RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6d vs 5d mk3 visione/commento foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6d vs 5d mk3 visione/commento foto





user4758
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 12:28

la stessa differenza che c'è tra il vinile e il cd ( sempre con sorgenti al di sopra di ogni sospetto si intende ), dove la 6d la vedo più digitale e la mk3 la vedo più analogico , con piccole sfumature pro e contro l'una dall'altra.


Scusa se stresso, ma non è proprio l'esempio più azzeccato... :) Piccole sfumature tra vinile e cd?!?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 12:43

@zeppo_ lo so che non è proprio l'esempio azzeccato , ho infatti scritto : con sorgenti al di sopra di ogni sospetto.

potrei fare come esempio la differenza tra il carburatore dell'orto 26 a valvola piatta o normale , montati sulla stessa moto da trial ( altra mia passione ) ma qui andiamo su cose che non tutti conoscono...ma la differenza c'è .

l'esempio vinile/cd è più semplice, ah : a casa mia da un paio d'anni va meglio il Cd....ma fino tre anni fa andava meglio il vinile .
e le sorgenti sono rimaste invariate, fuorchè ho cambiato ed ho settato tutti i cavi di segnale , di alimentazione e di potenza in favore del Cd.

rientriamo in argomento : oltre al "nuovo" esempio scritto nel mio ultimo intervento in prima pagina ( differenze tra 70/200 ), ne aggiungo un'altro : guardando ora nel forum di qua e di la, ho notato che tra 1DS3 e 5DMK3 a monitor le differenze si vedono a favore della 5DMK3 ( o scritto a monitor perchè così ho l'opportunità di vederle e non in altro modo )

user4758
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 12:57

l'esempio vinile/cd è più semplice, ah : a casa mia da un paio d'anni va meglio il Cd....ma fino tre anni fa andava meglio il vinile .
e le sorgenti sono rimaste invariate, fuorchè ho cambiato ed ho settato tutti i cavi di segnale , di alimentazione e di potenza in favore del Cd.


Ok, così è un po' più chiaro l'esempio... :)

1DS3 e 5DMK3 a monitor le differenze si vedono a favore della 5DMK3 ( o scritto a monitor perchè così ho l'opportunità di vederle e non in altro modo )


E così oltre ad esserti inimicato i sostenitori della 5D Mark III ora ti beccherai anche quelli del 1DS3!!! :D

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:04

"....E così oltre ad esserti inimicato i sostenitori della 5D Mark III ora ti beccherai anche quelli del 1DS3!!! :D"

e dal mio esempio sui 70/200, anche tutti quelli che hanno l'f 4 o il tamron o altro MrGreen
?

user4758
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:12

e dal mio esempio sui 70/200, anche tutti quelli che hanno l'f 4 o il tamron o altro MrGreen ?


e si, sei rovinato! ti mancano le ML ed hai fatto un en plein! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:46

Il sensore è in pratica lo stesso. Stessa gamma dinamica, stessa profondità colore. Cambia invece la resa agli alti ISO, ma qua il processore di elaborazione di immagine fa la sua parte.
Ti posso assicurare (perché ho avuto per 2 anni la 5DIII e spesso mi trovo a lavorare files della 6d) che le differenze fra i raw della 6d e della 5DIII sono solo rilegate ad un discorso di recuperi nelle zone in ombra dove la 6D fa meglio.
La 6D ha anche circa mezzo stop in più alle alte sensibilità ISO rispetto alla 5DIII.
Per il resto, non ci sono differenze...


Quindi una 6d, ad oggi, è superiore alla 5Dmk3?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:47

la parola autofocus... è una immensa differenza

user39791
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:01

Dovrebbero vietarli di legge ulteriori confronti 5d3/6d. Per raggiunta esplosione planetaria delle gonadi maschili. Come sparare manchiate sul 50L. Urge decreto legislativo urgente!;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:02

Ormai la 5d mk3 è da buttare. Tutti contro 6diisti, nikonisti, sonysti. E c'è ancora chi fa foto con sto cesso. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:06

io sinceramente mi sono sempre chiesto come si fa a giudicare una macchina dalle foto che si trovano in rete e anche su Juza quando sicuramente c'e' una PP che le stravolge... e' come voler giudicare il suono di un impianto analogico e un impianto digitale quando di mezzo ci metti un equalizzatore (di cui non sai nulla, e non sai come e' stato "regolato")

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:06

Dovrebbero vietarli di legge ulteriori confronti 5d3/6d. Per raggiunta esplosione planetaria delle gonadi maschili. Come sparare manchiate sul 50L. Urge decreto legislativo urgente!



user39791
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:08

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:50

Lucadita ha detto:
io sinceramente mi sono sempre chiesto come si fa a giudicare una macchina dalle foto che si trovano in rete e anche su Juza quando sicuramente c'e' una PP che le stravolge... e' come voler giudicare il suono di un impianto analogico e un impianto digitale quando di mezzo ci metti un equalizzatore (di cui non sai nulla, e non sai come e' stato "regolato")

Infatti.. me lo sono chiesto molte volte anche io; come si fa a valutare i colori, la tridimensionalità, il microcontrasto.. insomma tutto l'insieme di qualsiasi sistema macchina/lente, con le foto che si trovano in rete?
Boh!!Eeeek!!!
Sia chiaro la mia è una considerazione in senso generico.. senza voler attaccare nessuno.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:23

Credo che le differenze che dici di trovare, siano solo suggestioni. Le differenze tra i sensori, e ci metto pure quello della 1DX che nel range dei 20mpx è il migliore in Canon, meglio anche di quello della 6D, che alle alte sensibilità va peggio come DR e resa del colore, soprattutto dei neri, sono marginali.
Se mi avessi parlato di un sensore Sony, in certe situazioni (alti contrasti), allora forse ti avrei creduto.
Sto per decidere di tornare al doppio corredo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:31

Sto per decidere di tornare al doppio corredo...MrGreen


Sindrome da cursore ombre? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me