JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualche volta uso un 70-200 f4 montato su apsc per fare paesaggi. Quelle volte che lo faccio mi trovo molto bene a livello di qualità. Non posso che consigliartelo
Non so perché non l'ho mai provato, ma la resa di tale obiettivo su una Canon, vale il costo e le varie masturbazioni per farlo lavorare su una Canon in tutte le situazioni (quindi non solo su cavalletto in studio)?
Intanto il Leitz è un apocromatico, ed è particolarmente corretto per le lunghe distanze. Certo non è comodissimo ,ha un elicoide di messa a fuoco che non finisce più.....tanto lo giri. E poi è un MF, ovviamente.Per paesaggi si mangia ancor oggi quasi tutto. Per il resto, meglio lasciar perdere.
Per paesaggio un 70 200 f/4 è il massimo della portabilità. Ultimamente lo sto usando anche con duplicatore canon extender 2x ii. F/2.8 sarebbe troppo ingombrante. Sem proprio vuoi prtarti 1,5kg penaa al 100 400
Ripeto, secondo voi un 100-400, ottimo obbiettivo per avifauna, fotosportive, ecc.. ha una qualitá adeguata (in particolare agli estremi) per dei paesaggi ?
Infatti lo uso e non ne capisco l'applicazione per i paesaggi. Non tanto per le qualità di stacco tra i piani che volendo sono gradevoli, ma proprio per il decadimento a 400.
Il 100-400 mod. 2 é un ottimo zoom.Anche a 400mm.offre qualità impensabili fino a poco tempo fa per uno zoom. Certo che il 180 apo di Ziopande rimane ovviamente il riferimento,però, visto che lo posseggo, devo dire che è veramente ottimo.
Ho visto un sacco di foto di paesaggi fatte con tele e mi piacciono molto quindi non capisco perché Ziopande non utilizzeresti mai un tele per paesaggi? Lo hai fatto e non ti è piaciuto? Ci sono contraddizioni tecniche?
Max probabilmente senza spingersi a 400 si riuscirebbe ad ottenere dei buoni risultati, parlo per supposizione.
Ziopande,mi permetto di rispondere per lui, mi sembrava intendesse gli zoom...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.