JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al 95% in Av (prioritá apertura) e regolo con compensazione dell'esposizione. Per foto sportive più spesso M, sempre M se uso il flash (in TTL).
Per avere l'attrezzatura sempre pronta allo scatto (street) chiudo il diaframma a f5,6 / f8, per avere più PdC, ed ISO tra 100 e 400 a seconda della luce, per evitare il micromosso.
In manuale la uso solo nei notturni o giù di li.... se c' è luce lo trovo controproducente o quantomeno inutile. E faccio notare che la mia prima macchina "seria" è stata la Exakta Varex IIb , che usavo con il Gossen Lunasix.....
M = quando ho tempo di ragionare sullo scatto o quando gli automatismi della macchina non funzionano più (notturne) S = quando voglio un tempo ben preciso per dare effetto mosso o congelare una scena veloce A = tutte le altre situazioni (95% delle volte) (scegli la profondità di campo e la "qualità" dell'immagine in base alla situazione) P = mai usato (troppa libertà alla reflex )
Iso = sempre a 200, quando ho problemi di luce gli imposto manualmente. In rare situazioni automatici (situazioni dinamiche dove la luce cambia molto velocemente)
Compensazione e altre impostazione a dipendenza del caso
Questo è come ragiono io di solito in grandi linee
Ciao, io scatto solo in manuale. Capita di sbagliare, ma preferisco gestire e impostare tutto personalmente. Cerco solo di tenere il valore di iso più basso che posso, sempre gestito manualmente. Ciao a tutti.
Io scatto sempre in M. Questo non significa che sono bravo e nemmeno che sono presuntuoso, scatto cosi per cercare di imparare ad utilizzare la reflex al meglio. Chiaramente le foto non escono sempre bene purtroppo :)
A volte ho la sensazione che quando provo la priorità di tempo o apertura c'è sempre qualcosa che non va, probabilmente non ho nemmeno mai approfondito troppo, prima o poi lo farò.
Av (con un minimo di sotto o sovraesposizione alla bisogna), iso automatici ("forchettati" da 100 a 6400), raw. Se è proprio street "estrema", anche zone focusing e quindi AF disabilitato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.