user3834 | inviato il 20 Luglio 2015 ore 19:10
 |
| inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:10
Benvenute novità , ma questa politica frenetica che sforna nuovi prodotti ogni 6 mesi mi fa paura . Non fai in tempo a prendere confidenza con una fotocamera che è già fuori produzione ..... le ml sony mi affascinano ,ma le prenderei solo usate ... ... tra qualche anno |
| inviato il 20 Luglio 2015 ore 23:12
quante menate mentali .. |
| inviato il 20 Luglio 2015 ore 23:23
Speriamo che stavolta Fico hai torto in pieno e trovino invece un modo di implementare i megapixel lasciando invariata o addirittura migliorare la resa alti iso, poi scusa Black ma perche'non dovrebbe migliorare con il BSI ,non penseranno mica di cavarsela con uno stabilizzatore e qualche features video della cippa e prezzarla veramente piu'che la A7rll mi sembra un po'pochino dai |
| inviato il 20 Luglio 2015 ore 23:55
“ Benvenute novità , ma questa politica frenetica che sforna nuovi prodotti ogni 6 mesi mi fa paura . Non fai in tempo a prendere confidenza con una fotocamera che è già fuori produzione ..... le ml sony mi affascinano ,ma le prenderei solo usate ... ... tra qualche anno „ insomma.. ogni 6 mesi non direi A7 = presentata ad ottobre 2013, ancora in commercio e resta la entry level nel segmento --> affiancata dalla A7 mkII a novembre 2014 a costo maggiorato segmento FF all around A7r = presentata ad ottobre 2013, ancora in commercio , --> affiancata dalla A7r mkII a giugno 2015 (costo molto più elevato ) segmento FF ad alta risoluzione A7s = presentata ad aprile 2014, ancora in commercio, nessun successore ad oggi ( magari in autunno) segmento FF ad alti ISO nessun corpo macchina è stato sostituito da ottobre 2013, i MKII hanno affiancato le precedenti versioni con prezzi più elevati ( e funzionalità significativamente migliorate ) ad oggi Sony ha solo ampliato la gamma non le ha sostituite. tecnicamente avrebbero spazio anche per un quarto segmento, una " sport " con Mpixel tra la s e la normale, ma con Fps e AF fortemente migliorati |
user3834 | inviato il 21 Luglio 2015 ore 0:10
Mago, i sensori BSI hanno la possibilità di catturare una maggiore quantità di luce su fotositi molto piccoli, se invece i fotositi sono grandi (quindi sensore poco denso) non cambia nulla, inoltre la stabilizzazione nei video ha senso ma non l'AF quindi fare un A7II con lo stabilizzatore.... la vedo dura, ma Sony ha sempre qualcosa nel cappello... vedremo. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 0:21
Xiceman grazie per l appunto . Non pensavo fossero tutte in produzione . Non seguo molto le ml |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 0:59
azz mai contenti eh? fammi pensare : una a 7 s mkii con 15 a raffica, 409.000 iso, 24mp,4k,af strasupersonico, 800.000 punti af, batteria durata da urlo, peso inferiore a quelle attuali, corpo totalmente in magnesio ed per eventuali immersioni a - 50 metri, resistente a - 50 gradi, che resista ai monsoni , al caldo torrido di temperature marziane, in più altre 80 nuove lenti tutte ZEISS dal peso ovviamente ultraleggero, apertura 0.95 , tropicalizzate, il tutto sotto i 1.000 euro eh che ne dite? siamo mai contenti |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 1:47
Larcodema: “ ...batteria durata da urlo... „ “ ... il tutto sotto i 1.000... „ Più che sufficiente, la prendo subito |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 1:50
|
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 9:51
Grazie Black, non sapevo fosse adatto solo ai sensori densi il Bsi, spero sempre in un aumento di pixel nella A7Sll e naturalmente nello stabilizzatore e finalmente nel raw non compresso se poi ci aggiungessero un af da corsa a ostacoli, almeno per me siamo alla macchina da tenere anni. Speriamo |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 9:56
Larco speriamo ti assume il direttore Sony, una lentina Zeiss 0,95 da 30 grammi la lasci vero al maghetto :-) |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 9:59
Perché dite che l'attacco A è morto (a parte gli scongiuri!) Se nell'intervista si sostiene che produrranno ancora le SLT? |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 10:04
si era sarcastici, dato che su questo forum si e' gia' fatto il funerale all'attacco A... tutto nasce dal fatto che Sony ha una nuova baionetta la FE (Quella delle A7x) e che sta sviluppando ottiche per quel sistema e appare difficile che continui a investire soldi nella baionetta A... nel lungo periodo e' molto probabile che rimarra' un solo sistema, ma nel breve medio i due sistemi coesisteranno... adesso si tratta di capire quanto e' lungo il breve medio periodo per il marketing sony :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |