JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Potendo acquistare uno zoom di qualità lo preferisco per comodità alle ottiche fisse in quanto non devo cambiare ottica in continuazione con il rischio di fare entrare la polvere che si deposita sul sensore. Tutti sanno che le ottiche fisse di qualità hanno una luminosità ed una resa migliore rispetto ad uno zoom. Anche se personalmente della luminosità e della qualità in più non ne sento il bisogno. Unica mia fissa é quella macro Federico
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=234214 „ Quel topic è l'eccezione che conferma la regola. Se leggi altre decine di topic sul 17-55 trovi solo commenti positivi.
Sai cosa mi sta venendo in mente? Che non è tutto oro ciò che luccica e chi si trova bene, lo strilla ai quattro venti, mentre chi non si trova bene se ne sta ben lontano da dichiararlo sui forum per timore di fare la fine di Giordano Bruno! Però se fosse realmente così, allora avremmo una realtà distorta.
“ Potendo acquistare uno zoom di qualità lo preferisco per comodità alle ottiche fisse in quanto non devo cambiare ottica in continuazione con il rischio di fare entrare la polvere che si deposita sul sensore. Tutti sanno che le ottiche fisse di qualità hanno una luminosità ed una resa migliore rispetto ad uno zoom. Anche se personalmente della luminosità e della qualità in più non ne sento il bisogno. Unica mia fissa é quella macro „
Credo che l'uso dei fissi sia spesso più una scelta tematica, nel senso: "oggi pomeriggio me ne vado a zonzo per la città con la 100D ed il 24/2.8 Pan montato e faccio solo foto col 24". Poi sta ad ognuno trovare le inquadrature giuste che lo convincano. Ogni tanto me ne vado in giro per le feste di paese con la 100D ed il 40/2.8 Pan. Non faccio 300 foto come ne farei col 18-135 IS STM, ma quelle che faccio, difficilmente le butto, perché "prima di premere il grilletto, guardo se ne vale la pena sparare". La mia è una scelta autoimposta.
E' una lente che conosco bene: l'ho usata due anni.
E' sicuramente migliore del 24-105 su APS-C, e il solo difetto che ricordo è una costruzione non proprio impeccabile (polvere sotto la lente frontale).
Ma la qualità ottica è indiscutibile.
Tra zoom e fissi, poi, è una questione di scelta. Chiaro che i fissi sono generalmente migliori dello zoom, ma qui si parla di uno zoom col quale copri almeno il 70-80% delle situazioni di scatto.
Cosa cerchi lo sai solo tu.
Ma io una lente così me la terrei.
Ciao.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.