RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori sensore X-trans II su x-t1.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori sensore X-trans II su x-t1.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 17:00

Nel dire che trovo più fascinoso il corpo X-Pro1 rispetto all'X-T1 non intendevo assolutamente fare paragoni tra essi ma esprimere solo e semplicemente il mio personalissimo gusto.
Tra l'altro apprezzo molto anche la X-T1...mi ricorda, per forma e dimensioni, la mia vecchia cara e gloriosa Nikon FM che ancora conservo amorevolmente!
In linea del tutto teorica non ho assolutamente dubbi che, se proprio dovessi togliermi una delle due, resterei con X-Pro1 e darei via la X-T1.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 18:15

Si farei anche io la stessa tua scelta!

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 18:59

io ho avuto x-e1 e ora x-t1. Anche io ho notato questa differenza, preferisco i file del primo x-trans ma il corpo della t1...non si può fare un mescolone?? A parte gli scherzi, appena presi la t1 (escluso l'entusiasmo per il corpo macchina molto più performante) notai delle piccoole differenze nelle foto, i file della x-e1 mi sembravano più naturali. Gestendo poi il raw cambia poco, però sul jpeg devo dire che preferivo x-trans1

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 20:49

Quoto ogni virgola di entrambe gli interventi di Sergio.56 ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:32

Bene confermata la supremazia del primo Xtrans secondo solo al Bayer della X100 liscia secondo me, parliamo del colore ovviamente.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:36

sicuro che non dipende dai parametri del jpg in macchina e non dal sensore?

prendete i file raw di macchine diverse e lavorateli allo stesso modo, vedete poi il risultato se è diverso.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 22:21

Murphy, proverò a fare questa prova...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 22:33

Ma si parla di jpg o raw?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 10:38

A mio avviso il confronto tra i raw puri di XE1 e XT1 , non porta a differenze significative , poi è evidente che ci sono sensori che impattano con colori che li fanno impazzire, ma francamente cosa dovrebbero dire quelli che hanno una Canon 6D. Altra cosa è il discorso Jpeg , dove lo scontro tra Sony, Olympus e Fuji ha portato sicuramente qualcuno un po' sopra le righe.
Su quello che si legge sul web io lo prenderei con le dovute cautele, per mesi ho letto che la Fuji non cavava niente di buono dai verdi, con tanto di elucubrazioni e spiegazioni di tipo tecnico, salvo riscontrare esattamente l'opposto dalle foto che facevo.
Slt
Roberto

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 10:57

Ho X100 e da poco X-T10, confermo che la resa del colore è diversa e molto, sono più saturi (alla Samsung per intenderci) i colori della X-T10. Ovviamente questo si vede solo in jpeg, in raf elaborando le differenze sono praticamente nulle.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:40

Da possessore di x100 e xt1 posso solo affermare che il raw grezzo delle due è sicuramente migliore quello della xt1 per dettaglio e informazioni,il jpeg è molto differente più morbido con colori più tenui nella x100 più contrastato e incisivo sulla xt1,ma lo sviluppo del jpeg in camera può essere modificato a proprio piacere,per quanto riguarda l'operatività delle 2 macchine credo non ci sia storia.
Saluti

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 12:05

dà anche a me la stessa impressione, nonostante uso la x100T e la xt10, che effettivamente montano entrambi lo stesso sensore xtrans2, la resa della x100t mi sembra piu reale. i raw di entrambi a monitor del pc sono quasi pari, mentre i jpg piu carichi, ma quello della x100t meno carico di colore. Secondo me conta come si imposta la macchina, e il jpg che si vede differisce uno dall'altro anche perche secondo me i due obiettivi sono differenti tra il fisso della 100 e lo zoom della x10

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 12:58

Secondo me dipende anche molto dagli obiettivi. Il confronto tra 100 e la nuova generazione x mi sembra un confronto un po particolare in quanto hanno sensori completamente diversi, come se fossero fotocamere "diverse", cosa invece diversa tra la prima generazione x e la seconda generazione x . Chissá i nuovi sensori.. Un po mi spaventa.. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me