JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono con Thomas, EF-S 15-85 nasce proprio come zoom tuttofare per aps-c- (è come avere un 24-136 mm in formato FF). la qualità è buona e copri la grande parte delle esigenze di viaggio. ovviamente se ti porti anche gli altri copri ancora di +
E pensare a tre buoni fissi? Tipo un 14mm un 35mm ed un 85mm ?!? Di solito sono piccoli e leggeri e molto luminosi così puoi scattare anche di notte, sennò un classico 24-70 ma devi accontentarti dal punto di vista grandangolare
“ Dura Thomas... Mi serve qualcosa da viaggio solo zaino, ergo nel mio bagaglio a mano ci deve stare tutto...lo scorso viaggio cambiando posto tutti i giorni mi son sempre portata dietro lo zaino completo oltre alla macchina e agli obiettivi, per questo volevo qualcosa di più leggero ma senza rinunciare ad una certa qualità. Non è male l' idea del 24 2.8 pancake... Adoro il grandangolo ma non posso rinunciare ad un tele per questo mi è venuta l' idea del Tamron ma ho seri dubbi sulla qualità sia d' immagine che della focale stessa... „
appunto allora se ti serve UN solo obiettivo rimango dell'idea che l'opzione migliore sia il 15-85 che è davvero buono e non sottovalutare che 15<16 se ti piace il grand'angolo un solo mm può fare la differenza.
85mm su aps-c non sono pochi, vanno benissimo per dettagli architettonici, ritratti rubati, paesaggio... magari prova a scattare col 70-200 a 85mm e ti fai un'idea se può esserti sufficiente.
non conosco il tamron 16-300 e non so come fotografi, ma faccio fatica ad immaginare che ti possa servire spesso una focale di 300mm su aps-c che è davvero lunghissima... Vedo molto dura anche che il 16-300 che possa competere in termini qualitativi con il 15-85 che per me era davvero ottimo.
Ciao. Io ho fatto un weekend in Umbria e sapevo di andare principalmente in paesi e città. Ho una Nikon D7200 ed ho optato per il 10-24 Nikkor e un 70-300. Il 70-300 non è uscito mai dallo zainetto, percui se dovessi scegliere io, da quello che ho scattato, non potrei rinunciare al grandangolare e al super grandangolare. Nel tuo caso non sò cosa offra Canon, ma se l'ottica la devi acquistare e vuoi scegliere altre marche vedrei molto molto bene il Tokina 12-28 f4 e amen! Poi è tutto molto...troppo personale. Saluti Gp
come si fa a dire......questo o quello, se il problema è il peso, passa ad una compatta.....pesano poco e ci fai tutto..... io viaggio spesso e mi sono sempre portato tutto appresso, pensa che ora ho aggiornato corpo e parco ottiche passando agli zoom L 2.8...che pesano un bel pò.....ma non viaggio SEMPRE a piedi!!!ù la focale non è sempre tutto......il tele non serve per avvicinare i soggetti, ma per escludere il resto.....per decontestualizzare.....
.....al limite prendi uno zaino-trolley così non porti sempre tutto in spalla....
Sostituendo al 10/22 e al 70/200 il tamron 16/300 risparmi 6 etti...poco più di una bottiglietta di acqua...e ci perdi in qualità tantissimo. Non credo ne valga la pena. E non credo tu abbia molte alternative viste le focali che usi. Io per viaggiare leggero mi porto solo il 18/135stm (oltre al 24 2.8 che pesa e ingombra pochissimo), ma una soluzione così ti toglie grand'angolo e tele...vedi tu che focali preferisci avere. Dal 2012 ho risolto poi tutti i problemi di peso e spazio con un corredino (ora è cresciuto parecchio) m4/3...minuscolo e di sufficiente qualità
Alla fine preso il 16-300 e nonostante l'insofferenza per la messa a fuoco automatica decisamente lenta in live view, è una focale perfetta da lungo viaggio per stare leggeri! Pessima per i soggetti i movimento ma ottima per panorami e soggetti fissi o semi fissi. Buoni risultati anche in notturna per fuochi d' artificio e temporali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.