JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tanti motivi, ma non è solo quello. Un amico fa paesaggi. Lui non vuole dire chissà cosa vede un bel luogo e lo riprende al meglio studiando inquadrature,luce e colori. E fa belle foto. Cerca di rendere il momento che vive nei suoi giri. Ma trova luce, soluzioni ecc.. Che rendono. Punta a bellezza. Dipende da cosa vuoi fare. Ovvio che se fai una foto fatta e rifatta è normale che venga confrontata con le decine viste. Se l'inquadratura è la solita, non ha nulla di diverso e non spicca per nulla è normale non venga molto considerata. Il bello è riuscire a dare una nostra visione

user62173
inviato il 15 Agosto 2015 ore 21:23
Ottima risposta Red. Credo anche io che lo scopo sia fondamentale.
Anche le due riflessioni di Capotriumph le condivido.
Io so esattamente cosa è per me una fotografia...o almeno credo di saperlo.
Non è certo riempirsi la bocca di paroloni complicati che riportano costantemente a qualcosa fatto da altri...non può essere questo.
DOMANDA ___________________ Quante fotografie può scattare un bimbo di 5 anni senza avere per le mani un qualsiasi apparecchio fotografico ? ________________________________
Io rifletterei prima di rispondere...
Chissà i soliti noti come risponderebbero ad una domanda così semplice !!!
Io fotografo per me stesso. É un'esigenza interiore. Mi mette in relazione con il mondo che mi circonda. Osservo. E quando arriva il momento - per me, sia ben chiaro - allora scatto. E stampo la foto. Il digitale si cancella, volutamente o per guasti o distrazione. La stampa, quella buona, rimane nel tempo. É il mio modo di riflettere sul senso della vita. Attraverso le immagini.
Tante. Il problema è che non le fai tu. Metti una foto. Anche una sola. Che dimostri il tuo pensiero. Che dimostri che non sei condizionato. Se ne posti almeno una bella ti darò ragione. Ora non hai nulla di tutto ciò. Hai scatti ma non foto Posta una foto e parliamone civilmente e seriamente.

user62173
inviato il 15 Agosto 2015 ore 21:40
La tua risposta alla domanda è....TANTE. Perché tante ?
Sinceramente credo che ognuno di noi sia stato un grandissimo fotografo da piccolino... fotografie scattate con gli occhi ben aperti e la mente ben libera.
Perché un bambino vede il mondo con la fantasia che ha e è plasmata da favole racconti e tutto quello che vede. Forse più che foto ci sono dipinti. Mischia tutto quello che sa e vede il mondo filtrato da quello che è fantasia. Forse banale forse pauroso. Rielabora input che arrivano e in base a quello che ha intorno e lo forma crea le sue immagini mentali
Perché un bambino si stupisce per ogni cosa. Il padrone di casa della discussione mi perdonerà. Labirint se vuoi provocare cambia aria. Ho visto le tue foto, per me non hanno nulla di migliore Di quelle di Felix, né tantomeno comunicano qualcosa. O sono tecnicamente interessanti. anzi.
Tornando in Topic dai una risposta invece di fare lezione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.