| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:13
“ vorrei acquistare la mia prima reflex e sono indecuso tra queste due:Canon 5d mark 3 o Nikon d810.so bene che sono due reflex che richiedono una buona conoscenza e che prima di comprarle bisogna fare esperienza con reflex di fascia un po piu bassa.io in passato 3 anche ora ho fatto molta pratica con una pentax di un mio carissimo amico e diciamo che ormai conosco tutte le funzioni principali.quindi dopo mesi ho deciso di acquistare una reflex personale e sono veramente indeciso tra le due elencate sopra.i miei dubbi in particolare vanno sul prezzo e sugli obiettivi iniziali da acquistare.aspetto i vostri consigli. „ Non so chi possa aver detto "che prima di comprarle bisogna fare esperienza con reflex di fascia un po' più bassa", ma se l'hai letto sul forum chi l'ha scritto forse di fotografia ne sa meno di te. Le cosiddette reflex di fascia bassa o reflex economiche sono più difficoltose, per certe foto, delle reflex più costose. Queste ultime costano di più semplicemente perché sono costruite meglio e perché dispongono di tasti funzione dedicati che non necessitano di entrare nel menu o di utilizzarli in abbinamento al altri. Quindi se te lo puoi permettere compra delle due quella che più ti piace ma ti assicuro che le troverai molto più semplici da usare rispetto ad una reflex economica. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:16
Non so per quale motivo vuoi ricordare il mio vecchio topic di qualche mese fa.allora a questo punto credo che acquisterò la d810 insieme a obiettivi buoni e decenti. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:28
“ Non so per quale motivo vuoi ricordare il mio vecchio topic di qualche mese fa.allora a questo punto credo che acquisterò la d810 insieme a obiettivi buoni e decenti. „ Era solo per ricordare che hai escluso la 6d come prima scelta e che ti serve qualcosa di più professionale per imparare. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:33
Ciao io posso consigliarti la d810, 36 megapizze ti permettono molto, a patto di usarla con ottiche buone, io personalmente ho la d610 con cui mi trovo benone ma non centra. valuta anche che le ottiche nikon in genere soprattutto le ultime costano di più delle canon, ma hai il vantaggio di poter montare le vecchie serie D che costano il giusto e hanno qualità professionale ma non stabilizzate, tenute in mano entrambi (5dmk3 e d810 ) la prima ha un ergonomicità migliore ma nikon secondo mè ha ogni pulsante al suo posto ed è veramente comoda come utilizzo. Non farti ingannare da chi dice ah ma la 5dmk 3 tra un anno va in pensione, la d810 tra 1 anno uscirà il modello nuovo xché la tecnologia avanza e come per i cellulari anche qui le novità benchè minime ogni annetto te le fan pagare... e prima che ti stia stretta una di queste due macchine secondo me ne passa u bel po'. Io per esempio ho rinunciato anni fa al acquisto della d7100 per prendere la d300s che è inferiore a prestazioni, ma ti posso assicurare che i pulsanti messi al loro posto e l'ergonomia non mi han fatto rimpiangere la mia scelta. Conclusione: hai scelto due camere pro e ben che siano sulla stessa fascia hanno caratteristiche simili ma diverse io partissi da zero sceglierei Canon per l'assistenza migliore e il costo inferiore delle ottiche ma a questi livelli e d'obbligo abbinarci buoni vetri quindi è relativo. Se invece vuoi una qualità dei file finali da 10 un assistenza mediocre ma la possibilità di sfruttare ottiche vecchie ma di qualità ti consiglio la d810 p.s: vai dal tuo negoziante tienile in mano entrambi e vedrai che solo ad impugnarle capirai subito quale sarà la tua nuova reflex ( poi sei libero di acquistarle dove vuoi, on line, rivenditore di fiducia ma se prenderai nikon solo nital... mi raccomando) |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:38
Copio e incollo quello che scrissi allora: Luca, la 6d é ottima ma secondo me faresti meglio a prendere una 70d con il 18-135 stm che per iniziare, ma anche per continuare, va più che bene. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:42
io che sono un bastian contrario parto dalla parte opposta. fotografo - macchina fotografica - obiettivo il fotografo sei tu, e per migliorare le tue foto, puoi solo studiare e fare pratica. la macchina fotografica per ora la vedo solo come un rullino... la cambi quando vuoi (soldi permettendo), approfondiamo dopo la questione obiettivo/i. Ecco qui le cose si fanno interessanti! Gli obiettivi, solitamente sono come i diamanti, sono per sempre... non e' proprio cosi', ma una volta fatto un corredo su un certo brand, diventa un bagno di sangue cambiare brand... e quindi bisogba ponderare bene la scelta a questo livello. che tipo di obiettivi vuoi? perche' due brand che hai scelto, piu' o meno coprono allo stesso modo, chi piu' chi meno tutte le focali, dagli zoom ai fissi. Canon dalla sua pero' ha delle ottiche tipo il 50L 1.2 e l'85L 1.2 che dall'altra parte non esistono. Che obiettivi vuoi comprare? cosa devi farci? dal nik immagino tu sia giovane e capisco la "bramosia" di avere un corpo pro... ma come ti hanno gia' detto altri, un corpo pro abbinato a ottiche "scarse", ti fa fare foto peggiori di un corpo semi-pro con ottiche buone o ottime... Allora, dicci quanti soldi hai a disposizione adesso in totale per macchina + obiettivi. Dicci quanti altri ne avrai tra magari un anno. e dicci cosa vorresti nel tuo corredo a breve termine di ottiche. zoom? fissi? che aperture? Appena hai risposto a queste domande, possiamo indirizzarti su un brand o su un altro e magri consigliarti la macchina migliore. mi astengo da commenti del tipo spendere 2500 per una macchina a1 14 anni e' assurdo... perche' per fortuna o per sfortuna, non abbiamo tutti la stessa disponibilita' economica e magari per luca e la sua famiglia quei 2500Euro sono bruscolini mentre per me o altri sono risparmi di mesi e mesi o anni... Tra l'altro... se non ricordo male ti avevo gia' "parlato" in MP e sul forum la volta scorsa |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 18:54
Ti consiglio una d40x! |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 19:15
Ti dico che anche per me 3000€ o più sono tanti e quindi bisogna capire cosa comprare.sono molto attratto dalla d810 e vorrei comprarla per il momento con un solo obiettivo ma ovviamente il costo non deve essere sltissimo.per esempio su amazon ci sono dei prezzi secondo me assurdi mentre su altri siti la d810 solo corpo la danno a 1900€ |
user62173 | inviato il 25 Agosto 2015 ore 19:20
Se hai i soldi, comprati quello che vuoi. Tanto qualunque comprerai................ si tratterà fondamentalmente sempre di stabilire quanta luce deve arrivare al sensore e per quanto tempo. La D810 è un bel giocattolino. Compra anche l'abbonamento di Adobe a PS/ACR/Lightroom |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 19:24
Se devi partire da zero, se non hai nè lenti nè esperienza l'una vale l'altra e sono entrambe splendide macchine. Vai da Mediaworld e prendile in mano, scegli quella che ti sta meglio. Riccardo |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 19:30
Più che chiedersi se sia meglio la 5D o la D810 cercherei di capire quale delle due filosofie più ti piace, quale parco ottiche ed "ecosistema" più ti ispira tra i due marchi. Scegliere un marchio piuttosto che un altro significa rimanere legato ad esso per anni - e magari decenni, visto che i corpi invecchiano e le ottiche no (e magari aumentano nel corso del tempo). Oggi Nikon mi sembra nel complesso un po' migliore di Canon in primis per la questione "sensori" (prodotti da Sony). Allo stesso tempo, personalmente, ho scelto Canon per il parco ottiche: la vastità e la qualità dei "serie L" a mio avviso non si batte! Ovvio poi dire che valga la pena puntare su certe ottiche in maniera particolare (quelle rimangono) e lasciare i $ avanzati per il corpo macchina. Il giusto approccio quindi sarebbe porre la domanda: "70-200 f/2,8 stabilizzato" (per es.) - Canon o Nikon? |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 19:45
Scusate , ma in questo forum vedo sempre di meno parlare di Fotografia , evidentemente è un genere superato........ Prima di comprare anche una compatta vai a fare un corso al circolo fotografico della tua città o paese, anzi se questi sono i Tuoi presupposti, direi che ti devi mettere in nota per tutti i corsi del prossimo anno , Repetita iuvant. Saluti Roberto |
user62173 | inviato il 25 Agosto 2015 ore 19:51
Guarda che nelle ultime settimane si è parlato e straparlato tantissimo di Fotografia. Ogni tanto un post rilassante ci vuole proprio. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 20:14
Io credo che i corsi siano relativi se uno è appassionato di fotografia non è obbligato a seguire un corso dopo tutto guardi dentro e scatti.... è molto più bello imparare imparando che partire da imparati! Tornando al tuo topic, come ti ho già scritto vai tienile in mano tutte e due e scegli, l'unico vero consiglio se andrai su nikon è di prenderla nital, come ti ho scritto prima con nitalcard 4 anni di garanzia e poche beghe se la compri d'importazione e ti si rompe dovrai (quasi tutte arrivano dalla germania) relazionarti con i crucchi! potresti anche cercare un usato che tu scelga nikon o canon basta sia ancora in garanzia (NITAL) |
user62173 | inviato il 25 Agosto 2015 ore 20:19
Informazione inesatta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |