RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 300mm f/4 E PF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon af-s 300mm f/4 E PF





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:19

Dai fate i bravi e non litigate. Veniamo al sodo: non ci farò nulla di estremo, salvo fargli prendere molta umidità e polvere: lo userò in palude nei capanni, in riva al fiume, in sottobosco, in montagna ma soprattutto moltissimo in salina per le avocette e le volpoche, quindi moltissima salsedine. Mi serve af veloce ma soprattutto nitidezza a TA, visto che con il sigma scattare all' alba vuol dire schizzare gli iso.
Il 300 nuovo pesa pochissimo, è tropicalizzato e stabilizzato, se mi confermate anche che con l'1.4 e 1.7 l'af mi consente begli scatti al volo, io quella cifra ce la spenderei pure, magari come dice Fabio dopo che sia sceso un pochino e rodato da altri "eroi in prima linea" che ci fanno da cavie Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:43

Domenik, ho solo scritto che il nuovo 300 offre maggiori chance di scatto grazie al vr ed al peso ridotto. Se questo significa custodire il sapere assoluto....contento tu ;-)
Tu invece critichi il nuovo obiettivo dicendo che le foto viste in rete non aggiungono nulla rispetto al vecchio 300....io ti ho detto che il vr ed il peso aggiungono opportunità di scatto.
Non ho detto che il 300 vr é una bomba...tu invece lo hai stroncato di brutto senza guardare la lente a 360 gradi.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 15:20

Fabio1980, ho solo scritto che il nuovo non è migliore del vecchio per quanto riguarda la IQ, che poi sia più leggero ed ha il VR lo sottoscrivo anche io, infatti era l'unica cosa che mi aveva entusiasmato non appena uscì.
Se poi dobbiamo inventarci cose che non ho scritto o fare riferimento ad utenti che non partecipano alla discussione, non mi sembra tanto regolare.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 21:07

Spero non rallenti con il moltiplicatore tc17 come il vecchio 300 afs. Con tc 14 è per me usabilissimo anche se si deve mettere in conto di perdere più di qualche scatto nel riprendere soggetti in volo.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 2:05

Spero non rallenti con il moltiplicatore tc17 come il vecchio 300 afs. Con tc 14 è per me usabilissimo anche se si deve mettere in conto di perdere più di qualche scatto nel riprendere soggetti in volo.


Con il sigma ne perdo più di qualcuno purtroppo. Troppo spesso devo aiutare la lente in manual verso infinito altrimenti si perde. Specialmente quando l'obiettivo non è stato usato per un po'. E' come se si dovesse "scaldare"
La domanda vera è se l'af con tc 1.7 sia migliore di quello del nuovo 200-500

user23558
avatar
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:06

per quel che mi riguarda dello stabilizzatore non mi interessa niente, non lo ritengo importante, certo in costa rica si potrà scattare nel buio della foresta ad 1/30 a qualcosa di immobile, ma se fotografi soggetti in movimento scattare con quei tempi sai già che non è possibile, quindi........

Nicola

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:18

Da possessore di questo obiettivo posso dire le mie impressioni anche se non posso fare paragoni con il predecessore o con altri obiettivi equivalenti perchè non li ho mai provati. Io lo uso principalmente per i ritratti (potete vedere qualche foto nelle mie gallerie) lo sfocato lo trovo gradevole cosi come trovo ottima la nitidezza e il contrasto già a tutta apertura, una pecca è sicuramente la velocita dell' AF che in condizioni di foto con soggetto in movimento è penalizzante.
Per l'uso che ne faccio sono pienamente soddisfatto se poi aggiungi la comodità di peso e ingombro per me è validissimo.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:20

Con il moltiplicatore 1.7 rallenta non di poco.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:03

Grazie Fabrizio, il tuo contributo è stato fondamentale per intrappolare la scimmia in modo definitivo! Alla faccia dell'innovazione!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:23

@Daniz...dubito che il 300f4 con il tc-17 possa essere migliore di un 500 f5,6 "liscio"...
Partiresti 510mm f6,8... e cmq sarebbero due oggetti contro un unico oggetto anche se zoom...

avatarmoderator
inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:47

@Daniz...dubito che il 300f4 con il tc-17 possa essere migliore di un 500 f5,6 "liscio"...
Partiresti 510mm f6,8... e cmq sarebbero due oggetti contro un unico oggetto anche se zoom...


... e già! ..
Io con il modello precedente usato su D300s ho avuto ed usato tutti e 3 i TC Nikon:
ho trovato ottimo il comportamento della lente sia"liscia" che con l'1,4.
Con l'1,7 (gli exif danno 500, 6,7) l'ho usato intensamente (le mie gallerie hanno la massima parte degli scatti realizzati con questa accoppiata) consapevole di non avere il massimo della reattività a disposizione.
Col 2 x l'AF funziona ancora ma è utilizzabile solo su soggetti fermi ed in buona situazione di luce (in sostanza il 2x è stabilmente nell'armadio).
Tieni conto che in effetti la velocità dell'AF dipende dalla costruzione della lente ma il suo funzionamento effettivo (quindi precisione e percentuale di agganci per le foto in volo) dipende oltre che dal fattore umano anche significativamente dal controllo che la fotocamera effettua sulla messa a fuoco.
Da questo punto di vista la D610, col modulo CAM4800, vanta la compatibilità con obiettivi con luminosità sino ad F8; non ho trovato al volo questa caratteristica con la D7000; se fosse diversa (ad es. compatibilità per la D7000 sino a 5,6) potresti trovare un certo beneficio, in determinate situazioni. dall'uso di una fotocamera piuttosto che di un altra.
Un saluto
Paolo .. cusufai

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 21:36

Se l'uso è sempre con il tc attaccato visto che fotograferai spesso in Italia nelle saline con il costo di obiettivo e moltiplicatore fossi in te punterei dritto ad un sigma 500 4.5 usato. La mia idea è infatti di usare il 300 afs che ho per foto studiate da capanno, con il tc 14 per avere mm in più e per caccia vagante (tipo Stambecchi camosci,...) e poi un domani un bel 500 usato :)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 2:00

Grazie a tutti per i preziosi consigli ragazzi, davvero.
Una domanda: ma un sigma 500 f/4 a che prezzo lo trovo nell'usato?

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 2:06

Perché non vorrei spendere oltre i 2000 testoni Triste

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 19:14

Io mi ero accordato x 2300€...usato...da andarlo a prendere a Bologna a fine giugno...abito a Roma...purtroppo causa rottura turbina della mia BMW l'affare è sfumato.
Prezzi + basso di quello col cavolo che l'avevo trovato...anzi...il problema era proprio "trovarlo" con attacco Nikon.
Certo...se il nuovo zoom Nikon sarà davvero completo ed efficace...direi che ammazzerà definitivamente i prezzi di questo tele usato...chi lo comprerebbe scusa??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me