RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motori STM e fotografia sportiva


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Motori STM e fotografia sportiva




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:36

Mi riferivo alla ridotta lunghezza focale ma comunque il 10-18 è f4.5-5.6

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:12

ma comunque il 10-18 è f4.5-5.6

Quindi? Non si chiude il diaframma? MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 15:09

Chiudi il diaframma metti a fuoco nel punto dove sai che troverai il soggetto e poi puoi anche disattivare l'AF.
Un qualunque STM basta e avanza, non è che se non si ha l'ultimo ritrovato tecnologico non si fanno foto, bisogna sempre valutare caso per caso.


guarda scatto con una 50d ed il 17-85 is usm (scattavo .... ) entrambi usciti nel 2009 e fuori produzione quindi sono perfettamente d'accordo con te ;)

quindi in definitiva dite che potrebbe andare?
ho ancora dubbi sulla sua reale capacità di seguire i soggetti in ai-servo ...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 15:13

l'alternativa è cmq riparare (da solo) il 17-85 sostituendo il flex nuovo e poi passare al desiderato 17-40 F4 spendendo usato più del doppio.... ovviamente ottiche completamente diverse

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 15:31

Beh, ora come ora il 17-85 è un fermacarte (eh, l'elettronica... fantastica, ma quando da problemi so' cazzi), quindi la riparazione la tenterei comunque. Nella peggiore delle ipotesi, ti ritrovi con lo stesso fermacarte che hai attualmente.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 15:59

Il mio 24mm STM (stiamo parlando del pancake, giusto?) lo trovo molto rapido nella messa a fuoco, soprattutto in AI SERVO, più veloce anche del 60mm USM. Forse per la minore escursione delle lenti interne? O forse dipende anche dal sensore MF della fotocamera...
E' una lente molto nitida e costa veramente poco, magari sentirai l'assenza dello stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 18:08

E' una lente molto nitida e costa veramente poco, magari sentirai l'assenza dello stabilizzatore.

mai sentito l'esigenza dello stabilizzatore sempre su OFF MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 18:52

" ma comunque il 10-18 è f4.5-5.6"
Quindi? Non si chiude il diaframma?"
anche a tenerlo spalancato non si ha ridotta profondità d campo...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 19:39

e poi passare al desiderato 17-40 F4


Perché no il 17-55(a meno che non pensi di passare a breve a FF!)?

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 21:04

Perché no il 17-55(a meno che non pensi di passare a breve a FF!)?


costa quasi uguale se intendi il F2.8 IS USM
e tra i due per costruzione preferisco il 17-40 F4

però valutavo appunto in pancake per il costo contenuto e il sempre budget limitato a disposizione

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:27

Capisco per la costruzione ma per il resto su apsc è superiore il 17-55 anche come AF (Piu' luce c'e' e meglio funziona il rilevamento di fase quindi a parità di motore e ottica un 2.8 è sempre più veloce di un 4) sopratutto se viene usato in ambito sportivo!

Il pancake 24mm è una lente con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non ce la vedo in ambito sportivo con il motore STM, che non è velocissimo (le sue peculiarità sono precisione e silenziosità).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me