RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gestione rumore canon 7d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » gestione rumore canon 7d





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 0:17

Ci si lamenta che la 7D vuole ottiche costose e si propone il passaggio a FF come soluzione, poi cosa montate davanti a queste FF? Fondi di bottiglia??? MrGreen

SICURAMENTE su APS-C il rumore va "gestito" con più attenzione che su FF, ma concordo con chi dice che fino a 3200 iso i RAW della 7D sono utilizzabile, specie se lo scopo ultimo è il web o la stampa in formati "umani".

Una buona esposizione e un po' di pazienza in PP, permettono ottime foto tipo queste. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 0:21

@Echopage, ho poca roba in galleria, forse mi confondi con qualcun altro. Grazie comunque. ;-)

user75143
avatar
inviato il 17 Agosto 2015 ore 0:32

si sono da buttare a 3200 perché se usate sempre photo shop non serve a una mazza , provate a disinstallare photo shop e poi ne riparliamo tanto so tutte photo shopate le foto in questo sito ad alto livello . magari diventate fotografi senza trucchi di Photoshop

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 0:35

Ora è tutto più chiaro.... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 0:43

30 anni fa esistevano la camera oscura e la chimica...dei loro trucchi ed equilibri complessi, appannaggio dei soli esperti e dei laboratori specializzati, non se ne poteva fare a meno se si volevano ottenere risultati eccellenti...

Oggi i tempi sono cambiati ed al posto della camera oscura e della chimica esistono i PC...il fatto che sia maggiormente alla portata di tutti non significa che sia più semplice...in ogni caso anche oggi non se ne può fare a meno

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 0:45

30 anni fa esistevano la camera oscura e la chimica...dei loro trucchi ed equilibri complessi, appannaggio dei soli esperti e dei laboratori specializzati, non se ne poteva fare a meno se si volevano ottenere risultati eccellenti...

Oggi i tempi sono cambiati ed al posto della camera oscura e della chimica esistono i PC...il fatto che sia maggiormente alla portata di tutti non significa che sia più semplice...in ogni caso anche oggi non se ne può fare a meno

;-)

user75143
avatar
inviato il 17 Agosto 2015 ore 1:40

no non è vero che non se né può fare a meno di Photo shop . e che il pc ci ha cambiato la vita e c e la siamo fatta cambiare . 30 anni fa è vero c'erano i trucchi con gli acidi ma di certo anche quella era un arte non come oggi che con un cursore ti fai la foto come ti piace . cmq la mia è solo un idea del passato largo ai giovani e alle nuove generazioni .

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 2:18

Satana si è pronunciatoCool

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 2:52

Con la 600d fino a 1600 ISO vado benone io.a 3200 ovviamente inizia a notarsi il decadimento ma nel complesso anche a 3200 i file sono di tutto rispetto come qualità finale.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 6:22

Come si chiama questo cursore magico?
Io mica l' ho trovato...:-)

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 8:05

Veramente sarebbe da puntualizzare, sia in questa discussione sia in generale, l uso finale delle foto ,cioè se stamparle o immaganizzarle definitivamente in supporti digitali
è vero che ormai la tendenza generale è quella di lasciarle in supporti digitali e visualizzarle a monitor, me compreso, infatti in quest ultimo caso le argomentazioni fatte sul rumore elettronico ci stanno tutte, mentre nel caso di stampa è inutile affrontare discorsi del genere perché come tutti sappiamo la stampa annulla il rumore digitale, per cui andrebbe specificato l uso finale delle foto.
Giusto x cronaca poco tempo fa avendo fatto fatto parte di una giuria in un concorso fotografico ed essendomi state inviate prima per posta elettronica i file da visionare bisognava armarsi di secchiello per gettare via dallo schermo i chili di rumore su ogni fotogramma inviato, una cosa inguardabile, mentre poi alla premiazione le stesse foto stampate in formato 30x40 erano di una pulizia disarmante per l assenza di rumore su stampa.
Poi non c, è assolutamente bisogno di fare confronti tra vari formati per gareggiare su chi produce meno rumore, lo sanno anche i piccioni che una FF sarà migliore di una Aps-c, la fotocamera si sceglie in base al genere fotografico che si preferisce, anche io se facevo paesaggi prendevo una FF, ma facendo prevalentemente avifauna preferisco Aps-c con tutti i vantaggi che comporta per questo genere fotografico.
Per finire come ho già letto giustamente sopra l importante è sapere esporre bene in partenza, gettando immediatamente gli scatti non riusciti, ormai è diventato di moda sbagliare appositamente l esposizione per poi vantarsi sui forum dei miracoli che riesce a fare la propria fotocamera mentre sarebbe da impegnarsi in partenza a cercare di esporre il meglio possibile.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 9:34

ho poca roba in galleria


Poca ma buona, almeno per i miei gusti MrGreen

la mia è solo un idea del passato largo ai giovani e alle nuove generazioni


Scusate il termine MrGreen! Minchiate, io sono della vecchia generazione a pellicola e lavoravo con gli acidi etc. etc ora uso Photoshop con moderazione, lavorando sul file RAW. Mi piacerebbe sapere, se scatti in RAW o in JPG tanto per farmi un'idea!

Come si chiama questo cursore magico?
Io mica l' ho trovato...:-)


Studio, non nel senso di studio fotografico, ma di studio attraverso corsi e manuali

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 9:48

Scusate il termine MrGreen! Minchiate, io sono della vecchia generazione a pellicola e lavoravo con gli acidi etc. etc ora uso Photoshop con moderazione, lavorando sul file RAW. Mi piacerebbe sapere, se scatti in RAW o in JPG tanto per farmi un'idea!

E' la stessa cosa che ho pensato io ieri sera andando a leggere qualche intervento in questo suo topic:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1444556
Tra me e me ho pensato "Sarà mai che cerca una FF perché ha meno rumore ed i Jpeg sono più puliti di quelli delle APS-C?"
Come dire: i Jpeg di oggi sostituiscono le diapositive di ieri.
Sarà vero? Sarà falso? Sarà.... Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:03

Tornando "in topic":
Gabriele, io di risposte non ne ho e come te ho la 7d. In parte ho risolto sovraesponendo di parecchio e recuperando poi in PP.
In alcune situazioni, anche a bassi ISO, non sempre questo funziona e credo che (a me) servirebbe un corso serio di PP perchè vedo che fare danni anzichè migliorie agli scatti è molto più semplice di quanto non si creda.
Detto questo io ho provato a seguire un po' le indicazioni di Juza presenti nella sezione "articoli" ma non ho risolto molto (è evidente che il problema sono io!).
Visti gli scatti a volte spettacolari che si tirano fuori dalla 7d ad ISO per me impensabili direi che aspetto anche io qualche dritta da chi ci sa are davvero... ma vedo che spesso questi topic sfociano in considerazioni già lette e poco utili alla tua domanda...

Per la cronaca: non uso fondi di bottiglia accoppiati alla 7d...

ps: è ovvio che se parliamo di stampe o di foto in formato web del rumore possiamo fregarcene

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:22

Echopage:
Il mio era un intervento ironico al commento precedente di luce asmodeo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me