RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm su A7: Voigtlander, Zeiss o Leica?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35mm su A7: Voigtlander, Zeiss o Leica?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:49

Eh gli ho rotto le balle anch'io assai ;)
Ho cercato delle alternative (temporanee) ma alla fine sono quelle le due lenti che mi hanno colpito quindi é meglio aspettare, riempire il salvadanaio e poi godersele. :) mi piacciono molto anche i colori dei Leica m ma costano molto.. spenderò la differenza in viaggi ;)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 18:14

ma dai ragazzi, le scimmiette sono simpatici esserini se domate sapientemente, i problemi sorgono quando le si nutrono in modo NON controllato e diventano cosi':



allora si che sono dolori!!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 18:28

Ma voi il Voigtlander 40 1,4, usato a prezzo giusto dove lo comprereste?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 18:33

ogni tanto da NOC ne passa qualcuno, idem dai soliti fodotti, fotoorlando etc... altrimenti puoi guardare sul mercatino di l-passion.forum.it. I prezzi solitamente vanno dai 350 ai 500Euro, a seconda delle condizioni e della dotazione.
Assicurati che abbia il paraluce perche' solo lui costa "nuovo" 80Euro circa...

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 19:02

Riesumo questo topic perché anche io mi sto informando al meglio su un buon 35 mm, possibilmente compatto, dalla buona resa in rapporto al costo.

Ho ristretto il campo a questi 4:
-voigtlander 35 1.7 Ultron (avrebbe una resa incredibile, superiore al 1.4, dal quale ci sarebbe poca differenza in termini di luminosità)
-sony zeiss C Biogon 35 2.8 (stupendo, se ne parla stra-bene in termini di colori, tridimensionalità e nitidezza ma ho paura di ritrovarmi castrato in termini di luminosità)
-leica M Leitz Summaron 35 2.8
-voigtlander 35 1.4

Non so se ho fatto bene in ogni caso ho scartato lo zeiss 2.8 sonnar T appositamente creato per la a7..perchè gli ho preferito il Biogon come resa.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 22:31

come ti ho gia' scritto in privato :-) sto vedendo delle gran foto del 35ASPH 1.7 voigtlander.
lo zeiss zm 35 2.8 non so come va su A7, su leicaM9 e' dir poco STREPITOSO!!! ottica micidiale!
il summaron lo conosco poco o nulla, quindi non mi esprimo.
il voigtlander 35 1.4 e' lonatano dalla resa dei primi due... ha una resa estremamente e orgogliosamente classica... o lo si ama, o lo si odia.. difficile rimanerne indifferenti.
Io proverei la carta del voigtlander 35 1.7 ASPH! :-)
Sui 650-700 si trova anche il voigtlander 35 1.2 I versione, altro vetraccio meraviglioso che puo' dare grandi emozioni... l'unico suo difetto, sono le dimensioni un po' generose... ma e' veramente notevole! La II versione costa un pelo di piu', ma piu' o meno sono uguali... l'unica cosa e' che la I versione soffre di variabilita' di prestazioni dei vari esemplari, quindi andrebbe provato o se non altro valutata la nitidezza a TA...

Per il resto, a mio parere caschi in piedi! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 6:42

Mi sono documentato un po' e ti confermo che la resa del biogon 35 2.8 non e' il massimo su A7. Purtroppo biogon e' sinonimo di problemi ai bordi sulle Sony A7x :-( in altri lidi ti ho postato un file con degli esempi sulla resa. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 11:22

Si..stavo leggendo anche io roba del genere..un vero peccato.
A questo punto aspettiamo qualche giudizio più approfondito sul 35 1.7 VC.
Comunque discussione esaltante!;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 12:20

Il 35 1.7 vc mi sa nn è molto facile da reperire nel mercato dell'usato...cmq sembrerebbe un ottimo obiettivo, anche se dubito abbia la resa del 35 cron (non scomodando nemmeno il lux asph fle pari focale)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 13:26

Il 35 summicron (f2 quindi) su quali cifre viaggia usato?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 13:59

Dipende quale summicron, l'ultimo asph serie M si vede intorno ai 2000.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 16:37

Io sto ancora aspettando ribassi sulla a7 per prendermela e affiancargli l'amato 35mm, quindi questi topic sono sempre grasso che cola ehehe...

Non capisco però perché i due ottimi 35mm con montatura Sony FE non vengono mai considerati, tralasciando l'enorme f 1,4, intendo i piccoli Sony Zeiss 35 f 2,8 e zeiss loxia 35 f 2 manual.

Anche perché hanno vari pro non indifferenti: autofocus (2,8), niente adattatori, tropicalizzazione, pensati appositamente per il sistema digitale e rimangono compatti.

Alla fine io sarei orientato sui vecchi manual solo se li avessi già oppure per la luminosità maggiore. (1,2 - 1,4)

Concludendo, fanno così cagar i nuovi 35 FE?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:06

Domanda sciocca: ma tutte queste ottiche di cui state parlando, avendo baionetta M, possono essere accoppiate con uguale soddisfazione e con la resa da voi descritta a una Fuji X tipo X-t1 o X-e2?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:28

Se ti piace la resa su un sensore aps-c certo che possono essere utilizzate su quelle ML fuji

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 18:17

all'atto pratico a parte una maggior profondità di campo, dato che si utilizza solo la parte centrale non dovrebbero esserci decadimenti o altro, anzi...
Quindi in teoria tutte le cose che state dicendo dovrei trovarle pari pari anche io..o mi perdo qualcosa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me