JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille per le informazioni, e grazie per i video simonecelli, son molto istruttivi. Ora è tutto più chiaro, anche se mi toccherà spendere una trentina di euro per deo trigger, prendero gli yongnuo che mi sembrano accettabili e sono della stessa marca.del mio flash.
Vai di trigger sono un ottimo investimento e ti permette di risparmiare la batteria della fotocamera. Lo slave lo puoi sempre usare nei casi di emergenza, mentre quando progetti lo scatto i trigger li porterai dietro magari con un ombrellino per ammorbidire la luce.
Trigger ordinati, minima spesa massima resa..... almeno posso valutare il modo piu corretto di usare il flash. Ho preso gli yongnuo 603II, spero siano validi.
Se hai fantasia e ti piace il selfmade un soft box te lo fai con una banalissima scatola di cartone, ritagliata ad hoc e tagliata a tronco di piramide. Come schermatura in passato io ho usato della carta forno o dei fogli di carta fine ambrati. Ti assicuro che i risultati non sono granché differenti da quelli di soft box da 50 euro. Ovviamente serve tanta pazienza e pignoleria, ma sono si e no 30 minuti di lavoro con taglierino e colla
Se hai la possibilità di spendere qualche soldo ti consiglio l'accoppiata YN 622-TX + YN 622 (il primo è il controllo da montare sulla slitta del flash della fotocamera, il secondo è il receiver da montare sotto al flash: 93 Euro spedizione compresa, meno di una settimana dall'Inghilterra senza spese aggiuntive quindi). Per il momento liho solo provati con il mio flash esterno Canon 550 EX e sono molto soddisfatto delle funzionalità e della facilità di uso. N.B.: permettono il TTL e il controller comanda ennemila flash divisi in più gruppi (ogni flash deve avere il suo receiver: io al momento ho UN flash, ho preso un receiver).
Domani sera li provo sul campo.
OPS, non avevo visto la seconda pagina ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.