| inviato il 24 Luglio 2015 ore 7:49
Amo i super tele e mi piacerebbe tanto un 200-600 f 5.6....cosi costerebbe pure poco....forse ! I tele attuali ovviamente coprirebbero tutte le mie necessità tranne per una cosa...il prezzo....quindi mi accontento delle lenti che ci sono...ma fatele costare di meno..per favore..!!! |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 7:56
Un fisheye macro |
user16612 | inviato il 24 Luglio 2015 ore 8:29
Il mio credo sia impossibile, costerebbe e peserebbe un botto: 24-50/1.4. Non so neppure quanto senso avrebbe, se non quello di riunire le mie focali preferite (24-35-50)... |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:07
Canon 85mm f/1.4 STM con diaframma a 9 lamelle arrotondate. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:10
Gli obiettivi che vorrei io esistono. Quello che non esiste è il budget per acquistarli ... |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:32
Credo sia impossibile, ma sarebbe bello per FF un 15-70, magari 2.8, non troppo ingombrante. In alternativa mi accontenterei anche di un F4. Ovviamente ci vorrebbe un equivalente APS-C, tipo un 10-50. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:34
Restando con i piedi per terra mi piacerebbe una versione full frame del Nikon 16-80: focale 24-120 o 24-105, apertura f2.8-4, stabilizzato e tropicalizzato. E poi un supergrandagolo fisso, focale 12 o 14mm, f2.8-3.5 , nitido a TA e senza la distorsione a baffo del Samyang 14mm |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:40
24-200f4 |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:40
A me basterebbe un 135mm f1.8 da canon e uno zoom 24-200mm f2.8 nitido già a TA P.S. lo so, non succederà quasi sicuramente, ma mai dire mai! |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:45
“ Credo sia impossibile, ma sarebbe bello per FF un 15-70, magari 2.8, non troppo ingombrante. „ Ti quoto in pieno.... Prenderebbe il posto del 16-35 f/4 e del 24-70 f/2,8. Però la qualità dev' essere pari agli altri 2, anche a costo di pagarlo caro. E poi aggiungo un bel 70-300 - magari f/4 L IS , e vado in giro con solo 2 ottiche.... |
user16612 | inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:59
“ A me basterebbe un 135mm f1.8 da canon „ ma sarebbe così vantaggioso rispetto al f/2? |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:59
10-800 f/1 VR pancake a 500€, ovviamente per FF e che spacchi i capello già a TA. Sinceramente non ci sono lenti di cui sento la mancanza. Quello che manca è il denaro per acquistarle . So che non succederà mai, ma mi piacerebbe che nikon tornasse sui suoi passi con ghiera dei diaframmi e il buon vecchio diaframma a molla. E, già che ci siamo, un po' meno plastica nelle ottiche nuove. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 10:08
Non ne ho mai provato uno ma forse hai ragione te! Poi sarebbe un po troppo pesante nonnograppa |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 10:09
“ Il mio credo sia impossibile, costerebbe e peserebbe un botto: 24-50/1.4. Non so neppure quanto senso avrebbe, se non quello di riunire le mie focali preferite (24-35-50)...Confuso „ Anche a me farebbe molto piacere un 24-50mm!! mi accontenterei senza problemi pure se fosse 2.8 e non stabilizzato a patto che risulti molto piu piccolo e leggero del 24-70 2.8 nikon. Come hai detto tu riunirei le mie focali preferite |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 10:09
Non mi dispiacerebbe che Canon mettesse lo stabilizzatore sul suo 24-70 2.8 e che facesse un grandangolo zoom luminoso. Il 16-35 f/4 L IS USM è strepitoso, se fosse 2.8 sarebbe pazzesco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |