JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
be il video gratuito non è il massimo lo confermo,,ma siccome è gratuito capisco benissimo che non possono mettere i segreti della pp... io sono un principiante per quello ho domandato in questo sito visto che molte foto sono state modificate ,,,, @augusto mi ha solo elencato un sito e lo ringrazio per essere stato cosi gentiloe....pero se voi sapete altri link o sito ...meglio gratuiti mi farebbe solo che piacere
user68299
inviato il 23 Luglio 2015 ore 19:48
Con tutto il rispetto per tutti, quello significa tutto tranne che post produrre una pelle Potrebbe postare altri 1.500 link non ci tirerebbe fuori un ragno dal buco, mancano proprio le basi
Dico la mia senza polemica Mi pare che ultimamente sul web tra pseudo professionisti e veri professionisti si stia tirando un po' troppo la corda ........ è una babele di informazioni spesso in contrasto una con l'altra....... i prezzi sono spropositati ! quando poi nella realtà se non si hanno esigenze di altissimo livello credo che chiunque con un po' di pazienza e di fantasia sia in grado di arrivare a risultati interessanti !
user68299
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:02
Tutti Ruben
Il ritocco della pelle è una professione a se stante. Puoi fare anche solo quello di lavoro nella vita, purtroppo siamo mooooolto ma molto lontani da quello che è un risultato che arrivi anche solo alla decenza. La post produzione della pelle è un lavoro da artigiani digitali, definisco così chi si occupa di questo. Oltre che molto impegnativa (e pesantissima aggiungerei a livello di stress date le tante ore), ha quel qualcosa di veramente personale. C'è uno stile vero e proprio nelle varie lavorazioni che ognuno di noi lo gestisce in relazione al proprio occhio. Tante volte mi chiedono "dai su, ma che metodo si usa". La verità è solo ed esclusivamente una... un occhio che non è in grado di vedere gli errori, non è in grado neanche di post produrre una pelle. Puoi conoscere qualsiasi tecnica al mondo, ma se il tuo occhio non ti fa vedere l'errore, non esiste tecnica che ti permetta di agirci sopra.
user68299
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:05
Aggiungo che la pelle durante la lavorazione va "interpretata". Ed ogni tipologia di pelle diversa, subisce trattamenti diversificati in relazione al tipo di ombre/pulizia del viso/effetto bagnato-asciutto o altro. E' un mondo interessante, dove l'occhio la fa da padrone, e la pazienza da coinquilino.
user3834
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:08
Masterlight spesso si scambia il bisogno di un professionista per quello di un amatore, se devo fare una foto a mia cugina o ad una "modella" per mio piacere personale basta guardare i milioni di video su youtube e cercare di capire cosa ci piace maggiormente ed utilizzare la tecnica acquisita (magari mettendoci del nostro) se invece da domani voglio cambiare mestiere e farmi pagare per un ritocco... direi che sono d'accordo con te.
user68299
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:15
Blackdiamond tu hai perfettamente ragione. Sono qui che ti metto +1 e se posso anche +2 ;) Mi sono permesso di fare questo commento perchè sono stati consigliati acquisti (e quindi dispendio di denaro) per corsi che non vale neanche la pena guardare la copertina del disco. Io sono la persona più daccordo del mondo sul dispendio di denaro per la propria formazione, anzi, finalmente un thread dove si parla di questo. Quello su cui mi trovavo meno d'accordo rientra sempre nel concetto di "visione". E sono ancora più d'accordo che è inutile investire tante ore nella lavorazione della pelle della "sorella" o del "vicino. S ci piace quella lavorazione "grossolana" e decidiamo di spendere i nostri soldi così è ok, però mi sono permesso di risentire un attimo
Se fosse stato un corso gratuito ed il libro fosse in beneficenza non avrei scritto niente! Ma per spendere i nostri soldi secondo me, dobbiamo anche sapere dove direzionarli per ottenere il massimo se decidiamo di farlo. Una volta che hai fatto 30, fai 31
user68299
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:20
Aggiungo, i miei commenti sono sempre del tutto personali. Cerco sempre di dire senza mezzi termini quello che penso, non imponendo mai un pensiero e lasciando liberi tutti di un proprio. Quando mi leggete quindi, fatelo sempre pensando che ad ogni punto di ogni frase, io rinizi (in maniera sottointesa) scrivendo : - Secondo me.
user3834
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:29
Sul discorso del pagamento sono d'accordissimo, su youtube trovi tutto quello che vuoi.
user68299
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:37
Sono d'accordo con te Black, nuovamente. Fino ad un certo punto. Purtroppo però Youtube non è in grado di analizzare una tua immagine e dirti cosa c'è che va e non va, e dove andarla a lavorare. Così come certi tipi di lavorazioni vengono utilizzati in talmente piccole "nicchie" di addetti ai lavori, che non ti è possibile trovarli. Se si vuole imparare veramente, e si ha a disposizione una cifra modesta per farlo, il workshop è l'unica soluzione. Avere a fianco una persona che ti illustra dove guardare (ripeto, le tecniche non sono nulla, è tutta questione di occhi) non ha prezzo... anzi si, il costo del corso! :) La pelle nel corpo ha una cosa di veramente bella ed unica : l'interpretazione. Per lavorare bene una pelle bisogna saperla interpretare e capire dove si vuole arrivare. Non bisogna permettere ad uno strumento di decidere lui per noi, dobbiamo essere noi a gestire lui e capire come farlo. Scusate piuttosto se sono meticoloso in questi argomenti, ma sono portato a vederli in maniera molto "seria" perchè tutto sono, fuorchè semplici. Chi vuole farlo professionalmente e con certi risultati (High End) arriverà a studiare anche MakeUp, per avere una visione più ampia di dove andare a lavorare e dove bisogna arrivare con un trucco fotografico.
user3834
inviato il 23 Luglio 2015 ore 20:44
Workshop è il massimo senza ombra di dubbio, io personalmente su youtube ho imparato molto ma ho sempre dato poca importanza al risultato finale dato da chi fa il video, molto meglio capire cosa sta facendo e poi farne una versione propria.
Un esempio...
Una tecnica importantissima, che va sicuramente sviluppata secondo i propri gusti, io però ho trovato questo video molto buono per partire.
user68299
inviato il 23 Luglio 2015 ore 21:02
“ Una tecnica importantissima, che va sicuramente sviluppata secondo i propri gusti, io però ho trovato questo video molto buono per partire. „
In realtà questa tecnica viene sviluppata seguendo il come dovrebbe essere fatto fotograficamente un trucco. Con una buona truccatrice punti luce ed ombra li sviluppa direttamente la MakeUp durante il trucco. Questo video non rientra nella lavorazione della pelle, ma nella lavorazione del contrasto ;) Non ha effettuato nessuna modifica alla pelle se non dei contrasti. Tra le altre cose in maniera anche abbastanza dozzinale, visto che gli occhi richiedono uno zoom molto molto più ampio, e lei lavorava sempre a zone sforando con il pennello. Inoltre cosa importantissima, in un "Workflow" lavorativo questa cosa (se si vuole effettuare) rappresenta il penultimo punto (la succedono solo la parte relativa alla nitidezza/color correction che sono le ultime), quindi è difficile dire che è buono per partire... E' più facile dire "per finire"
Naturalmente ironizzo Black!
user3834
inviato il 23 Luglio 2015 ore 21:03
Si, il mio era più un esempio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.