JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche noi Cadl... con questo 'gomito da tennista' non riesco più ad alzare grandi pesi. Speriamo che sia una valida alternativa agli attuali super-zoom e che non ci faccia svenare come prezzi!
Non mi aspettavo neanche il 400mm f4 DO II, pensavo che Canon avesse abbandonato questa tecnologia invece la seconda versione sembra un ottimo obiettivo, seppur molto costoso.
Secondo me la direzione è per il DO.... Visto la bellissima nitidezza e leggerezza de 400mm DO II che ha praticamente fermato le vendite del 300 2.8 II (anche se bellissimo e ottimo tele tele) che in avifauna va quasi sempre moltiplicato .....
Presto ci sarà una bella evoluzione dei super tele in casa Canon
Anche dei prezzi..... vi siete resi conto quanto costa un 600 mm f4 is II???? Vi immaginate che prezzo possa avere la versione DO??? Sicuramente lente molto interessante X peso ed ingombri, ma davvero sareste disposti a spendere 15-16k X una lente????? Io personalmente mi sono dato del folle quando ho buttato più di 11k X il mio 600.......... Continuo a fare palestra ed allenare la muscolatura, ne guadagno di salute e di conto in banca ..... IMHO
“ Kimera, dovrebbe costare meno euro di un 600mm II, perché all'interno contiene meno lenti ... Ecco il motivo della leggerezza „
Le lenti DO consentono di correggere varie aberrazioni ottiche con meno elementi rispetto alle lenti standard e questo è il motivo per cui gli obiettivi con elementi DO sono più compatti. Tuttavia la produzione di una lente DO richiede lavorazioni molto costose e complesse che ne fanno lievitare i costi. Quindi non costeranno assolutamente di meno.
Preferirei spendere 2-3.000,00 Euro in più per un f.2,8 serie II che un DO... a parità di lunghezza focale. A parità di diaframma non riesco a capire la differenza che possa esserci nei due 600 se non nel peso.. ma a discapito di che cosa visto che nel DO ci sono meno lenti e poi ancora da capire quanto possa essere questa differenza di peso e la differenza di prezzo che in genere nei DO è inferiore. Vedremo ma non credo che Canon voglia mettere in contrapposizione due super tele come il 600... facendo due lunghezze focali uguali ma una serie II ed una serie DO mantenendo lo stesso diaframma Vedrei più vicino alla realtà un 600 DO ma f. 5,6 sempre serie L naturalmente. Con questi 600 canon stà incasinando molto le acque ed incuriosendo molti fotografi... sembra infatti che sia nelle vicinanze temporali anche un 200/600 f. 5,6 secco... ma non serie L!!!!! Vedremo cosa mamma Cano partorirà.... P.S. Un conto è brevettare per far si che altri non inizino neanche lo studio per raggiungere tale finalità su quella falsa riga... altro è mettere in produzione!!!!!
Un 300 f. 2,8 serie II moltiplicato equivale ad un 600 f.5,6 che puoi chiudere tranquillamente a f.8 ed avere scatti estremamente puliti e fermi.
Un 400 DO f.4 moltiplicato equivale si ad un 800 mm ma f.8 da chiudere a f. 10/11 e quei tre punti di diaframma sono in molti casi insormontabili per uno scatto fermo e pulito.
Naturalmente questo è il mio pensiero e certamente non è la parola della BIBBIA.. ma garantisco che un minimo di esperienza e di scatti con il 400 mm ce l'ho!!!!!!
A me sinceramente l'unica ottica che sembra manchi a Canon nel segmento super tele è un bel 300/800 f. 5,6 secco serie L.. e volendo potrebbe farlo anche non costare troppo, visto che la Sigma lo produce da anni e và molto ma molto bene!!!!!
A me servirebbe proprio per Luglio 2017!!! Ho paura che restera' un'utopia! Peccato!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.