (ad esempio) s1.postimg.org/z26m8tg7z/0004_Adobe_Standard.jpg s27.postimg.org/jl6tc336b/0002_Personalizzato_fedele.jpg ... ma anche alle prima due delle ragazze. In realtà ho solo bisogno che mi rispondi alla domanda, in quanto mi è utile per capire como sono messo al momento ... e per dare un valore a quello che dici e che porti come esempi. “ Hai scaricato qualche profilo e provato con la tua fotocamera? „ No, purtroppo ho un pc non mio e non ho PS, LR o altro installati (c'è solo FastStone I.V. con cui regolo i jpg alla buona, ma non lo conosco). |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:08
Ah ok, ma quelle non sono le "neutral tone". Neutral tone Torger lo usa per indicare la sua mappatura dei toni, mentre quelle a cui ti riferisci tu sono gli scatti a cui non è stata applicata nessuna curva tonale, quindi numericamente sono le più fedeli. Il fatto che sembrino piatte è spiegato al punto 6. La terza immagine delle ragazze parte comunque proprio da quella fedele, la differenza sta che anziché aver demandato al profilo la mappatura dei toni (cioè cosa e quanto scurire e cosa e quanto schiarire) l'ho scelto io. Un'immagine più o meno numericamente fedele può essere ottenuta smanettando con gli slider di Camera Raw, ma il problema è: quanto lo sarà? Se successivamente si vuole applicare un look personale poco importa quanto lo è, altrimenti sì. Ti posso dire che i pomodori che ho fotografato sono quelli dell'immagine "fedele", né quelli di Adobe né quelli di Torger (comunque più credibili rispetto ad Adobe). Se vuoi calibrare (non profilare, ovviamente) il monitor puoi usare una delle tante chart che trovi su internet con tanto di criteri da seguire, già te l'avevo consigliato tempo fa! |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:39
puoi mettere uno per la 5d mark 3??? |
user46920 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 17:27
“ Ah ok, ma quelle non sono le "neutral tone". Neutral tone Torger lo usa per indicare la sua mappatura dei toni... „ Ok, nessuna curva tonale, ho sbagliato termine e corretto la domanda, alla quale rispondi, prevedo, dicendo che “ Il fatto che sembrino piatte è spiegato al punto 6. „ - quindi, il piatto che esprimi, sta a significare che la mia descrizione è coerente con quello che osservi anche tu dal tuo monitor ? - Personalizzato fedele e Profilo Neutrale, sono la stessa cosa !!! .. sbaglio ? PS: sono solo domande tecniche, per poter avere io dei punti di raffronto o di riferimento e per capire gli esempi (le immagini), ma se non mi rispondi non riesco a procedere insieme a voi |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 17:47
Scusa Cigno, ma perché non apri un thread apposito se hai bisogno di aiuto per calibrare il tuo monitor? :) Mi chiedi se vedo "piatta" l'immagine dei pomodori, ma io non so cosa vuol dire "piatta". Immagino tu intenda meno contrastata, e allora sì, altrimenti di cosa avrei parlato fino ad ora?!?!?! Ora che ti ho risposto, in che modo ti aiuta questo a calibrare il tuo monitor?!? Sì, il profilo che nel confronto dei pomodori ho chiamato "fedele" nel confronto dei ritratti l'ho chiamato "neutrale". E' più sbagliato il secondo, ma sono sbagliati entrambi. Fedele non vuol dire niente, ma è un modo per riferirmi all'esatta riproduzione dei colori, però "neutral tone" (che anche questo non vuol dire niente) l'ho usato solo per riferirmi alla neutral tone di Torger. Il "contrasto insufficiente" lo riscontri per quanto detto sempre al punto 6... sulla gamma dinamica dei monitor. Il fatto che i pomodori ti sembrino poco saturi invece dovrebbe avere a che fare con la luminosità della scena. Ma ti assicuro che che l'immagine che sul mio monitor descrive meglio la scena è quella "fedele". @Donagh: aggiunti agli altri |
user46920 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 18:31
“ Ora che ti ho risposto, in che modo ti aiuta questo a calibrare il tuo monitor?!? „ infatti non devo calibrare il monitor (dovrei cambiare il computer e spero di farlo a breve, ma questo non c'entra ) devo solo capire se il monitor che sto usando, così come l'ho tarato, abbia una minima coerenza con quello che vedo. “ Fedele non vuol dire niente, ma è un modo per riferirmi all'esatta riproduzione dei colori „ infatti va benissimo, proprio per la corrispondenza almeno numerica. Ho sbagliato io ad usare un termine diverso (neutral tone) con quello che descrivevo. “ Il "contrasto insufficiente" lo riscontri per quanto detto sempre al punto 6... sulla gamma dinamica dei monitor. Il fatto che i pomodori ti sembrino poco saturi invece dovrebbe avere a che fare con la luminosità della scena. Comunque ti assicuro che che l'immagine che sul mio monitor descrive meglio la scena è quella "fedele". „ anche secondo me l'immagine più fedele è quella col profilo neutrale, però all'apparenza è "sbiadita" con sembianze tipo hi-key: ovvero con una apparente assenza di nero o con una piccolissima percentuale. La mia domanda è nata per capire se questa apparenza era solo mia o anche tua, visto che l'hai scattata tu, hai un monitor tarato e quindi sei l'unico in grado di giudicare obbiettivamente il risultato della prova (io da quì mi devo fidare di te, perché mi mancano i riferimenti numerici). Il Neutral Tone di Torger aggiunge mi pare un po' di corpo all'immagine "fedele" e la rende sicuramente "migliore" di quella uscita dal Adobe Standard (secondo me, e da qui ) |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 17:37
Devo credere che nessuno ha scaricato i profili? |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:04
Sto cercando la voglia e il soggetto per mostrarvi la differenza tra i due tipi di profilo, consistente e inconsistente, che nei miei profili ho tradotto in "color reproduction" e "color apparency". Occorrono illuminanti diametralmente opposti per avere differenze apprezzabili. |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 12:53
Wolf3d io ho scaricato i profili che hai caricato per la Canon 550D. Posto immagine comparativa dei profili " adobe standard ", "lineare" con esposizione a +0.6 stop e "neutral tone mapping" di una foto che avevo già scattato.
 |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 13:03
Puoi metterne uno per la Nikon d750? |
user46920 | inviato il 12 Settembre 2015 ore 13:04
Il linear +0.6 lo vedo più fedele (anche se non ho logicamente nessun riferimento per giudicare) ... peccato che sia così lineare
 qui, ho provato a rimodellare per quella centrale, ha regolare ad occhio. |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 13:31
Ciao Giuseppe, questo è un ottimo esempio che mostra come un tone mapping fatto in uno spazio RGB influisca anche sul colore e non solo sulla luminosità. Il colore del rossetto, della pelle in ombra... Anche la leggibilità dei dettagli nelle alte luci e la naturalezza dei neri nella zona degli occhi, io li preferisco nella versione lineare. Questa era un'immagine che secondo me non aveva bisogno di nessun tone mapping, al massimo uno leggerissimo nello giusto spazio colore. @Aldo, ok, più tardi li aggiungo alla lista. EDIT: profili per la Nikon D750 aggiunti |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 13:07
Grande Wolf. Sono proprio curioso di vedere!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |