| inviato il 14 Luglio 2015 ore 21:34
Mi riallaccio al discorso ergonomia: io la 100d la uso con il 70-200 f4 e mi trovo bene :-) il mio voto va alla 100d e con la differenza che c'è nel prezzo del nuovo con la 750d ci fai stare un 24mm f2.8 pancake :-) |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 22:45
Grazie dei consigli A quanto pare si tratta di prodotti tutti validi,molto bene:) gli sconti sono ottimi, decideró sul momento dopo aver di nuovo maneggiato un po la 100d (tra l altro é possibile che la 750 nn sia presente in store e che quindi mi debba necessariamente orientare sulle altre due, anche se per 70 euro forse vale la pena prender la 700 per lo schermo orientabile). D altro canto Se con 560 euro riuscissi ad avere ìl corpo della 100d,il18 55 stm e magari il 50ino stm o un altra ottica fissa presente in negozio (hanno il 50 1.4 ma costa molto di piu del 1.8 :() sarebbe un colpaccio? Grazie dei consigli :) |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 23:02
Anch'io sono molto attirata da questa 100 D da tenere come "oggettino" per le foto da passeggio . E' da qualche mese che ne ho vista una bellissima di colore sul grigio - bianco ( l'unica che abbia visto di questo colore ) all'Unieuro della mia città. Spero prossimamente di poterla comprare, visto che ho già fatto qualche spesuccia importante dal punto di vista fotografico. Qualcuno sa dirmi se a sua volta gli è capitato di vederne di questo colore ? Domani se riesco vado a chiedere al personale del negozio questa particolarità. Buona serata a tutti |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 23:19
Per me la 100D è una validissima alternativa ai corpi reflex di fascia ben più alta (apsc) per il fotoamatore della domenica, dei quali molti di noi lo sono. Io ho una 70D e a parte la comodità dello schermo orientabile, un mirino più grande e qualche funzione esclusiva, credo che con la 100D farei più o meno le stesse foto. Per cui il mio consiglio è quello di prendere la 100D a buon prezzo e investire qualche soldino in ottiche pancake, vedrai che usando i fissi notetai sia differenza di qualità, che di creatività e composizione della foto, il tutto condito con la portabilità di un corpo macchina pratico e leggero. Per me inizierai a divertirti davvero! |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 1:16
Angy ti sconsiglio la versione bianca, mentre la nera il giorno che volessi cambiare la rivenderesti in un attimo con la bianca avresti molti piu problemi, i maschi la odiano , per il resto sono identiche |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 2:03
Ho sia la 1200D che la 100D ed ho posseduto la 1100D. Ho sempre acquistato corpi economici che mi permettessero di fotografare tutto quello che avrei fotografato ed ho scelto tutti i modelli entry level, perchè non mi è mai servito niente di piu. A dire il vero ultimamente sento un po' il bisogno dello schermo orientabile e mi sarebbe comodo anche il wifi (70D), ma non è indispensabile. Tutto il budget l'ho sempre speso in ottiche, che ti assicuro fanno la differenza. Sono partito da un semplice 18-55 IS II con la 1100D, poi mantenendo lo stesso corpo sono passato a 10-22, 15-85, 17-55, 35 IS, 85 1.8, 24stm, 40stm, 8mm fish samyang. Ti assicuro che è la scelta migliore se hai un budget risicato. La 100D l'ho scelta principalmente per le dimensioni e ti posso assicurare che è veramente piccola! La qualità è eccellente se abbinata ad ottiche di pregio, altrimenti non serve a niente. Lo schermo touch è utilissimo e funziona molto bene, tra l'altro è abbastanza risoluto. Comodissimo il pinch to zoom per verificare al 100% gli scatti ed anche la possibilità di utilizzare il quick menu per modificare i parametri direttamente col touch, non avendo i tasti dedicati come nei modelli di fascia superiore. L'ergonomia è quello che è, sicuramente è piu scomoda di tutte le altre reflex canon, però se non hai le mani grandi non è un problema. Io le ho abbastanza piccole e mi trovo molto bene e la leggerezza del corpo macchina è un plus mica da poco. La 1200D in piu rispetto alla 100D ha un ergonomia sensibilmente migliore, pur essendo una reflex molto piccola, fa già la differenza. Tra l'altro rispetto alla 1100D ha l'impugnatura gommata, che invece sul modello vecchio era tutta plastica (che schifo ragazzi) ed anche sulla 100D non è così. Per tutto il resto la 1200D è meno "evoluta" della 100D, ovvero, schermo touch e risoluzione, tasto iso dedicato, scatto silenziato, af video e qualcosa d'altro. La 700D e la 750D hanno af piu evoluti rispetto alla 100D e la 1200D (che condividono il modulo af, penoso). In ogni caso, ti consiglio la 1200D con il 18-55 IS II perchè a 250€ NUOVA hai una reflex con delle ottime potenzialità! Visto che hai lo sconto, acquista se li trovi, il 10-18 stm, il 55-250 IS STM ed il 50 1.8 STM. Poi hai tutto. Nel frattempo risparmia per nuove ottiche, o meglio, per una in particolare, il canon 17-55 IS USM che sostituirà il tuo 18-55. Questo è il modo piu economico per avere un corredo di qualità buona, almeno la penso cosi, spero di esserti stato utile. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 12:19
Anche io penso non sia la scelta giusta quella di acquistare il corpo macchina di un colore diverso dal nero, non la rivenderesti piú inoltre le otttiche son tutte nere, sai che brutto andar in giro con una reflex bicolore?:) Paranoid: Sicuramente acquistare delle ottiche fisse é una mia prioritá perché son curioso di provare la loro resa migliore:) Federico grazie dei consigli e complimenti per il tuo parco obiettivi, sopratutto per il fisheye che mi piacerebbe provare in futuro. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 12:23
Io ho 10/18...24pan...40 pan...50 stm....100 e 200. Cambierei solo il 10/18 perché distorce veramente tanto ma fissi sotto il 24..... |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 12:30
" Cambierei solo il 10/18 perché distorce veramente tanto... " In realtà uno dei suoi maggiori pregi è proprio la bassissima distorsione. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 12:57
Per gli sconti della Mediaworld, non trovo un link al loro sito con questa offerta.. qualcuno riesce a fare un copia incolla qua, perché sarei giusto intenzionato a fare degli acquisti, e il 30% anche se da listino più alto, resta un buon affare |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 13:26
No non é online ma negli store fisici. Ieri ero andato per provare con mano la 100d e valutarne la comoditá e il tipo mi ha detto che giovedi e venerdi ci sarebbero stati gli sconti del 30% sul materiale presente in loco. Ovviamente penso si tratti di una promozione valida in tutti gli store fisici italiani. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:00
Mi é sorto un dubbio derivante dal fatto che ho deciso che cmq sostituiro anche il 18 55 che gia possiedo, quindi visto che non ho obiettivi da riciclare su un nuovo corpo sono libero di scegliere anche altre marche. Che mi dite delle Nikon? Son migliori o peggiori delle canon? Come linea obiettivi i prezzi e la varietá é simile a quella canon? Grazie |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:03
A parte le offerte mediaworld, sulle nikon (delle quali pero al momento nn ho i prezzi) oggi su amazon c é a 400 euro c e la nikon d90 18 105 a 440 euro. Non conosco assolutamente le nikon ma ho visto che si tratta di un modello fuori produzione. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 19:32
Ok grazie delle info per quanto riguarda il colore .. Terro'presente e opterò' per il nero come mai dite ! Sera a tutti |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:46
Roy ti mando mp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |