RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prime digitali che avete usato (qualsiasi formato sensore e modello)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Le prime digitali che avete usato (qualsiasi formato sensore e modello)





avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2015 ore 0:02

La Ion di Canon me la prestarono per un giorno.. non ricordo l'anno ma internet non c'era.. non ne fui entusiasta.. nel 2002 usai una webcam che faceva anche frame fissi a 1Mp.. Nel dicembre 2004 una Nikon 8400 mi capovolse il mondo ma poi fu venduta ( lavoravo per un negozio di foto poi chiuso proprio perché continuavano a comprare pellicole anziché schede di memoria ) e poi la Fujifilm SD2000 che ho ancora, poi tutto Nikon.. D3100 D5000 D40 D80 D5300 D610.. molte le ho vendute, altre barattate.. ho ricomprato un mese fa la Nikon 8400 ( a75€ con batteria nuova !! ) .. i corpi vanno e vengono, le ottiche molto meno, il primo fisso fu il 40/2,8 Micro e lo uso ancora..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 0:23

Canon EOS 10D da 6,4 Mp nel 2004 per la modica cifra di 2650 euro !
Ed il fatto che metteva a fuoco al buio con l' infrarosso era fantastico per fotografare le volpi rosse di notte senza che nemmeno capissero cosa stava succedendo MrGreen ..... e quella è proprio una cosa che oggi mi manca.
Insieme presi il 17-35 f/2.8 , il 75-300 f/4-5.6 ed un po' di adattatori per montare le ottiche vintage che avevo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 1:18

la prima fotocamera digitale che ho usato è la Canon Eos power shot G3, 4 mpx e monitor preistorico orientabile, 799.00 €, ottima resa del colore e rumore digitale contenuto fino a 200 iso. poi sono arrivate la Canon 30D, 1D, 1D mk2, 1DMk3 e altre . . . . . troppe in definitiva.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 1:41

Canon S45

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 7:19

Canon 1DX MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 7:29

La mia prima macchina digitale è stata una compatta Pentax da 3mp (2001); la mia prima reflex digitale una Nikon D70

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 8:28

Olympus Camedia C-5060, che possiedo ancora.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 8:40

HP photosmart 715. Anni 2001. Regalo di laurea. 2.1 mpx.
Roba da altri tempi....
Sostituita nel 2004 (mi pare) con una kodak z7590 (ancora funzionante).
Poi reflex...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 8:41

Canon Powershot S30...poi arrivata Canon 300d etc etc

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 8:52

Konica Minolta Dimage Z10 3Mp e uno shutter lag da 20"...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 8:54

Nuovo millennio, nuova tecnologia.
Primi anni 2000.
Lavoro: dorso digitale Imacon 3020 (6Mp) su banco ottico Linhof.
Hobby: Nikon Coolpix 5400

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:17

La mia prima fotocamera digitale è stata la casio EXILIM Pro EX-P505 (5 Megapixel) comprata nel 2005, costava 500 euro, + una seconda batteria + una scheda + custodia in pelle, arrivai a spendere 750 euro. Mi sembrava una macchina straordinaria, si poteva usare in priorità di diaframmi, tempi e manuale, nonchè aveva la possibilità, anche nelle diverse modalità scene, di personalizzare l'esposizione, il bilanciamento del bianco etc.

Dopo un paio d'anni pensai di fare il grande passo prendendo una bridge (fujifilm s8000fd), convinta che chissà cosa mi potesse dare in più, delusione assoluta, rivenduta dopo poco tempo e passata alla canon 450D, poi è venuta la 7D (che ancora possiedo) e la 5DmkIII

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:26

Prima di interessarmi di fotografia presi una bridge Nikon L110 nel 2010, niente impostazioni manuali o semiautomatiche, faceva tutto lei.
Per questo dopo un po' di studio ho preso una 1000D + 18-55 nel 2011.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:58

Nel 2004 Sony DSC-V1. Saltuariamente la uso ancora volentieri quando vado ad arrampicare in montagna per salire leggero e soprattutto per evitare di massacrare le reflex ma anche chi sta sotto...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 12:46

Nikon D70 usata con 18-70...già rivenduta per passare a D2x..già rivendutaEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me