user75143 | inviato il 14 Agosto 2015 ore 23:28
si è vero molti entrano solo per vendere e non partecipano è una cosa che ho notato , personalmente la cosa non è che mi piace tanto cmq ognuno e libero per ora non ho foto semplicemente ancora non scatto foto decenti visto che è poco che mi sono avvicinato al mondo delle reflex sono partito con una canon eos 1200d nuova e solo per capire i primi tempi tra iso , apertura e tempi non dico che ci ho sbattuto la testa ma quasi la mia prima foto in M e venuta completamente in bianco lol !! ora ho una canon eos 60d presa usata e forse anche per questo non prenderò mai più usato poiche il sensore e una cosa impossibile polvere anche a f11 , portata da un fotografo professionista per pulizia mi ha detto che erano graffi e non polvere per cui è da buttare o cambiare il sensore e costa una cifra . cmq a dovere di cronaca qui non trattano molto sono irremovibili sui prezzi . |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 15:40
Non si uò generalizzare e bisogna anche valutare se un prezzo proposto è non trattabile in quanto già corretto, o velleitario. Trattare è un'opzione, non una religione... Io ho comprato anni fa un Sigma 18-200 su e-bay e non ho trattato perchè il prezzo mi sembrava già corretto, stesso dicasi per la mia attuale e imperitura 40d, ho comprato tramite Juza un 35 f2 e ho avuto un piccolo sconto, ho comprato un Samyang 14 con una trattativa onesta e trasparente e ho abbassato di 50 euro il prezzo iniziale, palesemente assurdo. Ho poi comprato un 17-40 L a 350 Euro compreso filtro UV: verificata la perfetta funzionalità, non mi è neanche venuto in mente di trattare... Una cosa a cui non derogo è quella di provare la merce, se l'acqisto comporta una cifra apprezzabile. L'usato comporta dei rischi, bisogna ottimizzarli e premunirsi per quanto possibile e poi anche il nuovo non è sicuro al 100%, nonostante i bei propositi: se incappi male puoi avere risolti i problemi e reintegrati i danni, ma prova a mettere assieme tutti i costi palesi e occulti della gestione di una controversia... Ci vogliono tre cose: un metodo, buon senso e trasparenza, consapevolezza che nessuno è obbligato a vendere, ma neppure a comperare. Di solito, quelli che cullano illusioni sul valore delle proprie merci in vendita si ricoscono dal fatto che dopo tre-quattro mesi la loro inserzione è ancora presente con le scritte "prezzo ribassato"...  |
user75143 | inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:22
si certo , ma gli obiettivi e un altro discorso . cioè non hanno la stessa usura delle fotocamere , quello che vorrei specificare e che ho visto qui in questo sito fotocamere con 100.000 scatti e chiedono 1000 euro quando nuova o similare la trovi a 200 euro in più . cmq concordo è vero che anche dopo 3-4 mesi sono ancora qui in vendita e forse quelle vendute le hanno tolte dalla vendita perché si sono rotti di aspettare lol |
user75143 | inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:14
si si abbastanza hahaha , cmq si è cosi e un metodo giusto . |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:34
Credo che per fare buoni affari sull'usato ci voglia molta pazienza e perseveranza oltre ad avere le idee chiare su cosa acquistare. Coi tempi che corrono lo scambio a mano é quasi sempre un must anche perché ritengo che il poter provare l'oggetto sia determinante. Non mi piace trattare sul prezzo quindi preferisco sempre attendere un venditore "ragionevole" già al momento dell'inserimento dell'annuncio e lascio perdere chi vende a prezzi troppo vicini al nuovo. Il mese scorso spulciando tra mercatini e siti di vendita online ( che spesso puzzano di t*fa) ho trovato, proprio nella mia città, un sigma 10/20 F3.5 praticamente perfetto a 200€ e non me lo sono lasciato scappare. |
user75143 | inviato il 16 Agosto 2015 ore 22:21
e cmq mi riferivo alle FF se poi si guardano i prezzi delle aps-c meglio farsi grosse e grasse risate , non si può vendere una fotocamera usata allo stesso prezzo di una nuova fate un confronto ogni tanto per chi intende acquistare una fotocamera . proprio lo stesso prezzo di una nuova . boh non so che dire proprio !!!! |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 8:26
Era ancora onesto!! Qualche tempo fa avevo visto un inserzionista che proponeva uno zeiss 135 f1.8 a 1850 euro pari al nuovo, quando il nuovo veniva proposto in negozio fisico a 1800... |
user75143 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 16:56
si infatti , cmq peggio per loro . non dico proprio a metà prezzo del nuovo ma almeno un prezzo che sia ragionevole . spero proprio che lo leggono questo topic i venditori e si rendino conto dei prezzi assurdi che mettono . per forza di cose poi si va su e bay per usati . su e bay ora ci sono prezzi per 5dmark II a 600euro ma sono inglesi . e le fotocamere per giunta hanno la foto del contatore dei scatti reali con tanto di foto e numero di matricola visibile su foto . |
user75143 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:19
po esse hahaha . cmq non la prenderò mai una 5dmark II a 900 euro anche se so che è un ottima fotocamera . perché sono sfruttatissime e non e solo questione del sensore che ovvio sarà pulito come una foresta tropicale lol . ma è tutto l'insieme che non mi convince , spero di prendere presto una 6d nuova cosi mi tolgo il pensiero mi faccio la full frame e sto apposto , mi so rotto di aps-c sempre rumore ad alti iso . |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 13:25
Se scatti speso oltre i 1600-2000 iso...fino a quei valori lavorano benissimo anche le APS-C prosumer di ultima generazione (Canon 70d, Nikon 7200, Olympus e Pentax non so quali...). Non considero la 7d MkII perchè ha tutte le caratteristiche di una pro, compreso il prezzo... |
user75143 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 21:17
si lo so , cmq mi sono fissato con la full frame ne ho ho avute 3 di aps-c 1100 d , 1200d e 60d ora e il momento di una ff . anche se devo dire che la 1200d e un ottima fotocamera . la 60d mi ha deluso . avevo pensato anche di passare a nikon 7100 solo che il problema del banding mi ha bloccato un po' ora ho preso un tamron sp vc per cui sono legato a canon e un po' me ne pento perché avrei voluto provare la nikon . |
user16612 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 21:57
La 5d old tiene tranquillamente fino a 1600. E se esponi correttamente sono molto buoni anche i 3200. Garantito, |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |