JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I 4 milioni di iso vanno valutate nell'otica di un video che almeno avrà un frame rate di 1/25 sec. Che sono circa l'equivalete di uno scatto a iso 3200 per 1/2 di sec. a parità di apertura ovviamente. Per riprese con poca luce avendo il vincolo dei fotogrammi l'unico modo di avere più luminosità è alzare gli ISO. Negli scatti oggi con anche con gli stabilizzatori si arriva a valori di EV notevolmente bassi.
Ma parlate tanto di 4K quando ancora nessuno vuole pagare per un bluray in full hd. Neanche al noleggio trovi un 4K quindi al momento per me è ancora superfluo.
Se proprio la di vuole vedere dal punto di vista cinematografico nn dimenticate che nn si gira tutto un film a 2 mp, ma se qualche scena notturna viene girata con questa macchina ben venga, visto che in molti film il rumore e veramente sgradevole... Rinuncerei molto volentieri al 4k... Fermo restando che a parer mio sarà dedicata più ad uscì scientifici
“ E la rai trasmette non trasmette neanche 1080 a momenti Sorriso „
La stragrande maggioranza di quel che trasmetta la Rai non è neppure a 720p ma ancora con un numero di linee corrispondenti allo standard Pal adottato negli anni '70 e sviluppato dalla Telefunken nel decennio precedente.
“ sono circa l'equivalete di uno scatto a iso 3200 per 1/2 di sec „
Mi sono perso qualcosa di questo calcolo. Da 4 milioni di ISO a 3200 dovrebbero essere 10 stop abbondanti. Per i tempi l'equivalenza dovrebbe portare a ben 40 secondi di esposizione.
“ Se proprio la di vuole vedere dal punto di vista cinematografico nn dimenticate che nn si gira tutto un film a 2 mp, ma se qualche scena notturna viene girata con questa macchina ben venga, visto che in molti film il rumore e veramente sgradevole... Rinuncerei molto volentieri al 4k... Fermo restando che a parer mio sarà dedicata più ad uscì scientifici „
Del resto dubito che le troupe che girano documentari per la BBC, National Geographic, Discovery Channel, Ushuaia Nature ecc. vadano con una sola macchina da presa. Questa probabilmente la userebbero per le riprese con scarsa luce: notturne oppure in grotte, scavi archeologici ecc.
“ Mi sono perso qualcosa di questo calcolo. Da 4 milioni di ISO a 3200 dovrebbero essere 10 stop abbondanti. Per i tempi l'equivalenza dovrebbe portare a ben 40 secondi di esposizione. „
Effettivamente nella fretta ho fatto confusione.. Allora da 3200 iso a 4000'000 iso ci sono 7 stop. Quindi se porto gli iso a 3200 per avere lo stessa Ev devo spostarmi di 7 stop coi tempi, qundi da 1/25 sec...a circa 5 sec. Non 40 sec. però!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.