JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il dubbio mi rimane, in realtà se esistesse un 24-105 II e non avessero fatto quel 24-70 f4 che ritengo aver sacrificato troppo lato lungo prenderei quello e fine, ma la qualità rispetto al 16-35 f4 che ho lato grandangolo ed il 70-200 II che ho lato tele è troppa e fa si che lo uso poco (solo in viaggio) mi piacerebbe avere quelle focali con un 2,8 utilizzabile a tutta apertura come lo è il 70-200 II diciamo che di sicuro prendo il 24-70 II il dubbio è sul destino del 24-105, ma alla fine monetizzerò e se ne sentirò la mancanza in futuro magari ne riprendo uno usato.
“ Tanti auguri....giocherai parecchio a ping pong.... Quando avrai su uno servirà l'altro e viceversa. „
in parte condivido il tuo consiglio ma oggi evito di netto le focali da 35 a 70, al massimo monto il 40 stm o il 50 stm ma davvero monto poco volentieri il 24-105, quando avevo Nikon invece montavo spesso il 24-70 (avevo il tamron VC) e mi piacerebbe tornare a quel tipo di impiego. Come detto sopra purtroppo non c'è un 24-105 II, l'avrei pagato anche 1200 euri a patto di avere una buona qualità ad f4 su tutte le focali.
Beh Giuliano sto incominciando a chiudere i diaframmi nei ritratti soprattutto quelli ravvicinati e ci sono dei vantaggi innegabili. La ricerca dei diaframmi aperti a volte è una malattia..ma in alcune situazioni va benissimo e l'effetto è particolare. Fine OT
“ Tanti auguri....giocherai parecchio a ping pong.... Quando avrai su uno servirà l'altro e viceversa. „
troppo drastico Giuliano...il fatto che consideri zoppe le focali non significa che sarà così per gli altri Viaggio discretamente e pur avendo con me 2 reflex, la lente + usata è proprio il 24-70...anzi...se guardo gli scatti di una giornata dove avevo con me 2 reflex 1 con 24-70 e l'altra con 70-200, il 70/80 % degli scatti sono con la lente "zoppa" mentre quelli con il biancone sono quasi tutti dai 100 mm in su ...
Con me stesso lo sono.Ovviamente é una opinione personale.Neanche il 70-200 mi piace. Preferisco il 24-105 e quando viaggio vivo felice con il 18-200.Il togli metti non fa più per me. Lo faccio il meno possibile e colgo sempre l'attimo.Non mi passa neanche per la testa di prendermi dietro due corpi.
My two cents: il 24-70 II è l'ottica con cui scatto quasi tutte le foto. Quando giro con due corpi, su uno c'è lui, e sull'altro il 15 Zeiss oppure il 70-200 II. Altrimenti solo 24-70, e non mi sono mai sentito azzoppato (non sono un ritrattista). Di un 24-105 non saprei assolutamente cosa farmene, quando l'ho provato mi è bastato sbirciare nel mirino per capire che non fa per me. Il togli-metti è soggettivo, per me sta proprio qui il bello di avere la reflex, ma è una personalissima opinione
Hai detto bene Giuliano un 24-105 di qualità, non di certo il Canon molto meglio il Sigma se si ama il 24-105 come focale Comunque nettamente meglio il 24-70 2.8 II Quello che è preferibile per uno non lo deve essere per l'altro penso che quando uno chiede un consiglio su Juza si riesca a confonderlo ancora di più, troppi i consigli ognuno con le proprie esigenze ed esperienze difficilmente interpretabili Se uno ha dei dubbi e si domanda se tenere o non tenere un'ottica si è già dato la risposta. O vuole una conferma sul 24-70 o il 24-105 non lo convince per me la seconda
Concordo con giuliano al 100% e nn per fare il lecca cu!!! Ma per la mia esperienza nei viaggi in posti luridi.
Unica nota che aggiungo e che comporre pensando gia di croppare molto per me funziona poco... Capisco i crop in cui si taglia qualche angolino scomodo. Ben chiaro che e tutto lecito per raggiungere il target...
Il discorso costo poi mi sembra veramente spropositato. Ci sono focali piu interessanti in cui investire che attirano di piu la mia fantasia tipo il nuovo 11-24 o quel che e.... ma questo e soggettivo. Poi se uno puo permettersi tutto ben venga
Federari consigli il contrario di quello che fai???
“ Un 24-105 di qualità soppianterebbe qualunque 24-70. „
Come un ottimo 16-300 1.2 soppianterebbe 3/4 di qualsiasi corredo...ma questa è scienza ....non fantascienza
“ A cosa serve la focale 70mm? Per ritratti è corta,non c'è niente da fare. „
secondo te Giuliano chiunque abbia un 24-70 o 24-105 che sia lo userebbe prevalentemente per ritratti ?
Qui si parla di una lente mediamente tutto fare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.