RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Programma per foto Fuji







avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:17

Iridient tutta la vita con i raf fuji per ottenere il meglio ;-)
Altrimenti Lightroom per praticità Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 11:59

Concordo pienamente la tua opinione, Aldo.
Iridient senza ombra di dubbio.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:14

.....oltre che ad archiviarle su PC e HD

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 23:51

Io i raf della x-t10 non riesco ad aprirli con nulla tranne rawtherapee che però funziona solo su pochissimi prametri

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:23

Aiutino? Sennò è inutile che scatto in raw

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:06

Una soluzione (provvisoria ) potrebbe essere scaricare adobe dng converter , convertire i raf in dng e poi editarli con altro programma che li supporti , dai una occhiata a questi link www.antoniostarace.info/articoli/file-raw-e-formato-dng/ --- www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=833 .
Possiedo una x-e2 e uso lightroom 6.1.1 e posso confermarti che i file raf sono duri da domare .
Un saluto
Silvano

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 16:17

Grazie mille.. Avevo letto che fossero ostici.. E le ripetute conferme mi spaventano un po non essendo molto bravo nella post produzione

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 16:52

Sono diversi da altri raw, ma solo per quanto concerne il parametro nitidezza, che richiede qualche accorgimento particolare.
Spulciando in rete, ho trovato diverse indicazioni concordanti che suggeriscono, per chi, come me, usa LR, di impostare il pannello nitidezza su valori di amount bassi (25-30), e di pompare al massimo i dettagli (100). Io ci aggiungo anche una mascheratura (secondo le foto, da 10 a 20 circa) e in questo modo ottengo una discreta nitidezza di base senza effetti acquerello sugli sfondi (che invece, con i parametri che normalmente uso con altre fotocamere, alle volte mi capita venga fuori). Poi, se voglio di più, passo in PS dove lavoro con maschere di contrasto e quant'altro.

Tutto il resto del processo di sviluppo raw, lo faccio con la fuji esattamente come lo faccio con tutte le altre macchine.

Li definirei quindi diversi, ma non così impossibili da domare.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 17:42

Grazie mille mi hai rincuorato, devo trovare però un programma che me li faccia elaborare, tu che versione hai di LR? Io la 5.7 e non va

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 18:51

Se vuoi un buon programma per elaborare i file fuji c'è Rawtherapee, che non è immediato, ha menù molto incasinati, non è veloce, è fin troppo completo ma usa una demoisaiccizzazione davvero efficiente e accurata.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 18:56

Ho provato ma i parametri nitidezza anche se li muovo l'immagine rimane identica

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 18:12

Per Fuji per i file raw=RAF ti do una bella chicca di esperienza usa PhotoNinja64_1.3.4. Ti trovrerai bene la foto ne acquistano brillantezza e nitidità e ravviva i colori. Mi ringrazierai. Ciao

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 18:28

Seguo..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 18:32

Silkipix é gratuito per fuji, ed é ottimo, ma i jpg fuji sono i migliori in assoluto.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 18:43

Io uso Photo ninja e devo dire che finalmente dopo tanto peregrinare ho trovato il programma che mi soddisfa a pieno. Dopo aver trattato i raf con il programma finisco le elaborazioni in ACR, mi trovo meglio per alcune cose. Potete vedere qualche scatto nella mia galleria, oppure:
flic.kr/p/L1VFWL
flic.kr/p/KPPfZG
flic.kr/p/KRmxkQ

Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me