JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se uno vuole dormire sonni tranquilli deve lasciar perdere le batterìe non originali. Non ha mai regalato nulla nessuno !... Sono da buttare tutte nel "Cesso" tranne qualche rarissimo esemplare fortunatamente ben riuscito. Ripeto: quelle non originali forse... vanno bene per i giocattoli dei bambini, costano poco e non sono buone da niente. Provato e riprovato (anche con la riprova del 9). Quelle originali sono le vere autentiche batterìe, lo so costano care, ma la qualità va pagata in modo esponenziale. Purtroppo questa è la triste verità. A proposito del modello "N" è stata migliorata notevolmente la sua performance nel tempo, la sua capacità è leggermente aumentata, ma questo ai fini della durata della carica è insignificante.
Ma io uso sia le originali che una coppia di queste www.amazon.it/dp/B01H71VQ16 sulla 6d e sino adesso nessun problema. Unica accortezza che ho , che faccio scaricare completamente e ricarico con il suo caricatore .
Pur essendo le batterie compatibili non è lo stesso identico corpo, qualche misura diversa dell'esterno e/o qualche aggiunta di plastiche anche all'interno del vano portabatterie fa si che i battery grip non coincidano.
Avevo la 7D ed ora ho la 7DII. Per quel che mi ricordo io, la LP-E6N può essere usata indifferentemente sulle due macchine, mentre la LP-E6 non mi pare che venga riconosciuta dalla 7DII .
La LP-E6 (batteria utilizzata dalla 5D MARK II), può essere utilizzata sulla 5D MARK IV (quest'ultima esce dalla casa con utilizzo della batteria la LP-E6N).
Qualora non ci fossero problemi di compatibilità, le LP-E6 (quelle della MARK II), possono essere ricaricare con il caricabatterie della MARK IV (cioè della LP-E6N)?
Il dubbio nasce dal fatto che se Canon ha prodotto una batterie differente per determinati corpi, ritengo (magari sbagliando), che un motivo debba esserci?
Io ho sia 5D2 che 7D2 e scambio tra loro le batterie senza problemi. Allo stesso modo carico le batterie in modo indifferente con un caricatore o con l'altro. La nuova batteria si distingue dalla precedente solo per una capacità leggerissimamente superiore.
Quindi nessun problema per la macchina che possa danneggiarla?
Resta solo un problema di autonomia inferiore?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.