RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss batis 85mm f/1.8







avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:15

O Batis o 90 non si scappa, c è da ponderare bene uno è più luminoso e più piccolo e dovrebbe avere uno sfuocato migliore l 'altro più voluminoso e più pesante ma è macro e pure il migliore stando ai test.
La scelta è davvero difficile sono indecisissimo.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:15

sono caxxiMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:43

Io ho comprato il 90 macro G.
Che però ha alcune delle stesse pecche del batis 85: prezzo folle, dimensioni non in linea con il concetto di mirrorless.
Fatto salvo il discorso del prezzo, alla fine il cliente decide se "buttare" sti soldi o meno, ritengo che l'aspetto dimensioni debba essere preso maggiormente in considerazione.
Ovviamente ciascuno di noi porta acqua al proprio mulino, ma io ho mollato Canon proprio perché volevo essere più libero (sicuramente trovo più appagante il file della A7II, ma quelli delle mie ex 5dII e 6D mica non erano adeguati alle mie necessità al punto di dover cambiare MrGreen).
Trovo impagabile la libidine di avere con me a7II con il loxia 35/2.
Ho scelto il 35 più piccolo, rinunciando ad autofocus (vedi il 2.8) e a luminosità (vedi il 1.4) e ne sono strafelice.
Ora ci sono due mediotele e sono due barilotti, tra l'altro caratterizzati da luminosità che in linea di massima non dovrebbero giustificare la mole. Diciamo che si fanno ripagare per la qualità del file (parlo per il 90/2.8 che posseggo veramente notevole), però mi chiedo se non si riesca a tirar fuori qualcosa come il Canon fd 100/2, tranquillamente manual focus se può aiutare a comprimere ulteriormente gli ingombri, un po' loxia style.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:55

Da quello che leggo il 28 f2 sony sembra avere un autofocus velocissimo, migliore del Batis 25 f2

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:59

Ha una distorsione che pare un fisheye, l'ho venduto poco dopo averlo preso...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 12:08

Ha una distorsione che pare un fisheye

Dalle misurazioni non sembrerebbe, risulta 2,1%

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 12:35

Veramente 85 1.8 ho letto che ha il 3% di distorsione. Che è un po' alto per un 85mm che di solito non arrivano mai al 1%

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 12:44

Ma quanto costerà?

user3834
avatar
inviato il 22 Luglio 2015 ore 12:55

Veramente 85 1.8 ho letto che ha il 3% di distorsione. Che è un po' alto per un 85mm che di solito non arrivano mai al 1%


Sugli MTF della Zeiss parlavano di 1,3%, quando lo testerà anche DXO vedremo.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 13:20

Le distorsioni sono corrette eccellentemente dai profili ormai. Io ho il 28 f2 che applicato il profilo è assolutamente perfetto fino ai bordi. É più nitido del 35 FE che ho venduto e ha meno distorsione. Anche la correzione sul Batis non penalizzerà nulla. E non lo trovo grande il batis. Sono poco più di 400 Gr. E anche oss non dimentichiamo

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 13:25

Beh posso una piccola voce fuori dal coro?
Costa un patrimonio, è un 1.8 di dimensioni più che generose, ha una distorsione "fuori canone" per un 85 (per lo stesso motivo si è linciata la Leica Q).
Da utente Sony dico che nel panorama tele/mediotele la situazione è, adattamenti vari a parte, ancora estremamente carente e spero si diano una mossa.
Invece, rimanendo al parco ottiche proprietarie, ci sono ottime scelte e alternative tra i 25 e i 50 mm, ma i costi sono sempre o quasi mooooolto sostenuti e non sempre l'ingombro è quello che uno vorrebbe avere una volta fatta la scelta di una mirrorless.
Ho una a7ii e me la tengo strettissima, meno alcune lenti per motivi sicuramente di gusto personale e non di carattere oggettivo, ma ancora come sistema in se di strada se ne deve far tantissima.
Considerando da quanto tempo è nato l'attacco FE a mio parere già di è fatto veramente molto, in poco più di due anni c'è un parco ottiche nativo interessantissimo e se non completo comunque già in grado di soddisfare la maggior parte delle necessità, però ci sono più che dei buchi delle voragini... normale e fisiologico, ma si sbrighino ad attapparle


Io ho comprato il 90 macro G.
Che però ha alcune delle stesse pecche del batis 85: prezzo folle, dimensioni non in linea con il concetto di mirrorless.
Fatto salvo il discorso del prezzo, alla fine il cliente decide se "buttare" sti soldi o meno, ritengo che l'aspetto dimensioni debba essere preso maggiormente in considerazione.
Ovviamente ciascuno di noi porta acqua al proprio mulino, ma io ho mollato Canon proprio perché volevo essere più libero (sicuramente trovo più appagante il file della A7II, ma quelli delle mie ex 5dII e 6D mica non erano adeguati alle mie necessità al punto di dover cambiare MrGreen).
Trovo impagabile la libidine di avere con me a7II con il loxia 35/2.
Ho scelto il 35 più piccolo, rinunciando ad autofocus (vedi il 2.8) e a luminosità (vedi il 1.4) e ne sono strafelice.
Ora ci sono due mediotele e sono due barilotti, tra l'altro caratterizzati da luminosità che in linea di massima non dovrebbero giustificare la mole. Diciamo che si fanno ripagare per la qualità del file (parlo per il 90/2.8 che posseggo veramente notevole), però mi chiedo se non si riesca a tirar fuori qualcosa come il Canon fd 100/2, tranquillamente manual focus se può aiutare a comprimere ulteriormente gli ingombri, un po' loxia style.


Quoto quanto scritto da G.luca.74. Concordo in pieno, ma se lo avessi scritto io mi avreste seppellito MrGreenMrGreenMrGreen

PS: un saluto a Marco (Larcodema) ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 13:33

Dai dai dai compriamole tutte e facciamo rodere tutti!!!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 13:50

La distorsione c'è, e si aggira sull'1,5%, quella della Leica Q sul 7% (se non ricordo male), viene corretta in camera come con le Leica. Io personalmente non amo gli 85, sono più estremo, vado dal 50 al 135 o più su ma sono gusti personali.


OT:
Addirittura 7%!??! Eeeek!!!
Ma sei sicuro?

È una distorsione allucinante per un'ottica qualunque, figurarsi per un fisso leica di focale tutto tranne che estrema, nemmeno gli zoomini kit arrivano a tanto, ma si fermano ben prima.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 14:47

Ci vorrebbe qualcosa di più compatto ed economico come i Pentax limited, ma nel complesso almeno non mancano ottiche di qualità.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 15:44

I discorsi sull 85 sono gli stessi che si sentivano sul mio 55, è costoso è 1,8 è pesante non è piccolo... poi è uscito ed è rimasto solo un branco di simpatiche ed abbacchiate pecorelle...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me