JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Mentre se guardo in prospettiva forse vendendo tutto e aggiungendoci qualcosa la a6000 sarebbe il miglior compromesso...mi sto davvero trovando in difficoltà „
Te l'ho già scritto ma mi ripeto: se passi ad E mount e coltivi il desiderio di alti iso e qualità di immagine come dicevi all'inizio fidati che con l'a6000 non senti il salto specialmente poi col kit. Se poi neanche i video ti interessano vai di a7 e non pensarci più! Farsi tutto lo sbattone che volevi fare per passare da a58 ad a6000 è meno utile che impiegare il tempo in cultura fotografica o esperimenti vari! Ok l'a6000 guadagna un sacco di autofocus ma non mi pare che tu sia interessato a sport,raffica e uccellame ...
Vi ringrazio molto. Ora ho già le idee più chiare. Penso che rimarrò con la mia a58 alla quale affiancherò il 16-50 f2.8....pian piano ridimensionerò il corredo così da raccimolare qualcosa e, successivamente, fare il passaggio ad a7.
“ Purtroppo sono scelte davvero difficili. Per convenienza la più immediata sarebbe prendere il 16-50 2.8. Mentre se guardo in prospettiva forse vendendo tutto e aggiungendoci qualcosa la a6000 sarebbe il miglior compromesso...mi sto davvero trovando in difficoltà „
Considera che una a58 con su il 16-50 f 2.8 nel "complesso" sarebbe una accoppiata migliore di una a6000 con il 16-50 PZ. Ed il costo è ormai ridotto è un obiettivo che si trova sotto i 400 euro da tempo. Per andare su un obiettivo equivalente su emount dovresti prendere lo zeiss 16-70 che è meno luminoso (ma ha piu' escursione) ma sull'usato credo valga 750/800 euro. In un secondo momento su amount puoi anche prendere obiettivi come il tamron 70-300 vc che a basso prezzo da buona qualità e caratteristiche, ma ci sono anche tanti 70-200 f 2.8 abbordabili su amount su emount non c'è nulla di simile, per avere un buon tele devi andare sul sony 70-200 f4 che pero' costa un sacco di soldi. A mount con poco prezzo ottieni prestazioni buone, e mount inizi a farti il corredo su cui probabilmente sony punterà in futuro. Questo non è molto importante fin quando rimani su corredi dal valore complessivo inferiore ai 1000 euro, ma se hai intenzione di acquistare lenti e corpi molto costosi sicuramente ad oggi l'emount sembra avere piu' futuro e sicurezza di continuità
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.