| inviato il 26 Luglio 2015 ore 19:04
Penso a tutto il tempo e le rogne che ci ha fatto risparmiare la guida (oltre alle agevolazioni, anche fotografiche, che abbiamo avuto essendo con lui), quindi se vuoi ottimizzare il viaggio ti ci vuole; altrimenti, come dicevo, prenoti quei 3-4 lodge famosi e qualche scatto lo porti sicuramente a casa. Ciao |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:49
Grazie a tutti, vi chiedo un'altra cosa: una buona guida agli animali del costa rica? Sapete darmi qualche titolo? |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:53
"Birds of Costa Rica" di Richard Garrigues e Robert Dean Poi ci sarebbero anche mammiferi e anfibi/rettili, per non parlare del resto, ma prevalentemente vedrai e fotograferai uccelli quindi... Ciao |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:58
Grazie Ale, ti ho scritto un altro mp, non so se hai visto.. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 18:25
Sto proprio rinnovando il mio sito e quando ho letto il tuo post.... toh ! L'ho pubblicato proprio adesso per te ! Io ci sono andata con mio marito che non fotografa, quindi vedi se anche per te potrebbe essere una soluzione fattibile. www.agneserasura.com/viaggio-costa-rica-fai-da-te/ |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 21:10
Grazie Agnese, proprio un viaggio come il tuo sto cercando di organizzare! |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 14:26
Seguo anche io.... molto interessato |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:07
@roberto anche tu pensi di organizzare per quel periodo? |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:50
Sono stato 15 gg in Costa Rica lo scorso marzo. Sono partito dal Puerto Jemenez e zaino in spalla sono arrivato fino a Monteverde. I posti migliori sono a sud, trovi il triplo della fauna/avifauna. La guida è indispendabile per il Corcovado e molto utile a Savegre se vuoi fotografare il Quetzal, (se fortunato, puoi andarci davvero vicino). Se hai bisogno di altre info chiedi pure. |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 20:49
Agnese, puoi dirci qualche cifra (indicativa) di quanto hai speso? Ps: grazie per tutte le preziose info |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 22:14
Sarei curioso anche io di quello che hai speso più o meno.. Io un'idea me la sono fatta. Certo che se si formasse un gruppo di 5-6 persone i costi, almeno della guida e dei trasporti in loco sarebbero molto inferiori... |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:12
Non mi ricordo la cifra esatta ma credo sia intorno ai 5.000 € in due. E' da tener presente che 3 anni fa sicuramente il cambio era più favorevole. L'aereo era circa 1050 € a testa, per il pacchetto selva verde-savegre trovate il link sul mio articolo (vedi sopra, mi sono accorta che non funzionava e l'ho ripristinato) comunque la cifra mi sembra sempre quella di 986 $. Per l'Arenal, anche di questo trovate il link sul mio articolo, in ogni caso la cifra per una camera standard è di 115 € ed anche questo prezzo mi sembra invariato. Non mi ricordo quanto abbiamo pagato per la macchina, abbiamo cambiato all'ultimo momento la prenotazione da Hertz ad Adobe, ce la siamo fatta consegnare direttamente al Selva verde, ma vi metto qui il link della compagnia, eventualmente contattateli per farvi fare un preventivo se vi serve che ve la consegnino in un luogo preciso. www.adobecar.com/ o www.adobecar.cr/ Questo è quanto riguarda la mia esperienza, poi ovviamente dipende da dove decidete di andare, ci sono tante altre zone alle quali ho dovuto rinunciare per mancanza di tempo ! |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:23
Grazie di tutto |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:26
Io ho organizzato quasi tutto, sono in fase di prenotazioni... Per quanto riguarda l'attrezzatura: cosa portare assolutamente e cosa può, per motivi di peso, restare a casa? |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:57
Ciao, Da Monteverde parte un trekking di tre giorni, se non ricordo male, che arriva fino al vulcano Arenal. C'è l'obbligo di guida e, chiaramente, devi prenotarlo un pò prima. Non ricordo di preciso ma mi pare che il costo non fosse nemmeno altissimo... Purtroppo noi abbiamo scoperto questa cosa una volta arrivati sul posto e ancora mi sto mangiando le mani. Un altro posto che non abbiamo fatto in tempo a vedere è Rio Celeste: en.wikipedia.org/wiki/Celeste_River Anche se più persone mi hanno detto che per vedere l'acqua effettivamente celeste bisogna essere fortunati e trovare particolari condizioni di luce Per il discorso attrezzatura...dipende che cos'hai e cosa vuoi fotografare ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |