RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Normandia e Bretagna: cosa lascio a casa??


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Normandia e Bretagna: cosa lascio a casa??




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 8:02

Ciao, penso che il corredo da te pensato (ottiche abbastanza corte e intermedie) sia l'ideale.
Mi riferisco in particolare alla Normandia, una costa con grandi orizzonti ed un entroterra che ho apprezzato per i suoi spazi.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 8:08

Grazie mille Davide, gentile e preciso come al solito.
Vabbè ho capito farò uno sforzo e porterò un obiettivo in più.;-)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 13:52

stavo cercando di capire se agosto va bene come periodo per poter osservare le sule, ma non riesco a trovare indicazioni molto specifiche...qualcuno può dirimere questo dubbio?
grazie

avatarmoderator
inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:09

Io sono stato alle sept ile il 22 agosto del 2011 e, pioggerella e nuvoloso a parte, l'isolotto su cui risiede la colonia era gremito ... in aria, da lontano parevano, moscerini.
Se ce la fai credo valga la pena fare più di un escursione.
Un saluto
Paolo

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 20:24

Ti ringrazio.
Purtroppo penso che non riuscirò a farne più di una dormendo solo una notte a Ploumanach'
I Puffin invece mi pare di capire che a luglio se ne vadano via quindi non ne vedrò ahimè...

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 7:53

informatevi sulla presenza di avifauna (soprattutto se non stanziali) sulle isole, prima di portare tele pesanti inutilmente. Ricordo una mia esperienza data dall'allora ignoranza, quando mi fidai della Lonely che dava per "assolutamente da non perdere" le colonie di pulcinella nelle isole occidentali Scozzesi d'estate ... peccato che a luglio fossero già tutte migrate, lasciandomi solo rocce vuote e guano !

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 7:58

fari: bellissimi quelli sulla costa, altri sono in mare, raggiungibili con un 200 (semmai moltiplicato 1.4), altri ancora in pieno oceano, comunque "difficili" anche con tele spinto.
Portatevi filtri digradanti (tipo lee hard vanno bene).

PS: se fate foto dagli scogli a pelo d'acqua occhio alle maree, sono veloci e potenti ! Proprio a Ploumanac, fotografando dagli scogli con treppiede, sono rimasto circondato dalle acque ...! Poi piedi a mollo .... e via !! Esistono in vendita dei "regoli calcolatori" delle maree .

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:48

In effetti le sule ok ma i puffin dicono dappertutto e tu me lo confermi che a luglio se ne vanno via...quindi non ho tante speranze di incontrarli...

Ps come mai mi consigliavi il flash? In che circostanza lo utilizzi?

Pps voi come vi organizzate in queste situazioni (quando cioè siete in auto e portate dietro tanta attrezzatura che magari non serve per l'uscita contingente) la lasciate in auto, portate lo stesso tutto dietro... Avete qualche accortezza particolare...

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:08

flash, a volte anche in pieno giorno se hai sule (ad es) relativamente vicine o fai foto nelle "ore della morte" come le chiamo io (le centrali) per schiarire le dure ombre.

Confermo ancora che di puffin a luglio nemmeno l'ombra in Bretagna, ma non ricordo nemmeno le sule, a dire il vero (ed ho girato la Bretagna costiera in lungo e largo, anche le isole ....) !

attrezzatura: mai lasciata sola in auto, mai, ovunque tu sia, soprattutto in zone turistiche! Io ho lo zaino e solo se sono "a vista" lo lascio in auto, altrimenti me lo carico in spalla (8-10 kg) e lo porto nella zona di scatto !

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 20:43

Grazie mille dei consigli Alberto!
Sto meditando di lasciare a casa il supertele mi sa però...portarmelo dietro sempre non ho la forza...almeno così mi godo la vacanza senza ansie di lasciare roba in auto...

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 9:03

Ultimissimo dubbio....
Per fare quelle foto al tramonto che si vedono di San michel in cui si vede questo disco enorme rosso del sole sullo sfondo di msm non avrei bisogno di un tele spinto eventualmente? Di quanti mm parliamo circa?
Thanks

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:24

andrò anch'io le centrali di agosto cornovaglia e bretagna. cosa mi porto?
5D III
1D IV
15 fish
16-35
21
24-105
300

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me