RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perdita qualità immagini postate


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Perdita qualità immagini postate




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 22:23

Allora lo stesso jpg viene "ritoccato" artificialmente per motivi di spazio occupato, declassandolo. Si la spiegazione ci sta ed ha una sua logica. Proverò a vedere quale modalità di caricamento minimizza queste piccole imperfezioni, variando le dimensioni delle foto, altro non resta da fare.
Trystero grazie per il tempo dedicatomi, un saluto

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 9:02

Il JPG, a differenza del TIF, è un formato "lossy", ovvero con perdita di qualità.
L'immagine originale viene scomposta e ricodificata in modo da occupare meno spazio. Le parti in cui la perdita di qualità si nota di più sono i bordi tra parti in contrasto tra loro (come il contorno della tua pianta), mentre si nota meno sulle campiture uniformi.





Questo succede anche con i JPG a qualità massima, ma è meno evidente.
Se salvi un JPG a qualità massima avrai una lieve perdita rispetto a un TIF, e otterrai un file di dimensioni minori. Se poi riapri il JPG e lo salvi a qualità media verrà di nuovo ricodificato, perdendo altri dettagli, e le dimensioni del file sull'HD si ridurranno ancora molto. E così via.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:40

Tutto chiarissimo Trystero, avevo letto questa cosa del formato lossy, tuttavia non pensavo che conducesse a qualcosa di così, per me, evidente nella visualizzazione. I ritagli mostrano bene il concetto che hai espresso a parole, mi riferivo esattamente a quegli artefatti tra primo piano e sfondo, oltre che alle smagliature sullo sfuocato.

Il fatto poi che uso la compatta certo non aiuta nella perdita di qualità che si ottiene a prescindere dal mezzo utilizzato.

Grazie mille Trystero, un saluto



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me