RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè mac ?







avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:16

Ahahah :-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:18

Se guardi le caratteristiche sotto il profilo volume-prestazioni-batteria(per portatili)-costi non si discosta molto dalla concorrenza, quando avevo guardato le stesse caratteristiche non erano proprio economici la concorrenza.

Io ho il mac per alcuni punti: Archicad (uso per lavoro) ha più funzioni la versione mac (anteprima di stampa per fare un esempio); ho i flussi di lavoro, posso fare tutto con gli script, scorciatoie da tastiera e con il trackpad molto avanzato, funzionalità comode del sistema (time machine, ecc.), prendo appunti con la matita sull'alluminio (ho il computer pieno di scritte e disegno), pulizia del concetto (certe volte sono maniaco su certe cose), longevità (se non era per archicad avevo ancora il mio vecchio MBP 15 3.1, non unibody per intenderci, si può aggiornare all'ultima versione), Trackpad gigante sul portatile (adesso no, ma una volta era l'unico), altre non me ne vengono in mente.

Sono da parecchi anni (7-8) che non ho più windows quindi non so come si è evoluto e se certe cose sono andate a posto ;) Poi cambiare un sistema operativo è traumatico all'inizio, quando sei abituato a certe azioni (sia da una parte che dall'altra intendo), quindi se non c'è una buona motivazione io non consiglio mai di cambiare

Mia esperienza
Loris

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:30

Bernalor, così però porti la discussione su un linguaggio serio ed impegnato...non va bene.

Sapete che un Mac costa il doppio o anche il triplo del computer del discount con lo stesso processore?
Che roba...

user57136
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:31

Io invece ,personalmente, penso che sia il SOLITO topic fatto x provocare flame inutili.se ti piace lo prendi,se non ti piace compri altro.e vivi felice

;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:49

Filtro: haha ok scusate :-P Sorriso Infatti il mio messaggio aveva bloccato la discussione Cool ignoratelo e continuate a scatenare l'inferno Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:01

Il mac è 10000 volte meglio perché ci sono gli adesivi da attaccare alla mela.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:14

un windows prestante come il mac costa...uguale
oggi a mediaworld per 2milaeuri vendono il mac 5k..........conviene,il nuovo supererà i 3mila base

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:14

Fpiegnae....Ti pare poco?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:37

Mi domandavo perchè una persona per uso fotografico scelga mac.
Una volta potevo capirlo, photoshop è nato su mac, il SO era più affidabile ecc.ecc. ma oggi, con un win 8.1 o meglio ancora il 10 che senso ha?
Inoltre il mac fornisce solo schermi lucidi non adatti alla camera chiara, non ha uscite a 10 bit canale...a cosa serve nella camera chiara?????
Costa molto di più a parità di prestazioni.
Personalmente penso che serva solo a fare i fighi ed avere una scrivania senza fili ma all' atto pratico in camera chiara è molto inferiore ai pc.

Che ne pensate?
" proverbio che dà sempre và di moda alla prima università economica d'italia dall'anno della sua fondazione(1902) esistono 2 tipi di venditori,l'onesto e il disonesto ma,un solo tipo di compratore il XXXXXXX(loro lo dicono ancora in milanese)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:43

Ho usato PC, solitamente autocostruendomeli, da quando avevo 11 anni (1989). Da un annetto, semplicemente perchè ce l'aveva mia moglie e il mio PC si è rotto, uso un Mac.

Premetto: è un Mac molto vecchio, modello 5,1 del 2006 o del 2007. Questo rienterà sia nei pro che nei contro...
Quanto a Windows, ho usato tutte le versioni dalla 3.1 alla 7 Pro

Differenze? Non quelle di cui sentivo parlare:
- "non si blocca mai". Non è vero: crash di programmi se ne vedono eccome, tipicamente nel caso di programmetti scaricati (anche se mentre scrivevo questo post mi è andato in crash Adobe Photo Downloader...). Direi che Windows se la cava meglio da questo punto di vista nelle sue ultime versioni
- "è più facile da usare". Assolutamente soggettivo. Se proprio devo dirla tutta, OS X 10.6.8 Snow Leopard, quello che uso io, ha un Finder che fa veramente cadere le braccia, assolutamente primitivo rispetto all'Explorer anche solo di Windows XP. Come detto sopra, non so se versioni più aggiornate hanno migliorato la situazione
- "guarda qui, premo Alt+Mela+Pippo e mi apre la foto, la ruota di 90°, sistema l'esposizione e la salva" ovvero il mito delle shortcut miracolose che avrebbero dovuto essere presenti solo su Mac. Alla pari o inferiore a Windows
- "Monitor spettacolare" e grazie, con quello che lo paghi! A parità di budget ti porti a casa un PC con un monitor ben superiore. Questo è veramente clamoroso: proprio negli anni in cui si diffondeva il mito del Mac per il fotoritocco, gli iM ac uscivano con monitor che non si potevano neppure calibrare
- "C'è già tutto il software che ti serve" beh, di certo non Photoshop e Lightroom

Terminata questa lunga introduzione sui luoghi comuni, cui probabilmente un utente evoluto non presta orecchio già prima della scelta, vediamo a quelli che secondo me sono gli aspetti positivi:
- Silenziosissimo, e se devi starci ore davanti non è così ininfluente
- Estetica gradevole; pochi cavi in giro
- Altro falso mito: non si può estendere. Mica vero... non potrai cambiare processore ma almeno HD e RAM sono sostiuibili / espandibili. Credo che nella maggior parte dei casi si tratti dei componenti su cui si va a intervenire quando si vuole fare un upgrade.

Il vero pregio?
E' UNIX!!
La macchina datatissima che uso ha 2GB di RAM: con Windows, sarebbe stata da cestinare anni fa.
Con OS X, che è un derivato della distribuzione Unix BSD, non solo è usabile, ma è anche - a mio parere - decentemente performante per un uso hobbistico. Questo significa che l'investimento fatto a suo tempo per comprarlo si è mantenuto nel tempo.
Windows, storicamente, ha sofferto di rallentamenti progressivi man mano che l'installazione "invecchia", anche se si sta attenti a non sovraccaricare la RAM di programmi residenti in memoria. A mio parere, questi rallentamenti sono stati storicamente introdotti da MS col preciso scopo di "fomentare" la vendita di HW (ricordatevi che Windows è venduto nel 90% dei casi preinstallato... per ogni nuovo PC venduto, MS guadagna). Non ho idea se questo antipatico fenomeno si verifichi anche su Windows 8, che è nato in un periodo in cui per la prima volta dopo decenni MS sentiva il fiato sul collo della concorrenza, o addirittura sul 10 che è nuovo di pacca.


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:53

Marakid: grande! è il mio vecchio computer! Purtroppo l'ho dovuto cambiare perché archicad richiede come minimo 8 gb di ram adesso Triste

- "è più facile da usare". Assolutamente soggettivo. Se proprio devo dirla tutta, OS X 10.6.8 Snow Leopard, quello che uso io, ha un Finder che fa veramente cadere le braccia, assolutamente primitivo rispetto all'Explorer anche solo di Windows XP. Come detto sopra, non so se versioni più aggiornate hanno migliorato la situazione

Rispetto a Snow Leopard hanno aggiunto parecchie funzioni, non conosco la concorrenza quindi non so dire se superiore o inferiore

Per il resto concordo

user57136
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:06

@Marakid:
Premetto che dal 2007 sono utEnte Apple ma non sono un utOnto, quindi mi rispecchio in parte nelle tue considerazioni... stai usando un sistema vecchio (e nemmeno uno dei migliori) su un mac dell'anteguerra :)

Prova un osx recente su macchina recente e, soprattutto sui primi due punti, ti ricrederai :)

Detto questo, che il mac non si blocchi mai è una grande grossa enorme immensa colossale CAZZ**A! Si blocca come qualsiasi oggetto elettronico al mondo!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:06

L'autore della trollata è sparito ?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:23

Sapete che un Mac costa il doppio o anche il triplo del computer del discount con lo stesso processore?
Che roba


Su questo non sono proprio d'accordo. Magari costa un po di più ma non eccessivamente se prendi proprio gli stessi pezzi. Quello che mi sembra più di tutti eccessivo é il costo degli ssd.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:48

Come dice giustamente rednaxel1978, l' utente Mac é uno sfigato di tecnologia, compra macchine chiuse non upgradabili,e non sa usare software.
In pratica un Ebete.


non è bello sentirsi dare dell'ebete da chi magari nn sa' perdonami caro Filtro46 ;-)

Quello Windows, colto di tecnica invece, ama passare il tempo a migliorare il proprio PC, raffreddandolo, clockandolo, fare ogni tanto dei bei formattoni visto che lui é decisamente abile, nel tenere in forma software e compagnia cantante.
Un altro pianeta.


continuate pure a smanettare cercando di far funzionare quei chiodi di simulatori che avete sulla scrivania MrGreenMrGreenMrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me