RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da aps-c canon a sony a7, si può? (scimmie che vanno, scimmie che vengono!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Da aps-c canon a sony a7, si può? (scimmie che vanno, scimmie che vengono!)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 0:08

@Lucadita è proprio quello che voglio fare: ragionare ;-)!
Della 5d mark ii conosco pregi e difetti (se si possono definire difetti) e so anche che se a 1600 iso sono tranquillo nella pp mi parte l'ansia. Mi interessa particolarmente poter recuperare ombre, voglio star tranquillo quando faccio un recupero spinto ad esempio.
Spendere mille euro di ottiche non mi entusiasma, mi entusiasma maggiormente la possibilità di usare ottiche manuali. Ho fatto matrimoni ma sono arrivato a dire che non fanno per me. Come detto non "lavoro" con luce piena anzi.



avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 0:38

Da ex possessore di sony A7 posso dirti che:
1) il mirino l ho trovato molto buono, fluido e senza grana... Forse un pelino smorto nei colori ma per il resto andava benone... Era anche bello grande, molto più comodo di quello di una reflex aps-c...
2) non so se la colpa era anche della lente con cui la usavo (zoom kit 28-70) ma l autofocus era scandaloso... Al di sotto di una certa luminosità (stanza di pomeriggio senza luce diretta del sole, mica notte fonda) non c era verso di fargli agganciare il soggetto perché anche la lucetta dell af-assistant non sortiva alcun miglioramento... Inoltre anche in pieno giorno qualche foto, diciamo qualcuna ogni 100, risultava fuori fuoco, e non mi era mai capitato con nessun altra macchina (uso sempre autofocus con punto singolo).
3) la batteria dura molto poco, devi munirti di 2-3 batterie di scorta per stare tranquillo in una trasferta di un giorno diciamo... Poi anche un caricabatterie credo sia consigliabile per una vacanza di quche giorno...

Penso/spero che questi ultimi due difetti li abbiano risolti con la mark2 ma sono i più rilevanti della A7 prima versione... Mi piangeva il cuore quando ho venduto la mia A7 perché come qualità/portabilità era un gioiellino però le foto prima di ammirarle le devi riuscire a fare, e con la A7 e 28-70 capitava di non portare a casa troppi scatti per i miei gusti...

Spero di esserti stato di aiuto

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 1:51

a7mkii io l'hò e sono soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 2:22

ecco qualche motivo per considerare la Sony: translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&
? Superior live view con autofocus veloce
? Compatibilità con obiettivi EF Canon, tra cui messa a fuoco automatica
? Usabilità di quasi tutti gli obiettivi del mondo attraverso convertitore, grazie alla mini piano focale
? Estremamente alta risoluzione di 42 megapixel, senza filtro passa-basso (solo il 5DRs offre più)
? Schermo inclinabile (solo la Nikon 750D FF ha troppo)
? Wifi + NFC integrato
? Una telecamera allround che può fare tutto: fotografia ad alta risoluzione, video di 4k, scarsa illuminazione

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 6:44

Che macchinone la a7 II complimenti larcodema!

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2015 ore 6:58

Hmmmm...

Direi che se usi abbondantemente l'autofocus la a7 liscia non faccia al tuo caso. È ottima invece per gestire le ti vintage.

Noto poi un po di confusione data dalla non conoscenza della baionetta sony e sue nomenclature.

Ti suggerisco di leggere queato articolo sperando possa essere chiarificatore:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1043272&show=&o=/

Buona giornata.

Daniele

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 12:58

@Frathebest molto esaustivo, mi è utile la tua esperienza. Ricordo di aver vissuto lo stesso momento tragico in camera però con un vecchio 17-85 canon, non voleva saperne di agganciare, la musica poi è cambiata!
@Mastro grazie per il tuo link, i chiarimenti sono sempre ben accetti!
Non uso a mani basse l'autofocus infatti è parecchio che scatto con un helios 58mm.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 19:04

Se vuoi usare ottiche manuali, A7 e A7s sono perfette e l'EVF e' assolutamente preferibile rispetto anche al vetrino supermatte EG-S della 5DII (ho usato per un paio d'anni la 5DII con zeiss ze 21, ze 35 1.4 e ze 28/2 e non c'e' paragone come facilita' di messa a fuoco, soprattutto a TA)

Ti ribadisco che a livello di sensore a ISO sopra i 1600 e probabilmene anche sotto la A7 e' assolutamente superiore alla 5DII. Per il recupero ombre vai tranquillo, anche qui le cose, rispetto a canon sono molto molto meglio. Il sensore Sony e' veramente micidiale da questo punto di vista.
se vuoi vedere qualche scatto con hli helios su A7/A7r guqrda qui www.mirrorless-forum.com/forum/viewforum.php?f=60

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me