| inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:52
Che attrezzatura porterete? Io ho un Fuji x-T1 con solo fissi 14mm + 23mm + 90mm(in arrivo). Diciamo che potrei partire solo con i primi 2 |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:55
Per me pagherai meno di aereo ma di più per tutto il resto purtroppo. 300 per dormire non basteranno mai a meno che non starai la metà del tempo in tenda, anche la macchina non ce la farai 700 per 2 settimane, io ti consiglio un 4x4 e di fare un'assicurazione che ti copre tutto soprattutto cristalli e carrozzeria. E ti ci vorranno almeno almeno 1200. Mi spiace ma penso che hai messo in preventivo troppo poco, poi ci mancherebbe sarei solo felice di sbagliarmi |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:56
@Gjo79 Il 90 lo porterei comunque, può tornare utile. Fermarsi a 23 anche se su aps-c potrebbe limitarti le possibilità. E poi, per quello che pesa.... Non dimenticare il treppiedi Io penso di portare il grandangolo 16-35, 24-105 e magari il 150-600 oltre al 100 macro. Pesano ma non ci vado tutti i giorni in Islanda |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 12:07
@Luca Boggiani hai ragione, un 4x4 costa almeno 1400 euro ma diviso 4 sono 350 euro a testa. Per dormire come ho già detto se riusciamo a stare 3-4 notti in tenda dovremmo rientrare nei 300-350, altrimenti sono 450-500. Alla fine sarebbero 1200 al massimo a testa tra auto, dormire e mangiare. Con il volo dovremmo stare sui 1700-1900. |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 12:58
Gjo79, procurati un raincover e vai tranquillo Per il discorso dormire vediamo, ho visto le temperature fatte a fine ottobre del 2014. Finchè restiamo nella parte sud dell'isola possiamo aspettarci temperature tra 0 e 5 gradi ma nella parte nord l'anno scorso ha fatto anche -10. Io un po di attrezzatura da alta montagna cel'ho, mi manca qualcosina e posso pernottare senza troppi rischi a quelle temperature, ditemi voi come siete messi. Altrimenti pianifichiamo già da adesso di dormire al calduccio e mettiamo a budget qualche soldo in più. |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:34
per l'attrezzatura montanara io sono in alto mare...scarponi a parte! Devo informarmi su cosa potrebbe servirmi o cosa sia consigliato portarsi. |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 14:50
@Gjo, anche io ho mirrorless, ma mi porterei dietro tutto (sono li per scattare del resto). E poi abbiamo la possibilità di sfruttare pesi ed ingombri inferiori dati dal nostro sistema senzaSpecchio, quindi facciamolo Anche io non dispongo di attrezzatura per la montagna. Scusate. |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:23
Ok, mi sembra di capire che siamo orientati sul dormire al caldo Tenete presente che potrebbero esserci temperature tra i 5 ed i -10 quindi oltre agli scarponi servirà qualcosa per tenervi al caldo quando saremo in giro. Posso consigliarvi dei buoni pantaloni da montagna e comunque pile e magari qualche maglia tecnica da mettere sotto. Ovviamente dei buoni guanti, cappellino e sciarpa. Importante qualcosa per il vento, per la pioggerellina e nevischio. Stando fermi a fotografare il freddo si sente ed anche tanto... Per le mirrorless mi spiace, non so se sono adatte a quelle temperature. Lo specchio riflette la luce e riscalda l'interno della macchina, senza lo specchio congeleranno. Ovviamente scherzo |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:56
-10 gradi, vento, pioggerellina e nevischio... mi auguro nessuno abbia una Canon 6d haha |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 16:18
E' già sopravvissuta a situazioni simili, speriamo continui così |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 18:03
@Matteolex,puoi scordarti metodi alternativi per scaldarci,tipo abbracci o cose di questo tipo...quindi meglio correre ai ripari facendo spesa alla Decathlon Tu che ML possiedi? @Arcanoid,la mia "piccola X-T1" è bella tropicalizzata,non dovrei avere problemi(mi sto toccando).Al massimo ci metto sotto un fornellino |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 18:35
@Gjo, Scaldarci&Abbracci??? Ho capito me ne resto a casa... LOL Battute a parte, penso/spero si opterà per camere o luoghi caldi, abbiamo diversi chilometri da fare tra auto e camminate, meglio fare le cose per bene, e riposarci quando possibile. Le dimore tornano comodo anche per lavarsi indumenti ed averli puliti il giorno dopo (e poi anche noi se ci diamo una lavata è meglio). Io ho 2 Olympus OMD + 3 obiettivi, e mi porto tutto (oltre ai vari accessori...mi manca il flash, ma dubito che li serva granché). Pure l'analogica mi porto. Mal che vada lascio in macchina ciò che non mi serve e giro leggero all'occorrenza (come no) |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 13:19
Giusto per ricapitolare...chi sarebbe realmente interessato a questo viaggio?Se riuscissimo ad essere in 4 sarebbe l'ideale per ammortizzare le spese |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 14:30
Ciao! Io e la mia compagna stiamo organizzando un viaggio simile a metà settembre. Abbiamo trovato il volo diretto da Monaco a 300€ (vi consiglio di consultare Google flights) e la macchina 4x4 a 500€ su www.economycarrentals.com. Buona organizzazione! Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |