JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai ragione Bafman... detta così suona strano. In realtà penso di vendere la M9 perché non mi ci trovo proprio. E questo nonostante il suo CCD sia eccellente e le ottiche da paura. Ma se non ti ci trovi è inutile tenerla solo perché "è il top" (e comunque non per tutto...). Anche perché costa un botto. Solo questo intendevo. Ciao
@Perbo Il sensore della D800 non mi interessa per la risoluzione in sé, ma per la qualità complessiva. Solo che per averla devi attualmente cuccarti i 36 Mp
“ @ Perbo: anche 24 non servono praticamente a nessuno ;-) „
Sempre detto..io vorrei la mia 5d old con gli stessi mpixel e lo stesso filtro AA, ma sensore moderno nel corpo della 5D3. Ovviamente con baionetta canon, di alcune mie lenti sono innamorato..e nikon non potrebbe darmele ;)
Secondo me il fatto di dover per forza usare 36 Mpixel non è assolutamente necessario, e non vedo dove sta il problema visto che si hanno a disposizione una quantità enorme di possibili alternative!
Sembra quasi che se non si usano per forza tutti i pixel, la macchina non sia in grado di scattare.... Psicologicamente forse è una soluzione che può sembrare "castrante", ma a mio avviso è uno scrupolo eccessivo!
Guardate quante ottime soluzione alternative offre ad esempio la D800......
E aggiungo..... Ho anche il sospetto che in modalità a risoluzione ridotta, il rumore ad alti iso come minimo non aumenti.....
Quelle sono le risoluzioni del jpg, non le considero nemmeno.. scatto sempre e solo in raw. La mancanza del nef ridotto secondo me è molto grave, soprattutto su una macchina da 36 megapixel. Magari (spero) correggeranno con qualche relase del fw. Ma rimangono alcuni piccoli difetti (come l'implementazione della messa a fuoco precisa in liveview) che canon non ha e che ritengo limitanti per il mio modo di scattare
“ Cosa intendi per messa a fuoco precisa in LV che Canon non ha Perbo? „
Penso intenda la scarsa qualità del LiveView quando ingrandisci il dettaglio per mettere a fuoco in manuale. In effetti la Canon è molto più pulita e veloce in questo, soprattutto con scarsa luce. Vero è che peró alla fine si riesce comunque ad avere una maf precisa, quindi personalmente lo ritengo un fastidio più che una reale limitazione.
Quindi in raw non c'è alcuna risoluzione alternativa? Grossa mancanza!
user8319
inviato il 04 Maggio 2012 ore 12:02
“ Quindi in raw non c'è alcuna risoluzione alternativa? Grossa mancanza „
Su questo la penso così anche io. 36 mpx sono tanti e non è detto che servano sempre, mentre lavorare un RAW può essere sempre preferibile a un jpeg. Con un RAW full di 36 mpx avrebbero dovuto prevedere almeno un paio di risoluzioni RAW in formato ridotto (sempre rimanendo in FX, perchè passare in formato DX per ridurre il peso del file fa perdere il senso di avere scelto un full frame).
Questa non la sapevo... davo per scontato che ci fossero formati a risoluzione ridotta del NEF senza dover passare a DX... Questa è una pecca, pobabilmente una delle poche ma dato che 36Mpx sono tanti avere la possibilità di scattare in formati NEF ridotti risultava comodo!!!
Ma scusate per i formati intermedi acr offre la possibilità da subito di aprire i Nef a risoluzioni minori e senza poi perdere tempo in photoshop. Se vogliamo le soluzioni semplici si trovano per ogni cosa. Avere Nef ridotti oncamera o avere Nef che acr riduce senza toccare alcun tasto (salvo le prime impostazioni da fare una sola volta) praticamente ai fini pratici è la stessa cosa. Ormai le schede di memoria permettono ottime capacità d'immagazzinamento e gli HD ormai possono essere pieni zeppi di tera. Se servono i 36 o meglio se piacciono ci sono e volendo ci sono tutte le altre risoluzioni possibili ed il tutto senza perdita di tempo e con una velocità pazzesca. Se si avesse ancora piu' premura beh ci sono anche i jpeg (che alcuni preferiscono...io no) con le mille soluzioni offerte oncamera. Io continuo ad aspettare l'eventuale D600 che forse si potrebbe avvicinare alle mie tasche piangenti ma cavolo che bei file che sforna la D800
“ Quelle sono le risoluzioni del jpg, non le considero nemmeno.. scatto sempre e solo in raw. La mancanza del nef ridotto secondo me è molto grave, soprattutto su una macchina da 36 megapixel. Magari (spero) correggeranno con qualche relase del fw. Ma rimangono alcuni piccoli difetti (come l'implementazione della messa a fuoco precisa in liveview) che canon non ha e che ritengo limitanti per il mio modo di scattare „
dear Perbo, come sempre quoto in toto quello che dici.
user2904
inviato il 17 Luglio 2012 ore 9:43
Grazie, test molto interessante! A parte recuperi ombre estremi, per il resto si conferma gran macchina la mark II.
“ Ma scusate per i formati intermedi acr offre la possibilità da subito di aprire i Nef a risoluzioni minori e senza poi perdere tempo in photoshop. Se vogliamo le soluzioni semplici si trovano per ogni cosa. Avere Nef ridotti oncamera o avere Nef che acr riduce senza toccare alcun tasto (salvo le prime impostazioni da fare una sola volta) praticamente ai fini pratici è la stessa cosa. Ormai le schede di memoria permettono ottime capacità d'immagazzinamento e gli HD ormai possono essere pieni zeppi di tera. Se servono i 36 o meglio se piacciono ci sono e volendo ci sono tutte le altre risoluzioni possibili ed il tutto senza perdita di tempo e con una velocità pazzesca. Se si avesse ancora piu' premura beh ci sono anche i jpeg (che alcuni preferiscono...io no) con le mille soluzioni offerte oncamera. Io continuo ad aspettare l'eventuale D600 che forse si potrebbe avvicinare alle mie tasche piangenti ma cavolo che bei file che sforna la D800 „
ok, io uso principalemnte lightroom e vuoi mettere la velocita di importare 500 file raw di "soli" 10 mpx invece di 500 da 36 mpx...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.