RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-1 - quale vintage in alternativa al 75/1,8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Olympus OMD e-1 - quale vintage in alternativa al 75/1,8 ?





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 12:34





Leitz 100 apo 2,8r su Olympus om d 5

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 12:42

PREBEN

beh, a me le foto con il OM 55/1,2 di RW piacciono tanto, proprio a tutta apertura; ho un canon Fd 50/1,4 SSC (lente che mi piace molto) ma ha colori più soft anche se lo sfocato a 1,4 è simile.

nel blog si accenna allo speedboster per diminuire la focale, ne avevo chiesto info anche qui su Juza; magari rende più appetibili le focali grandangolari vintage.

resto perplesso... ed indeciso.
un Mzuiko 45/1,8 costa 240 euro, meno quindi del 55/1,2 (si lo so, ha 1/2 stop in meno)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 12:56

Giuliano

bella foto! -- Leitz 100 apo 2,8r ... stesse considerazionie dubbi, ma con tanti euro in più...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:07

Credimi, con un 135 Leitz da 300 euro la fai uguale
se non meglio.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:55

Possiedo le seguenti OM Zuiko:

28 f2.8
50 f1.8
55 f1.2
135 f3.5

Sono di ottima costruzione, compattissimi, resistenti, ancora attuali anche in fatto di estetica. a me piacciono molto.
Parlando del 55 f1.2 a TA è parecchio morbido, ma molte lenti, anche molto più care, a quelle aperture non lavorano in maniera ottimale. Se scatti a 1.2 con ottiche così vecchiotte è impossibile pretendere di avere lo stesso risultato che si ottiene con una lente moderna e nativa per il m43 (ed esempio il panaleica 42.5 f1.2). Di positivo hai come risultato una foto meno perfettina, ma forse con un carattere più particolare. Diaframmando i problemi scompaiono.

Perché non provi con uno zuiko 50 f1.8 (economicissmo), e vedi se è un mondo che ti attira? Altra alternativa, il 50 f1.4, si trova sui 100 euro, e a tutta apertura ha meno problemi del 55 f1.2.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 13:58

p.s. le ottiche OM Zuiko, essendo nate per reflex 24*36, le monti senza problemi anche su EOS (ovviamente tramite adattatore).

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:01

forum.mflenses.com/zuiko-om-55-1-2-on-4-3-body-t12152.html
www.flickr.com/groups/1409504@N25/pool/

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:26

Grazie Polaris ! quindi su eos niente problemi di messa a fuoco all'infinito (come per i canon FD senza lentino)?

Grazie anche a te GIULIANO, il mio spacciatore lo ha a 330, a 3 camme (?)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:48

Più leggo più mi intrippo;
poi... nella poca razionalità rimasta risorge il dubbio se butto via i soldi (con cui dopo molti risparmi potrei acquistare ad esempio il nuovo Mzuiko 40-150/2,8).

però oggi mi diverto, ci aggiungo qualche filtro ART della EM1 e ... godo.
Potrei mettermi in agguato su ebay per qualche russo...

questo è un test con una panasonic G1 (m43) ed il canon fd 50/1,4 SCC
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1362964&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 14:56

Le camme non servono se usi un adattatore.3 o 2 non fa differenza.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 15:10

Polaris

leggo dal tuo profilo che hai quasi la mia configurazione (12-40, 9-18) ma in più il 40-150/2,8.
Nella borsa, normalmente porti gli OM o i due PRO: 12-40 + 40-150 ?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:11

Grazie Polaris ! quindi su eos niente problemi di messa a fuoco all'infinito (come per i canon FD senza lentino)?

Nessun problema Ilpinvex, avevo anche io Canon prima di passare ad Olympus e le usavo senza problemi.

Nella borsa, normalmente porti gli OM o i due PRO: 12-40 + 40-150 ?
in tutta sincerità gli OM Zuiko non li uso spessissimo, diciamo che mi sento ben coperto con le lenti m.Zuiko. Li ho e me li tengo, ogni tanto ci gioco e ho in previsione di comprarmi, quando si abbasseranno i prezzi dell'usato, una Sony A7II, più che altro per avere le focali al loro angolo di campo nativo.

Ciao

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 18:21

...in tutta sincerità gli OM Zuiko non li uso spessissimo, diciamo che mi sento ben coperto con le lenti m.Zuiko...


ecco il punto: sono nella situazione che ho "dato dentro" il corredo EOS e mi mancano lenti Mzuiko perchè oggi ho:
MZ 9-18, MZ 12-40/2,8, Pana 45-150

e tranne il PRO devo dire che le lenti non mi entusiasmano per nulla; a questo ho in parte sopperito usando le vecchie canon FD (con molto divertimento, sui tele) ma il gap resta.

Ho iniziato il tread dicendo che mi piacerebbe il 75/1,8 ma pensavo di trovare alternative nei vintage più economici. Post dopo post siamo passati da un Helios a un Leica, ma dovendo acquistare e non riutilizzare un pensiero viene: ma è meglio il nuovo (e poi il gioco vintage) o il vintage direttamente .

Su questo dubbio amletico (pippe in verità, i problemi sono altri ovviamente) mi faccio la punta al cervello.

...e ho in previsione di comprarmi, quando si abbasseranno i prezzi dell'usato, una Sony A7II, più che altro per avere le focali al loro angolo di campo nativo.


Siamo sintonizzati, o una A7 (anche 1 versione) o una vecchia eos 5D (la risoluzione non è tutto).

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 19:08

Se vuoi la stessa qualità del 75 anche nel vintage devi cmq spendere non credo andresti sotto i 350 \400 euro a salire e sinceramente adesso di 75 ne trovi di usati a 600€ o giù di li, aggiungi che ti rimangono tutti gli automatismi . inoltre aggiungi gli adattatori ,so 30 euro ma Robetta scadentina ho visto
Partire dovendo acquistare tutto non so se il gioco vale la candela

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 19:10

scrivo da cellulare quindi se mi perdo qualche pezzo ti chiedo scusa :)
meglio il nuovo o meglio il vintage? questo dovresti saperlo tu... intendo dire, se non ti pesa la mancanza di af e ti piacciono le ottiche fisse perchè no... in più dici che ti stai divertendo con le vecchie canon, no?
io personalmente quando devo scegliere cosa portarmi in giro alla fine scelgo quasi sempre gli zoom m43. ad esempio non ho neppure un fisso m43 (a parte il samyang, ma questa è un'altra storia). mi piacerebbe avere un 25mm, anche il 75mm, ma so che poi li utilizzerei poco. questo solo per dire che ognuno si porta appresso quello con cui si trova meglio. secondo me se ti piace l'idea vintage e sai di utilizzarle, puoi trovare lenti interessanti ad un prezzo molto inferiori allo m.zuiko 75 usato. oppure, se ti piace il range di focali del tuo pana 45-150 ma sei deluso dalla resa, credo di resto una sola opzione: m.zuiko 40-150 pro

riguardo alla ff per le ottiche vintage, non credo tornerei più ad utilizzare una reflex, più che altro per le dimensioni del corpo macchina.

saluti :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me