| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:23
amazon senza indugio |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:23
Al limite, puoi provare a fare qualcosa con obiettivi fissi luminosi ed economici, come ad esempio i classici 50/1.8 STM, 40/2.8, al massimo un Tamron 17-50/2.8 non stabilizzato (lo riesci a trovare a meno di 200€). Sei limitato e non puoi fare tutto, ma quelle foto che farai saranno sempre meglio di quelle che faresti con un obiettivo tuttofare che useresti ad f/5.6, a 1/40s, ISO 1600, dove nel 90% delle foto gli atleti saranno mossi o avranno gli arti molto mossi. Giorgio B. |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:25
“ prendi pure tranquillo il 55 250 stm f4 -5,6 solo che ti costringe ad alzare gli iso „ Con la 1100D direi che si vedrebbe più il rumore che la foto (già a 1600 è devastante e se ci abbini un f5,6....), sempre che l'AF della fotocamera riesca ad agganciare il bersaglio! |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:27
concordo col 50 stm 1.8 |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:27
Ti posso solo dire che il Tamrom 70-300 stabilizzato si trova usato a 200 euro circa, di meglio in giro non trovi. Ciao Ross |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:30
Al limite con un 85mm 1.8 saresti già messo meglio, ma dovresti sacrificare la praticità dello zoom alla luminosità (tradotto devi sempre muoverti). Il problema rimane sempre l'AF della fotocamera che non brilla per reattività. PS Ai tempi dell'analogico la fotografia sportiva si faceva lo stesso nonostante non ci fosse autofocus, stabilizzatore, ISO etc. etc Però ora abbiamo tanti aiuti e non sfruttarli dipende solo da: portafogli e passione! |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:30
usato e usato e si rischia di prendere fregature se non si e esperti |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:35
“ Ai tempi dell'analogico la fotografia sportiva si faceva lo stesso nonostante non ci fosse autofocus, stabilizzatore, ISO etc. etc Però ora abbiamo tanti aiuti e non sfruttarli dipende solo da: portafogli e passione! „ Forse se ne faceva un centesimo rispetto oggi, perché potevi fotografare solo aspettando il momento giusto con la luce giusta per avere il tempo giusto, però mi pare che allora si usava anche molto il flash, nonostante tutto. Giorgio B. |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 17:41
vero giobol allora si vedevono i fotogfafi coi mar.ni non adesso con 30,000 euro di roba |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 18:01
Tutto quello che leggete nel mio profilo lo preso usato, tolto proprio il 70-300 tamrom, che ho dovuto prendere nuovo per motivi di tempo ( il giorno dopo partivo per l'Ecuador) sarò stato fortunato tutto sempre ok risparmiando molti eurini Ciao Ross |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 21:46
Intendi questo "SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Tamron"? |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:14
“ SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Tamron „ Che questo sia probabilmente il miglior zoom in quella fascia di prezzo è indiscutibile, che sia adatto alla fotografia sportiva in palestre....... lasciamo perdere.... (poi volendo si può anche fotografare con un 16-300....) soprattutto con una 1100D. E questo lo dico con cognizione di causa, perché ho avuto entrambi (il 70-300 l'ho ancora), e per fotografare in palestre buie sono "dovuto" passare a 7D + 70-200 f2.8. Poi come detto si può anche fare fotografia sportiva con la "compattina" da 60 euro, ma sui risultati non mi pronuncio! |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:15
sigma 70-300 o canon 55-250 |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:23
“ sigma 70-300 o canon 55-250 „ Entrambi inferiori al 70-300 vc (persino l'stm che da il meglio di se a 55mm) ed entrambi poco utilizzabili per fotografia sportiva in ambienti bui! |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 1:09
“ Dovrei fare fotografie sportive. In palestre con luce artificiale. „ 70-200 f/2.8 Non serve is perché la foto è sportiva ma ti serve la luminosità visto l'ambiente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |