JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo con interesse questa discussione. Da alcuni giorni mi e' venuta la fissazione di stampare le foto. Siccome sto scattando anche in BN ho visto che la Canon piu' indicata e' la Pixma Pro-1 con 5 cartucce monocromatiche.si trova su ebay intorno ai 700€. Qualcuno la utilizza? Altrimenti anche la 100s non sembra affatto male...
I prezzi delle macchine sono diversi. Le qualità sono un po differente ma dipende da molti fattori, supporto, lavorazione file.
Il costo inchiostro cambia invece. La pro 100 costa meno ma una cartuccia originale da 13 ml costa 13 euro, 1€ml La pro1 ha cartucce da 36ml che si trovano a 21 euro quindi circa 0,6€ ml.
Diponde da quanto stampi, ma la pro1 da nuova srampa gia di più. Ma dopo 57 cambi cartucce della pro 100 (750 euro) stai spendendo di più.
Mi inserisco a gamba tesa, qualcuno ha citato la ip8750 una normale inkjet a 6 colori, la reale differenza sui risultati è "solo" sulla durata del risultato? Dovendole solo appendere in casa, quindi niente mostre o cose del genere...
anch'io sto valutando l'acquisto di una stampante che stampi fino al formato A3, sono indeciso tra la pixma ip 8750 o la Pro 100s, se vuoi vedere dei filmati su stampanti epson li puoi trovare al seguente link www.total-photoshop.com/category/epson-digital-academy/ sono una decina di filmati e li trovi a pagina 3 e 4
@Fpignae. Le rese sono diverse, soprattutto sui grigi, ma con un po di pazienza e una buona carta si fanno buone stampe. Chiaro che in b/n la differenza è palese.
Io consiglio sempre di valutare quanto costa una cartuccia e gli ml dentro per valutare un poco il costo ad ml poi guardare differenza di costo stampante e valutare quante stampe si fanno. Più che la convenienza è il gusto di stamparsi le foto per gli album. E magari basta una a4.
In A4 le stampe sono belle vero....ma col tempo la stampa in A3 da montare su di una cornice 40 x 50 é impagabile, la foto grande è sempre più appagante quindi io non prescindo dal prendere una stampante che faccia minimo A3 !!!
Poi uno sceglie cosa stamapre se A4 o A3 ; comunque tutte le pro se non vado errato fanno A3 e A3 +...!
Ne approfitto visto che abbiamo tirato fuori il formato di stampa, voi che già stamapte da tempo in A3 ed A3+ esistono gia dei paspartù pronti in commercio da fine art, per montare le foto direttamente (in pratica prendo la stampa la monto sul paspartù a misura e l'appendo) ?
Grazie Mak... purtroppo trovare review fatte bene non è facile e si fa fatica a capire pregi e difetti dei vari modelli... Concordo sulla questione A3, alla fine il 20x30 non è abbastanza grande da impegnare una parete degnamente e non è una dimensione comoda da archiviare, è un compromesso che forse non vale la pena...
“ Nicholas, sai che non hai tutti i torti sul formato.... mi hai convinto. Devo solo decidere il modello... „
io sono indeciso tra xpro100s e xpro10s, ma visto il prezzo della 10s mi sa che cadrò su quella (prezzi Amazon).......lol anche se le considerazioni di Makmatti mi stanno facendo riflettere , ma il costo dell xpro1 è elevato ...su ebay a 700 euro c'è da fidarsi..? o è una sola..!!!
Non saprei se e' una fregatura... acquisto spesso su ebay e non ho mai avuto problemi. Pero' mi guardero' anche in giro. Voglio scegliere bene prima di acquistare. Anche la 10 sembra ottima ma non ha i 5 ink monocromatici e visto che mi ha preso la scimmia del bn mi sembrano utili. Poi proverei a stampare su carta baritata. Anche se mi piacerebbe vedere la differenza tra stampante e stampe in camera oscura....
Bene si la pro 1 è il top, se trovi dei prezzi interessanti per la pro 1 segnalali qui, per le carte ce ne sono di fantastiche che possono fare la differenza tra stampa e stampa anche io mi sto guardando attorno tra i vari siti dei produttori .
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco la 100s a 399 e ne sono entusiasta. Stampa come vedo su monitor (profilato) in modo semplice e preciso. Finora ho usato carta canon platinum a4, ed è una meraviglia sia a colori che in bn. Ho acquistato una risma A3 ilford gallery classic gloss ma non trovo il profilo icc dedicato. Qualcuno ha mai usato questa combinazione? Inoltre altra domandina: sarei propenso a ricaricare le cartucce con il set di precisioncolors; qualcuno ha già provato?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!