| inviato il 05 Maggio 2012 ore 11:02
No Vincenzo non ce la fa Eru è più forte di lui. Intanto ieri ho convinto mio fratello a prendere la vetusta 5DII a 1200€, direi che ci si puo stare. Ho tanta paura da non rimanere insoddisfato dai "miseri" file della 5DII e dal suo video obsoleto. Purtoppo ma mia macchinetta come direbbe il Blade è una 1Dentrylevel da soli 10MPX ... sono disperato. P.s. Il tema è problemi D800/D4 comunque e non credere che goda nel vedere i prodotti affetti da problemi, ma ho già espresso la mia opinione in merito in altro post. |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 11:40
"Purtoppo ma mia macchinetta come direbbe il Blade è una 1Dentrylevel da soli 10MPX ... sono disperato." aggiungo,ce ne fossero altre di entrylevel come quella |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 11:41
noto che il tuo giardino è abbastanza piccolo, spero che tu l'abbia curato per bene Ha fatto più che bene a consigliare tuo fratello a prendere una "vetusta " MKII a 1200 euro, tante volte ho pensato a una 5D2 solo per mettergli davanti un 17 decentrabile, ho desistito solo per il problema dei filtri. Se ti senti disperato per i "soli" 10MPX, che dirti... se non sei disperato economicamente, prendi dell'altro, altrimenti accontentati, le foto le fai lo stesso. Per quanto riguarda i problemi della D800 o D4, sono più che risolvibili con dei fix, come sono problemi risolvibilissimi, quelli che affliggono per ora la 5D3 su pochi lotti di DSRL, con la corsa che c'è ai nuovi prodotti, purtroppo è diventata la "normalità" avere all'uscita prodotti non efficienti al 100%, mi danno più fastidio problemi come quello di spargere lubrificante dallo specchio al sensore, dovuti a una poca accurata attenzione, che non quelli che affligono le nuove uscite. Eru, posso comprendere delle uscite goliardiche o delle rilassanti schermaglie, ma ultimamente sembra di assistere alla guerra dei clan, solo perché sulla calotta c'è una determinata marca, dimenticandoci che siamo fotografi per passione o professione. |
user1856 | inviato il 05 Maggio 2012 ore 13:41
“ Se ti senti disperato per i "soli" 10MPX, che dirti... se non sei disperato economicamente, prendi dell'altro, altrimenti accontentati, le foto le fai lo stesso. „ meravigliosa questa.... adesso un corpo che tre anni fa costava 4'200€ diventa un "accontentarsi"..... |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 14:51
“ Ma qualche cappella sta Nikon la farà mai? O meglio i suoi utenti "italiani" saranno mai in grado di evidenziarli? „ Mai neanche sotto tortura... |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 15:25
“ Per quanto riguarda i problemi della D800 o D4, sono più che risolvibili con dei fix „ Sembra che alcuni modelli soffrano del disallineamento del sistema AF, ma anche del VF.....questo non sarebbe proprio risolvibile via SW........... Non è che goda nel vedere che LE CASE PUR DI RUBARSI IL MERCATO VICENDEVOLMENTE METTANO IN GIRO PRODOTTI NON DEL TUTTO PRONTI METTENDO I PROPRI CLIENTI A "MAMMA D'AGNELLO".....però una certa reticenza nell'ammettere i difetti chi ha Nikon effettivamente ce l'ha...... In questo sembra fare bene Canon che almeno la 1Dx l'ha fermata, forse non vuole fare brutte figure, o forse vedendo che c'è pieno di chi si lamenta in giro, ha deciso di rivedere bene la macchina, o più probabilmente hanno trovato un bel problemino consistente e di macchine così ne hanno prodotte una marea e le stanno riparando tutte.... Rimane il fatto che il cliente non dovrebbe fare il beta tester, di qui e di là, senza discriminazione di calotta! |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 15:46
“ Sembra che alcuni modelli soffrano del disallineamento del sistema AF, ma anche del VF.....questo non sarebbe proprio risolvibile via SW........... „ Si è già documentato da tempo che diversi lamentano l'imprecisione dell'AF di estrema sinistra su lenti luminose da 2.8 in giù. Non è semplice valutare in quali casi è dovuto all'utente, in quali alla lente ed in quali alla macchina. Ad esempio nel mio caso il 14-24 a 2.8 sopratutto con luce non ottimale il punto af esterno di sinistra scazza parecchio sia a 14 che a 24, però sempre a 2.8 il 24-70 a 24 non scazza affatto. Comunque un minimo di imprecisione in + nei punti AF esterni c'è sempre stato rispetto a quello centrale. Nel mio caso però mi è difficile pensare che sia la macchina quando una lente è ok e l'altra no. D'altro canto per accorgermene ho dovuto fare la prova appostita, nel mio genere di foto non mi capita mai di mettere a fuoco con l'AF esterno su un grand'angolo a 2.8...... |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 18:35
Si Eru, ma la tua ha solo l'imprecisione in casi estremi del punto esterno, invece il VF è a posto giusto? C'è gente che non è riuscita a "raddrizzarlo" tanto era sfocato e dopo averlo mandato in assistenza aveva lo stesso problema..... |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 19:22
Importante che non filtrino luce su panello superiore!! |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 19:46
Spero tanto che tutti i topic riguardanti D800 e 5D III vengano censurati!!! |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 20:07
“ VF è a posto giusto „ il problema del View Finder non l'ho compreso bene , in sostanza quando uno mette a fuoco vede blurry attraverso lo schermo? Non ho la macchina qui per farci caso ma se in questi giorni non ci ho fatto caso dubito di avere quel problema. Sto problema del VF è stato nominato 2 o 3 volte in tutti i forum del mondo quindi suppondo non sia sta cosa generale, così come la macchina che esplode. Mi ricordo quando su Luminous Landscape ci fu il resoconto della spedizione in Alaska dove quasi il 100% delle Canon erano "morte" letteralmente per il freddo e nessuna Nikon aveva avuto problemi, come si dice "shit happens". Siccome sto per partire l'importante per me è che la mia D800 sia perfetta senza problemi e così mi sembra all'oggi....."tocco di palle" |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 22:52
Si ma le Nikon di solito muiono per il caldo |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 8:28
Io sono nikonista ormai da parecchi anni, però sinceramente se dovessi scegliere tra d800 e 5d mkIII, avrei una preferenza verso la seconda |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 8:48
“ avrei una preferenza verso la seconda „ beh è giusto, così bilanci la quota di quelli che già hanno la 5DIII e invece preferiscono la D800 |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 8:57
Io invece rimango nikonista a vita,ma se avessi la d800 sarei ancora più felice!!complimenti Eru della tua d800!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |