RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova promozione estiva Olympus dal 12 Maggio_parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuova promozione estiva Olympus dal 12 Maggio_parte 2





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 20:51

Son tutti giapponesi, ci lavoro quasi ogni giorno con la Mitsubishi Heavy Industries, sono pitimi e volgiono tutto come scritto nei contratti, ma a volte e si perdono in una bolla di sapone Cool

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:15

Posso immaginare che il motivo sia che non tutti i rivenditori acquistano la merce allo stesso prezzo e Olympus non potendo promuovere l'offerta con uno sconto generico, fa una forzatura accollandosi l'onere dei 100 euro tondi tondi, che nei termini di comunicazione hanno un effetto dirompente, vedi le pagine e pagine del post. ;-)

Portroppo è complicato nella gestione successiva, ma l'effetto e garantito.

Il discorso della conferma d'ordine e/o fattura è logico. La conferma d'ordine non è un documento fiscale, quindi....

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:27

Quel che dici Mauro in effetti è sensato.
Ivang, è vero...i giapponesi sono proprio così ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:02

Il discorso della conferma d'ordine e/o fattura è logico. La conferma d'ordine non è un documento fiscale, quindi....


La conferma d'ordine non è un documento fiscale ok... ma io è due volte che gli invio la fattura e loro mi rispondono che è la conferma d'ordine. .. spero che non mi debba rompere le OO come mi sta succedendo con una promo Samsung che ho aderito a dicembre e non mi hanno ancora rimborsato quello che mi spetta...

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:15

[QUOTEPosso immaginare che il motivo sia che non tutti i rivenditori acquistano la merce allo stesso prezzo e Olympus non potendo promuovere /QUOTE]
Mi sa che i rivenditori più che acquistare a prezzi diversi applicano ricarichi diversi (da qui i diversi prezzi o piccoli sconti che applicano ) se una campagna promozionale è indetta dalla casa madre uguale per svariati paesi penso sia ininfluente se il rimborso lo fai direttamente al rivenditore (anche per un processo burocratico che sarebbe molto più semplice)
Non stanno vendendo generi alimentari o cmq qualcosa che è soggetto a quotazioni o a trattative individuali. Non credo che per esempio una casa automobilistica fornisca i concessionari a prezzi diversi, infatti cosa cambia? lo sconto che varia da un concessionario a un altro ma sarà lui a fratello, poi bonus o incentivi vari delle campagne pubblicitarie te le applicano subito mica ti rimborsano i soldi sul cc dopo

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 8:01

Io invece approvo il cashback. Se scontassero direttamente i prodotti ci scorderemmo eventuali promozioni dei rivenditori. Io ho preso la em10 a 420 euro megascontata del 30 con ulteriore sconto di 100 euro e dubito che se fosse stata scontata da olympus di altri 100 l'avrebbero messa fuori a 320... più probabilmente avrebbero fatto meno sconto. Inoltre Apprezzo Olympus per fare lo sconto a prescindere dal rivenditore. Faccio esempio: il cashback fuji è sostanzioso: fino a 500 euro per 3 lenti ma solo da una lista di rivenditori e NESSUN rivenditore online. Morale: lo sconto si assottiglia molto perché spesso questi rivenditori "selezionati" hanno prezzi alti rispetto ad alti e addirittura le lenti costano di più che comprarle di importazione hong kong pur con il cashback. Comprarne una sola con cashback da 100 euro spesso diventa antieconomico. Così è vero che è più complicato ma possiamo approfittare di offerte di negozianti/online e del cashback e se uno trova la megaofferta come per il 9-18 o dei recenti sconti di mediaworld porta a casa un prodotto nuovo a meno della metà e vorrei vedere con quale altro produttore si riesce a farlo!

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 9:10

Creativeinc forse non mi sono spiegato non sto dicendo che il cash back non vada bene anzi ben venga è come è formulato che non lo capisco. E cosa c'entra il rivenditore se sulla macchina a ci guadagna tot. che olympus o chi per essa gli dice ti rimborso io i 100 direttamente a lui cosa cambia? la può benissimo esporre a prezzo pieno e sul cartellino indicare la promozione in atto e il prezzo finale ripeto a lui non gli cambia nulla, anzi come ha detto nico prima forse ne vendevano di più

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 15:32

In caso di sconto immediato sarebbe stato il rivenditore a dover anticipare lo sconto stesso per poi rivalersi su olympus e dover incaricare qualcuno o perdere tempo per istruire ogni pratica. Immagina Amazon che vende migliaia di 45 1.8, deve pur pagare l'impiegato che compila, invia, ostia perché non va bene la pratica ecc... Credo che alla fine tutto questo si paghi in mancato sconto o minor sconto da parte del rivenditore. Così com'è la pratica è trasparente al rivenditore che non ha costi o rotture di balle aggiuntive ed è libero di fare gli sconti che crede. Poi, io la penso così, magari poi hai ragione tu ma se fanno così tutti un motivo ci sarà! Magari solo un motivo fiscale...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 16:42

Concordo con Creativeinc. Io comunque preferisco che sia Olympus a ritornarmi dei soldi che avere uno sconto alla cassa.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 18:52

Sono punti vista . allora tutte le rotture le sposti a carico del clt finale? Bho non mi pare un buon marketing
E cmq va tranquillo che i rivenditori non stanno tanto fuori coi soldi...
Burocraticamente parlando sarà più semplice rimborsare uno che 100 ,costerà meno o no? e cmq quell'uno avra' spero una collaborazione diretta col produttore o importatore che sia
Se poi lo fanno tutti ripeto ben venga per noi consumatori ma non è legge che sia la formula migliore , non a caso siamo su tread solo qui , mi sembra , due pagine più il precedente di gente che ha avuto intoppi che non sa se rivede i soldi che gira in lungo e in largo e nonsa come andrà a finire (tantissimii sono anche andati a buon fine e lo saranno anche gli altri eh ) ma tutto sto parlare de sta promozione allora e' fuffa se va bene così
Simpaticamente eh :-P:-P
Non c'è l'ho con nessuno....

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 9:13

A livello marketing, fa vendere molto di più un rimborso economico direttamente all'utente, che non una pari offerta proposta da un negoziante....cmq ben vengano queste operazioni di marketing, peccato che non ci siano ottiche di un certo "peso" in promozione Cool

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 10:29

Se uno vuole investire c'è un kit con EM-1, 12-40 2.8 e 40-150 2.8 poco oltre i 2500 euro.

In pratica ti regalano un'ottica.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 10:37

Esatto Andrea era l'offerta che avevo adocchiato io, kit pro se non erro
E in questo caso paghi cash al negoziante, allora si può fare...?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 10:40

E ti regalano pure il bg

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 10:42

Sì, qualcosa ti torna pure indietro in cash back (credo per la EM-1).




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me