JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fico Parli con me?? io non sto parlando di file, io sto parlando di sensori FF con 50mm con 36Mpx e sensore APS-C da 16Mpx con un 35mm ... stessa dimensione dei fotositi! (non parliamo ancora di tecnologia diversa, immaginiamoli per ora identici).
quale sara' il NoiseRatio del FF rispetto all' APS-C?
c'è anche un altro vantaggio nell'essere big, che non viene mai considerato in fotografia e che invece in astronomia è ben risaputo, un'ottica più larga fisicamente, in termini assoluti, raggiunge una magnitudo più grande, ovvero vede livelli di luminosità che ottiche più strette sono impossibilitate a cogliere, questo è direttamente collegato alla raccolta di luce e prescinde dal sensore.......
“ Non è intuitivo pensare che a parità di esposizione , essendo il sensore più grande, questo raccoglierà anche la luce che il sensore più piccolo per forza di cose (anche montando una lente che copre il formato full frame) dovrà necessariamente perdere? „
E dopo lo spiegone (correttissimo) di Lucadita io propogno la stessa domanda che ho fatto nell'altro thread: ma a noi che scattiamo di tutti questi discorsi che ce frega?
Il SNR puoi confrontarlo solo su sensori densi uguali quindi con risoluzione diversa se hanno dimensioni diverse. Il rumore a video non puoi confrontarlo con file ridimensionati e se guardi i file al 100% ottieni parti di immagini differenti con differenti risoluzioni.
L'unico confronto sensato sarebbe tra macchine con la stessa densità, risoluzione, formato sensore e tecnologia impiegata. Ma é una cosa senza senso.
“ L'unico confronto sensato sarebbe tra macchine con la stessa densità, risoluzione, formato sensore e tecnologia impiegata. Ma é una cosa senza senso. „
YEAHHHH!!!!
sono discorsi Accademici...
comunque questa sera mi rileggo con calma l'articolo di Dpreview, l'articolo di Aristide Torretti che ho citato prima (postato da qualcuno del thread precedente), mi ha permesso di fare i calcoli su angoli di campo, mq etc che non avevo voglia di farmi da solo :-)... adesso forse sto iniziando a focalizzare cosa non mi convinceva in Dpreview....
il rumore potrà pure essere identico ma la luce no:
- se prendiamo uno scatto FF da 36 Mpx e ci togliamo il 10% di neri del rumore - poi prendiamo uno scatto APSC da 16 Mpx e togliamo lo stesso 10% di neri del rumore (avete detto rumore identico...)
su quale dei due scatti rimane più superficie illuminata lavorabile ?
dai che non è difficile, siamo alle aste della scuola elementare .....
riporto quanto scritto nell'altro topic da Lucadita:
“ Lo shot noise e' quello in cui incidono le dimensioni del sensore l'electronic noise e' quello su cui incide la tecnologia impiegata sul sensore
rumore = shot noise + electronic noise
io ho ancora delle riserve sullo shot noise cosi' come lo descrive dpreview „
dopo di chè si fa un paragone con un FF la 36 Mpx e un APSC con 16 Mpx e si dice che il " rapporto segnale rumore " è identico, ma si scopre l'acqua calda ... secondo me rimane in vantaggio ancora una volta il sensore FF.
riportiamo un esempio di tipo FF vs. APSC a parità di Mpx e vediamo le differenze REALI della luce acquisita dai due sensori ...
“ cosa intendi per "togliere i neri del rumore „
se il rapporto segnale rumore è identico, in percentuale ipotizziamo il rumore al 10% o 15% o quello che volete voi ma uguale percentuale, al netto rimarranno sicuramente più pixel illuminati sull'immagine FF.
Luca ma davvero avevi bisogno dei tuo calcoli per dimostrare che a livello del singolo pixel una 7d2 o una 5ds c'era lo stesso rapporto segnale rumore?
Hai provato a portare alla risoluzione della 7d2 il file della 5ds per vedere chi ha il miglior rapporto segnale rumore?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!